• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
  • NEWSLETTER
sabato 23 Settembre, 2023
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Home In evidenza

Il CIEM sospende la Russia a causa della guerra in Ucraina

Il blocco temporaneo, iniziato il 30 marzo, potrebbe subire l'annullamento in relazione alle sorti del conflitto

Mariella Ballatore by Mariella Ballatore
4 Aprile 2022
in In evidenza, Istituzioni, News
Il CIEM sospende la Russia a causa della guerra in Ucraina

Il CIEM sospende la Russia a causa della guerra in Ucraina

Il CIEM sospende la Russia a causa della guerra in Ucraina – Il Consiglio internazionale per l’esplorazione del mare (CIEM) ha deciso per una sospensione temporanea della partecipazione russa alle sue attività.
La dichiarazione in merito dice che:
“Dall’inizio della guerra in corso in Ucraina, un certo numero di  paesi membri  ha incaricato i propri scienziati e rappresentanti di boicottare o evitare l’impegno in attività in cui sono presenti rappresentanti della Federazione Russa (uno dei paesi membri del CIEM).
Il CIEM è governato da una convenzione internazionale e comprende i 20 Stati costieri che si affacciano sul Nord Atlantico, compreso il Mar Baltico. La partecipazione multinazionale ai processi che forniscono scienza, dati e consulenza a sostegno della nostra missione è essenziale per la nostra integrità. La missione del CIEM è promuovere e condividere la comprensione scientifica degli ecosistemi marini e dei servizi che forniscono e utilizzare queste conoscenze per generare consigli all’avanguardia per raggiungere gli obiettivi di conservazione, gestione e sostenibilità.
Per adempiere alla nostra missione e ai nostri obblighi nei confronti dei richiedenti di consulenza CIEM, richiediamo un’ampia partecipazione di esperti essenziali alle nostre attività. La guerra in Ucraina sta minando questa ampia partecipazione a molte organizzazioni scientifiche multilaterali, incluso il CIEM.
Il Consiglio dei delegati del CIEM ha votato per sospendere temporaneamente tutti i delegati, i membri e gli esperti della Federazione Russa dalla partecipazione alle attività del CIEM. Questa sospensione inizierà il 30 marzo 2022. L’Ufficio del CIEM (Comitato esecutivo) monitorerà la situazione e, se sarà il caso, consiglierà l’annullamento di tale sospensione”.
Qui il riferimento alla dichiarazione originale.

Il CIEM sospende la Russia a causa della guerra in Ucraina

Tags: CIEM
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Regione Liguria, vice presidente Piana: maggiore attenzione al comparto ittico e alle attività complementari

Prossimo articolo

Fuori la newsletter trimestrale di BMTI sul mercato ittico italiano

Mariella Ballatore

Mariella Ballatore

Co-founder e Direttrice di redazione. Pubblicista dal 2006 racconta il mondo da oltre un trentennio attraverso giornali, televisione e radio. Come conoscitrice del settore pesca e acquacoltura è stata più volte invitata a moderare e relazionare in convegni organizzati tra gli altri dalla Conferenza Episcopale Italiana – Ufficio nazionale dell’Apostolato del Mare, AquaFarm, Blue Sea Land.

Articoli Correlati

Rivoluzione nella sicurezza e tracciabilità dei prodotti ittici

Rivoluzione nella sicurezza e tracciabilità dei prodotti ittici

by Candida Ciravolo
22 Settembre 2023

Rivoluzione nella sicurezza e tracciabilità dei prodotti ittici - Zeal Industries ha introdotto Uptime, un innovativo strumento in  grado di migliorare...

Prezzi più alti e vendite stabili per il salmone norvegese

Prezzi più alti e vendite stabili per il salmone norvegese

by Alice Giacalone
22 Settembre 2023

Prezzi più alti e vendite stabili per il salmone norvegese - Nell'ultima settimana, il prezzo medio del salmone atlantico allevato...

Impulso all'industria delle alghe in Francia

Impulso all’industria delle alghe in Francia

by Candida Ciravolo
22 Settembre 2023

Impulso all'industria delle alghe in Francia - Vinpai, leader nella lavorazione di alghe e marketing, ha stretto una partnership con...

Pringles e The Caviar Co: esperienza gustativa senza precedenti

Pringles e The Caviar Co: esperienza gustativa senza precedenti

by Candida Ciravolo
22 Settembre 2023

Pringles e The Caviar Co: esperienza gustativa senza precedenti - La straordinaria combinazione di Pringles e caviale ha scatenato una...

Prossimo articolo
Fuori la newsletter trimestrale di BMTI sul mercato ittico italiano

Fuori la newsletter trimestrale di BMTI sul mercato ittico italiano

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie articoli











Newsletter

Pesceinrete

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Segui le nostre pagine social

Stock images by Depositphotos

  • Chi siamo
  • Partner
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Newsletter

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Protagonisti
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi e Fiere
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Partner
  • Pubblicità
  • Newsletter
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head