• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
mercoledì, Maggio 18, 2022
pesceinrete.com
  • News
    Scognamiglio: "Il caro gasolio affonda la pesca italiana"

    Scognamiglio: “Il caro gasolio affonda la pesca italiana”

    Lega: Ue apre a nostre proposte su misure di emergenza, ma nega aumento quote

    Lega: Ue apre a nostre proposte su misure di emergenza, ma nega aumento quote

    Pesca dell'aringa dell'Atlantico, assegnati 11 milioni di USD

    Pesca dell’aringa dell’Atlantico, assegnati 11 milioni di USD

    A pesca di rifiuti nella Baia di Agumu in Sardegna

    A pesca di rifiuti nella Baia di Agumu in Sardegna

    Salmone nelle mense scolastiche per incentivarne il consumo

    Salmone nelle mense scolastiche per incentivarne il consumo

    UNCI Agroalimentare, finalmente approvata la legge Salvamare

    UNCI Agroalimentare, finalmente approvata la legge Salvamare

    Presentazione INNOVITTICA, progetto d'innovazione nella pesca

    Presentazione INNOVITTICA, progetto d’innovazione nella pesca

    Il voto del Parlamento apre la strada alla transizione dell'UE verso una pesca a basso impatto, a basse emissioni di carbonio e socialmente responsabile

    Il voto del Parlamento apre la strada alla transizione dell’UE verso una pesca a basso impatto, a basse emissioni di carbonio e socialmente responsabile

  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi
No Result
View All Result
  • News
    Scognamiglio: "Il caro gasolio affonda la pesca italiana"

    Scognamiglio: “Il caro gasolio affonda la pesca italiana”

    Lega: Ue apre a nostre proposte su misure di emergenza, ma nega aumento quote

    Lega: Ue apre a nostre proposte su misure di emergenza, ma nega aumento quote

    Pesca dell'aringa dell'Atlantico, assegnati 11 milioni di USD

    Pesca dell’aringa dell’Atlantico, assegnati 11 milioni di USD

    A pesca di rifiuti nella Baia di Agumu in Sardegna

    A pesca di rifiuti nella Baia di Agumu in Sardegna

    Salmone nelle mense scolastiche per incentivarne il consumo

    Salmone nelle mense scolastiche per incentivarne il consumo

    UNCI Agroalimentare, finalmente approvata la legge Salvamare

    UNCI Agroalimentare, finalmente approvata la legge Salvamare

    Presentazione INNOVITTICA, progetto d'innovazione nella pesca

    Presentazione INNOVITTICA, progetto d’innovazione nella pesca

    Il voto del Parlamento apre la strada alla transizione dell'UE verso una pesca a basso impatto, a basse emissioni di carbonio e socialmente responsabile

    Il voto del Parlamento apre la strada alla transizione dell’UE verso una pesca a basso impatto, a basse emissioni di carbonio e socialmente responsabile

  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi
No Result
View All Result
pesceinrete.com
No Result
View All Result

Home Pesca

Il “Comitato Pescatori Calabria” impegnato ad assicurare un futuro alla pesca costiera artigianale

I pescatori costieri artigianali hanno bisogno di essere ascoltati  per creare condizioni migliori per una forte intesa del settore con le istituzioni, la politica e l’associazionismo

Redazione by Redazione
30 Maggio 2020
in Pesca
0
Il “Comitato Pescatori Calabria” impegnato ad assicurare un futuro alla pesca costiera artigianale

Comitato Pescatori Calabria - pesca artigianale

2
SHARES
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il “Comitato Pescatori Calabria” insieme ad una informazione corretta, è impegnato a contribuire con i pescatori affianco delle Istituzioni, con l’associazionismo e con tutte le persone di buona volontà, per cercare di assicurare un futuro alla pesca costiera artigianale in Calabria.

Il mancato ricambio generazionale, l’assenza di punti di sbarco con servizi attrezzati, la gestione da parte di “soggetti terzi” dei FLAG (Gruppi di azione costiera), la continua disattenzione della Regione, la forte “delusione” dei modelli organizzativi tradizionali, i vincoli della UE nell’uso degli attrezzi da pesca, ma anche normative non compatibili con la storia e la tradizione delle nostre marinerie, imbarcazioni artigianali ormai obsolete e la nota debolezza strutturale delle micro-imprese a conduzione familiare, hanno contribuito allo smantellamento della flotta e all’espulsione di circa 1000 addetti dal settore negli ultimi quindici anni.

