I pesci possono eseguire semplici calcoli, lo afferma una ricerca – Scientific report ha pubblicato un recente studio che evidenzia come ciclidi e razze siano in grado di eseguire semplici operazioni aritmetiche, al netto del fatto che chi ha condotto lo studio sia ancora all’oscuro del modo in cui queste specie ittiche utilizzino questa loro abilità.
Infatti è stato scoperto che ciclidi e razze assomigliano in modo sorprendente agli esseri umani in quanto a capacità di rilevare con precisione piccole quantità e verosimilmente senza la necessità di contarne gli elementi uno per uno. Stiamo parlando ad esempio della capacità di distinguere quantità di tre da quantità di quattro.
Questa è una notizia che è nota da tempo ma il gruppo di ricerca guidato dalla dott.ssa Vera Schluessel dell’Istituto di zoologia dell’Università di Bonn ha ora dimostrato che entrambe le specie possono arrivare persino a calcolare.
L’addestramento degli animali è stato dedicato all’esecuzione di semplici sottrazioni o addizione, in modo da aumentare o diminuire di uno il valore dato originariamente.
La scoperta è davvero sorprendete in quanto biologicamente i pesci non sono dotati di una neocorteccia, ovvero la corteccia cerebrale del cervello, che è responsabile delle attività cognitive nei mammiferi. In più, in generale, nessuna specie ittica è nota per avere in natura particolari abilità numeriche.
I pesci possono eseguire semplici calcoli, lo afferma una ricerca