• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
lunedì, Aprile 19, 2021
pesceinrete.com
  • News
    giornate della pesca

    Question time sulla riduzione delle giornate della pesca

    SNTech Pisces

    Nuovo progetto per ridurre la pesca accessoria

    La giornata mondiale dei delfini e la sinergia tra pesca e mare

    La giornata mondiale dei delfini e la sinergia tra pesca e mare

    pesca irregolare

    La pesca irregolare nel Veneto e l’appello della comunità di Jesolo

    illuminazione specializzata crescita tilapia

    L’illuminazione specializzata aumenta i tassi di crescita della tilapia

    Il nuovo direttore all’Assessorato Agricoltura Campania e gli auguri di Assoittica

    Il nuovo direttore all’Assessorato Agricoltura Campania e gli auguri di Assoittica

    acidificazione oceani

    Ridurre l’acidificazione degli oceani rimuovendo la CO2 dall’atmosfera

    caviale rosso

    La diffusione e la commercializzazione del caviale rosso dell’Alaska

  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2020
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi
No Result
View All Result
  • News
    giornate della pesca

    Question time sulla riduzione delle giornate della pesca

    SNTech Pisces

    Nuovo progetto per ridurre la pesca accessoria

    La giornata mondiale dei delfini e la sinergia tra pesca e mare

    La giornata mondiale dei delfini e la sinergia tra pesca e mare

    pesca irregolare

    La pesca irregolare nel Veneto e l’appello della comunità di Jesolo

    illuminazione specializzata crescita tilapia

    L’illuminazione specializzata aumenta i tassi di crescita della tilapia

    Il nuovo direttore all’Assessorato Agricoltura Campania e gli auguri di Assoittica

    Il nuovo direttore all’Assessorato Agricoltura Campania e gli auguri di Assoittica

    acidificazione oceani

    Ridurre l’acidificazione degli oceani rimuovendo la CO2 dall’atmosfera

    caviale rosso

    La diffusione e la commercializzazione del caviale rosso dell’Alaska

  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2020
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi
No Result
View All Result
pesceinrete.com
No Result
View All Result
Home Aziende in evidenza

Ikea propone polpette di salmone certificate ASC nei suoi negozi statunitensi

L'intenzione è quella di estendere presto l'offerta ad altri mercati internazionali

Mariella Ballatore by Mariella Ballatore
10 Dicembre 2018
in Aziende in evidenza
0
Ikea propone polpette di salmone certificate ASC nei suoi negozi statunitensi

polpette di salmone nei ristoranti dei negozi Ikea

0
SHARES
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Ikea servirà nei ristoranti ubicati nei suoi negozi statunitensi, polpette di salmone certificate Aquaculture Stewardship Council. L’intenzione è quella di estendere presto l’offerta ad altri mercati internazionali.

Ikea, con sede in Svezia, che gestisce ristoranti nei suoi negozi di arredamento per la casa, ha testato per la prima volta le polpette di salmone in Portogallo, per poi aggiungerle ai ristoranti dei negozi statunitensi questo autunno.

I negozi Ikea offrono anche filetti di salmone di provenienza responsabile, salmone stagionato, salmone affumicato a freddo e salmone affumicato a caldo.

Nel lancio delle polpette di salmone negli Stati Uniti, annunciato tramite YouTube, Ikea ha dichiarato che i suoi fornitori, “accuratamente selezionati”, forniscono salmoni certificati ASC  “dai fiordi ghiacciati della Norvegia settentrionale”.

“La sostenibilità è importante per loro quanto per noi. Vogliamo fornire ai nostri clienti alimenti più sani e responsabilmente “, hanno fatto sapere i rivenditori collegati a Ikea.

Per ridurre al minimo i rifiuti, Ikea ha lavorato a stretto contatto con i suoi fornitori.