E al tempo del Coronavirus, di fronte ad una crisi senza precedenti, purtroppo, assistiamo alla mancanza di risposte adeguate da parte della politica e in particolare, delle Istituzioni regionali e locali. Invece di dare risposte si limitano a passerelle per annunci roboanti con interventi poco compatibili con la nostra realtà di settore. E poi in questa grave emergenza del Covid-19, che ha messo in ginocchio il settore pesca, ed in particolare il segmento maggioritario della pesca costiera artigianale (poco più del 70% della flotta regionale), assistiamo al “giuoco delle parti”, a volte necessario per conservare se stessi.

Possibile che nel silenzio generale, con l’esclusione di “qualche furbetto esperto di copia e incolla”, in Calabria i pescatori e le organizzazioni di base non possono disturbare e dobbiamo aspettare solo notizie di cronaca, oppure l’intervento della Magistratura, per accendere i riflettori sui piccoli pescatori costieri ormai in ginocchio per via di una crisi senza precedenti?

Possibile che le risorse pesca dell’Unione europea destinate alla pesca artigianale non sono utilizzate per contribuire alla diversificazione e all’innovazione della pesca artigianale calabrese e nessuno interviene per andare, al di là della corretta rendicontazione, a verificare i risultati ottenuti per l’occupazione e lo sviluppo della pesca artigianale in “modalità inter-settoriale”?

Al tempo del Covid-19 per ripartire non si può non tener conto che la pesca artigianale rappresenta l’identità delle nostre comunità costiere e, per poter contribuire a superare questa vera e propria emergenza che si è venuta a creare, i pescatori costieri artigianali hanno bisogno di essere ascoltati  per creare le condizioni migliori di una forte intesa del settore con le istituzioni, la politica e l’associazionismo e così lavorare in sintonia al fine di contribuire a rimuovere le criticità che ostacolano la ripresa e lo sviluppo possibile alla pari del ricambio generazionale.

Così Salvatore Martilotti, presidente del “Comitato Pescatori Calabria”

Tags: pesca artigianalepiccola pescasettore ittico
ShareTweetSharePin2SendShareSend
Previous Post

Intervista a Luigi Giannini, presidente Federpesca

Next Post

Alleanza Pesca: quasi finita la quota di catture accessorie di tonno rosso 2020

Redazione

Redazione

Articoli Correlati

Scognamiglio: "Il caro gasolio affonda la pesca italiana"
Associazioni di categoria

Scognamiglio: “Il caro gasolio affonda la pesca italiana”

18 Maggio 2022
Lega: Ue apre a nostre proposte su misure di emergenza, ma nega aumento quote
Europee

Lega: Ue apre a nostre proposte su misure di emergenza, ma nega aumento quote

18 Maggio 2022
Pesca dell'aringa dell'Atlantico, assegnati 11 milioni di USD
In evidenza

Pesca dell’aringa dell’Atlantico, assegnati 11 milioni di USD

18 Maggio 2022
Mipaaf e Ismea a supporto delle piccole e medie imprese
Associazioni di categoria

Mipaaf e Ismea a supporto delle piccole e medie imprese

16 Maggio 2022
Presentazione del progetto "FIRM - Una rete da pesca per la filiera dei rifiuti marini"
In evidenza

Presentazione del progetto “FIRM – Una rete da pesca per la filiera dei rifiuti marini”

16 Maggio 2022
Pesca, Lega a Sinkevicius: da Ue serve maggior impegno a tutela pescatori
Europee

Pesca, Lega a Sinkevicius: da Ue serve maggior impegno a tutela pescatori

16 Maggio 2022
Next Post
Alleanza Pesca: quasi finita la quota di catture accessorie di tonno rosso 2020

Alleanza Pesca: quasi finita la quota di catture accessorie di tonno rosso 2020

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result

Categorie

iscriviti newsletter pesceinrete














promuoviti su pesceinrete

Archivi

Newsletter

pesceinrete.com

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Pagina Facebook

  • Chi siamo
  • Partner
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy & Cookie policy

© 2021 INRETE S.R.L. - Pesceinrete.com - il Quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

No Result
View All Result
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi

© 2021 INRETE S.R.L. - Pesceinrete.com - il Quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head