• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
  • NEWSLETTER
martedì 21 Marzo, 2023
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Home Istituzioni Nazionali

Il Ministero degli Esteri al Blue Sea Land

Mariella Ballatore by Mariella Ballatore
27 Novembre 2020
in Nazionali, Pesca

 

“Blue Sea Land è un laboratorio importante che mette al centro l’Italia attraverso una straordinaria piattaforma, qual è la Sicilia ed in particolare la casbah di Mazara del Vallo, nella costruzione del dialogo e delle buone relazioni con i Paesi del Mediterraneo, Africa e Medioriente. Per queste valide ragioni il Ministero degli Esteri sostiene l’iniziativa promossa dal Distretto della Pesca che per noi è una buona pratica da esportare”. Lo ha dichiarato il Sottosegretario di Stato al Ministero degli Affari Esteri, con delega al Mediterraneo, Vincenzo Amendola, che ha ricevuto alla Farnesina a Roma il Presidente del Distretto Produttivo della Pesca e Crescita Blu, Giovanni Tumbiolo.

Per l’occasione Tumbiolo ha sottolineato che, nonostante la complessità della situazione e le divisioni nel Mediterraneo la vicinanza del Distretto Pesca alle Comunità marinare dei Paesi nordafricani è costante e proficua. Ciò al fine di consolidare, in un momento storico difficile, la cooperazione scientifica e produttiva avviata da tempo.
Tumbiolo ha altresì ricordato al Sottosegretario Amendola che, in particolare rappresentanti delle numerose Comunità libiche agricole e marinare di Tripoli, Tobruk, Derna, Misurata, Bengasi e Homs, con coraggio, compostezza e determinazione, hanno partecipato, a Mazara del Vallo, naturale luogo di incontro e dialogo fra popoli di diverse culture, religioni ed etnie, alla scorsa edizione di Blue Sea Land, dimostrando al mondo intero come attraverso il lavoro del mare e della terra si possano fortificare la pacifica convivenza ed il dialogo.

“Dobbiamo perseverare e continuare – ha dichiarato Amendola – nel sostenere il cammino intrapreso. La pesca e l’agricoltura legali e sostenibili, la salvaguardia e la tutela del bacino costiero del Mediterraneo secondo i principi della green e della blue economy, sono pietre miliari che rafforzano l’amicizia, la coesione, la solidarietà fra i nostri territori e quelli dei Paesi mediterranei. Ciò – ha aggiunto Amendola – è stato concordato e pienamente condiviso con il nostro Ministro dell’Agricoltura Maurizio Martina”.
Infine il Sottosegretario Amendola ha manifestato l’interesse suo e del ministero a partecipare alla ormai prossima edizione di Blue Sea Land-Expo dei Distretti Agroalimentari del Mediterraneo, Africa e Medioriente a Palermo e Mazara del Vallo dal 5 al 9 ottobre.

Tags: Giovanni Tumbiolo
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

I cambiamenti climatici causeranno forti perdite economiche al settore ittico

Prossimo articolo

Si torna a scuola. Pesce, energia naturale per il cervello

Mariella Ballatore

Mariella Ballatore

Co-founder e Direttrice di redazione. Pubblicista dal 2006 racconta il mondo da oltre un trentennio attraverso giornali, televisione e radio. Come conoscitrice del settore pesca e acquacoltura è stata più volte invitata a moderare e relazionare in convegni organizzati tra gli altri dalla Conferenza Episcopale Italiana – Ufficio nazionale dell’Apostolato del Mare, AquaFarm, Blue Sea Land.

Articoli Correlati

Our Fish: l'UE deve tagliare i sussidi carburante flotta peschereccia 

Our Fish: l’UE deve tagliare i sussidi carburante flotta peschereccia

by Redazione
21 Marzo 2023

Our Fish: l'UE deve tagliare i sussidi carburante flotta peschereccia  - In risposta alla pubblicazione del report dell'IPCC, Our Fish...

Trasformare i sistemi agroalimentari per adattarsi ai cambiamenti climatici

Trasformare i sistemi agroalimentari per adattarsi ai cambiamenti climatici

by Redazione
21 Marzo 2023

Trasformare i sistemi agroalimentari per adattarsi ai cambiamenti climatici - Trasformare i sistemi agroalimentari è essenziale per adattarsi ai cambiamenti...

Il pacchetto pesca al centro dell'Agrifish ieri a Bruxelles

Il pacchetto pesca al centro dell’Agrifish ieri a Bruxelles

by Redazione
21 Marzo 2023

Il pacchetto pesca al centro dell'Agrifish ieri a Bruxelles - Il pacchetto pesca è stato al centro del Consiglio Agricoltura...

Pesca: l'UE e la Norvegia concludono consultazioni bilaterali

Pesca: l’UE e la Norvegia concludono consultazioni bilaterali

by Redazione
20 Marzo 2023

Pesca: l'UE e la Norvegia concludono consultazioni bilaterali  - L'UE e la Norvegia hanno firmato tre accordi bilaterali che prevedono...

Prossimo articolo

Si torna a scuola. Pesce, energia naturale per il cervello

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie articoli









Newsletter

Pesceinrete

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Segui le nostre pagine social

Stock images by Depositphotos

  • Chi siamo
  • Partner
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Newsletter

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Protagonisti
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi e Fiere
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Partner
  • Pubblicità
  • Newsletter
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

Iscriviti alla Newsletter di Pesceinrete

Iscriviti per ricevere aggiornamenti sul settore ittico