“Per la produzione delle polpette di salmone, abbiamo esaminato la lavorazione del salmone e ci siamo resi conto che c’è molto potenziale in altre parti di questo fantastico pesce, i pezzi più piccoli che non possono essere usati come filetti”, ha fatto sapere Sabrina Anania-Stepanian, sviluppatore di prodotti per Ikea Food Services AB, con un comunicato stampa. “Abbiamo lavorato a stretto contatto con i nostri fornitori, ottimizzato il processo e insieme abbiamo creato questa gustosa fonte di proteine ​​con una minore impronta di carbonio”.

Condito con alghe e citronella, il prodotto “cattura il gusto fresco del freddo mare nordico in una gustosa pallina”, ha detto la società in un comunicato stampa.

Durante la prova delle polpette di salmone in Portogallo, oltre l’80% degli ospiti del ristorante che le ha provate ha dichiarato di apprezzarle e quasi il 90% dei clienti ha apprezzato le palline di salmone come un’opzione più sostenibile, secondo Ikea.

“L’ambizione a più lungo termine è di introdurre le palline di salmone in più mercati e anche nel mercato alimentare svedese per offrire ai clienti l’opportunità di godersele a casa”, ha fatto sapere Ikea .

Tags: ASCIkea
ShareTweetSharePinSendShareSend
Previous Post

UNCI Agroalimentare. Il 2019 anno importante per il settore pesca, unire gli sforzi per avere nuove opportunità.

Next Post

PMI, D’Amato: “Cancellare lo SME Instrument sarebbe un enorme danno per l’Italia, Bruxelles chiarisca”

Mariella Ballatore

Mariella Ballatore

Co-founder e Direttrice di redazione. Pubblicista dal 2006 racconta il mondo da oltre un trentennio attraverso giornali, televisione e radio. Come conoscitrice del settore pesca e acquacoltura è stata più volte invitata a moderare e relazionare in convegni organizzati tra gli altri dalla Conferenza Episcopale Italiana – Ufficio nazionale dell’Apostolato del Mare, AquaFarm, Blue Sea Land.

Articoli Correlati

Circol-UP GS1 Italy
Aziende in evidenza

Nasce Circol-UP: il nuovo strumento di GS1 Italy
 per misurare la circolarità in azienda

14 Aprile 2021
lazio pesca strascico
Associazioni di categoria

La pesca a strascico, la vita dei pescatori e lo stop nel Lazio

14 Aprile 2021
Il fish laundering e la valorizzazione della tracciabilità del prodotto ittico
Aziende in evidenza

Il fish laundering e la valorizzazione della tracciabilità del prodotto ittico

8 Aprile 2021
L’anguilla del Delta del Po e la valorizzazione delle antiche tradizioni del territorio
Approfondimenti

L’anguilla del Delta del Po e la valorizzazione delle antiche tradizioni del territorio

15 Aprile 2021
tonno in scatola
Associazioni di categoria

Il tonno in scatola, la crescita delle vendite e le scelte dei consumatori

7 Aprile 2021
La Bottarga e la valorizzazione del prodotto da parte dei pescatori
Aziende in evidenza

La Bottarga e la valorizzazione del prodotto da parte dei pescatori

6 Aprile 2021
Next Post
PMI, D’Amato: “Cancellare lo SME Instrument sarebbe un enorme danno per l’Italia, Bruxelles chiarisca”

PMI, D’Amato: “Cancellare lo SME Instrument sarebbe un enorme danno per l’Italia, Bruxelles chiarisca”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result

Categorie

iscriviti newsletter pesceinrete

promuoviti su pesceinrete
Guida buyer stampa




Archivi

Newsletter

pesceinrete.com

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Pagina Facebook

  • Chi siamo
  • Partner
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy & Cookie policy

© 2021 INRETE S.R.L. - Pesceinrete.com - il Quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

No Result
View All Result
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2020
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi

© 2021 INRETE S.R.L. - Pesceinrete.com - il Quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

Go to mobile version