• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
  • NEWSLETTER
martedì 26 Settembre, 2023
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Home Acquacoltura

Insetti, alternativa sostenibile per la mangimistica dell’acquacoltura

Alessandro Romano, CEO di Ittinsect "I pesci in natura mangiano insetti, la nostra azienda vuole accompagnare il progresso dell'acquacoltura".

Redazione by Redazione
15 Febbraio 2023
in Acquacoltura, Aquafarm, In evidenza, News, Video

In occasione dell’edizione 2023 di Aquafarm, Alessandro Romano Chief Executive Officer di Ittinsect ai microfoni di Pesceinrete, illustra la visione della sua azienda per il futuro della mangimistica sostenibile in acquacoltura.

Tags: acquacolturaaquafarmIttinsect
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

EUMOFA. Disponibili report aggiornati pesca e acquacoltura in Italia e UE

Prossimo articolo

Osimhen, la tartaruga salvata dai pescatori di UNCI Agroalimentare diventa simbolo del progetto “BLU MATER”

Redazione

Redazione

Articoli Correlati

Granchio blu: Coldiretti, altri 10 mln contro danni 

Granchio blu: Coldiretti, altri 10 mln contro danni

by Redazione
26 Settembre 2023

Granchio blu: Coldiretti, altri 10 mln contro danni  - È positivo lo stanziamento di ulteriori 10 milioni di euro per...

Pesca INN. Cartellino rosso per Trinidad e Tobago

Pesca INN. Cartellino rosso per Trinidad e Tobago

by Redazione
26 Settembre 2023

Pesca INN. Cartellino rosso per Trinidad e Tobago - La Commissione europea ha ufficialmente designato la Repubblica di Trinidad e...

In UE cala l'import di gambero

In UE cala l’import di gambero

by Candida Ciravolo
26 Settembre 2023

In UE cala l'import di gambero - Secondo le ultime previsioni presentate al Global Shrimp Forum, le importazioni di gamberi...

Ittico. Nuove tariffe "flessibili" in Russia

Ittico. Nuove tariffe “flessibili” in Russia

by Alice Giacalone
26 Settembre 2023

Ittico. Nuove tariffe "flessibili" in Russia - La Russia ha introdotto nuove tariffe "flessibili" con una variazione massima del 7%...

Prossimo articolo
Osimhen, la tartaruga salvata dai pescatori di UNCI Agroalimentare diventa simbolo del progetto "BLU MATER"

Osimhen, la tartaruga salvata dai pescatori di UNCI Agroalimentare diventa simbolo del progetto "BLU MATER"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie articoli











Newsletter

Pesceinrete

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Segui le nostre pagine social

Stock images by Depositphotos

  • Chi siamo
  • Partner
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Newsletter

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Protagonisti
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi e Fiere
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Partner
  • Pubblicità
  • Newsletter
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head