In aumento le esportazioni di prodotti ittici australiani – L’ente commerciale Seafood Industry Australia (SIA) ha ricevuto una sovvenzione di 1.275 milioni di AUD (830 mila euro) per sviluppare ed espandere nuovi mercati emergenti e ad alto potenziale di crescita, basandosi sul piano strategico del mercato dell’esportazione dell’industria ittica del paese.
Il ministro dell’Agricoltura e dell’Australia settentrionale David Littleproud e il viceministro per le foreste e la pesca Jonno Duniam hanno sottolineato che il finanziamento si baserà sui successi già ottenuti da SIA, sostenuto dal governo australiano, nell’espansione delle opportunità del mercato di esportazione in Asia, nelle Americhe e in Europa.
“Il pesce australiano è riconosciuto tra i migliori al mondo: l’espansione dei nostri mercati vedrà crescere la domanda del nostro prodotto premium in tutto il mondo”, ha affermato Littleproud.
“Questa sovvenzione aiuterà ad attuare il piano strategico per il mercato delle esportazioni dell’industria ittica australiana, concentrandosi su settori ad alta priorità come l’aragosta e l’abalone, e fornirà un maggiore accesso ai mercati per i produttori più piccoli. L’obiettivo è espandersi in mercati nuovi ed emergenti, raddoppiare i mercati con un alto potenziale di crescita e consolidare le nostre esportazioni verso i mercati esistenti”.
Littleproud ha anche aggiunto che il progetto continuerà a promuovere il marchio Great Australian Seafood, finanziato dal governo australiano nell’ambito del fondo di soccorso e recupero COVID-19 da 1 miliardo di dollari australiani.
Duniam ha ricordato che il progetto unirà ulteriormente l’industria e guiderà l’aumento della domanda di pesce australianio nei mercati internazionali.
“Il marchio Great Australian Seafood sarà sviluppato e introdotto a livello internazionale, compresi i mercati consolidati ed emergenti, come Giappone, Corea, Taiwan, Vietnam, Stati Uniti e Regno Unito”, ha affermato Duniam.
“Il pesce australiano è pescato in modo sostenibile, pulito e sicuro e vogliamo mostrarlo al mondo. Siamo pronti a sfruttare l’enorme richiesta nei mercati mondiali per il nostro prodotto premium”.
L’amministratore delegato di SIA Veronica Papacosta ha sottolineato che l’industria ittica australiana avrà accesso a mercati di esportazione diversi, solidi ed economicamente sostenibili.
“Con le conoscenze acquisite durante la fase uno, ora siamo meglio attrezzati con le informazioni necessarie per impegnarci in un programma mirato di diversificazione delle esportazioni per soddisfare le esigenze identificate dal settore. Questo finanziamento sosterrà una maggiore collaborazione industriale e approcci pratici per costruire diversi mercati di esportazione per l’industria ittica australiana anche in futuro. Ringraziamo la coalizione per il loro continuo sostegno al nostro ottimo pesce australiano”, ha detto Papacosta.