• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
  • NEWSLETTER
sabato 10 Giugno, 2023
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Home Mercati

Ittico. Aumentate le eportazioni dalla Russia verso l’UE

I paesi dell'Unione Europea hanno acquistato quasi un quinto in più di pesce dalla Russia rispetto a prima dell'invasione dell'Ucraina da parte di Vladimir Putin

Candida Ciravolo by Candida Ciravolo
29 Marzo 2023
in Mercati, News
Ittico. Aumentate le eportazioni dalla Russia verso l'UE

Ittico. Aumentate le eportazioni dalla Russia verso l'UE

Ittico. Aumentate le eportazioni dalla Russia verso l’UE – I paesi dell’Unione Europea hanno acquistato quasi un quinto in più di pesce dalla Russia rispetto a prima dell’invasione dell’Ucraina da parte di Vladimir Putin. A riportare la notizia, solo qualche giorno fa è stato il Daily Telegraph.

Lo scorso anno, come riferito dall’associazione russa della pesca Varpe, le esportazioni di pesce dalla Russia verso l’UE sono aumentate del 18,7% a 198.800 tonnellate.

Il valore delle esportazioni di pesce è aumentato in generale del 57,6% a quasi 1 miliardo di euro (878 milioni di sterline).

La Russia ha rappresentato il 4,5% dei 4,4 milioni di tonnellate di pesce e frutti di mare importati dall’UE nel 2022. Come reso noto dal Varpe, Paesi Bassi, Polonia e Germania sono i maggiori acquirenti.

Secondo German Zverev, presidente dell’associazione russa, l’aumento delle esportazioni è stato conseguenza dell’aumento delle scorte di grossisti e trasformatori in previsione di possibili sanzioni contro l’industria ittica russa.

Ittico. Aumentate le eportazioni dalla Russia verso l'UE
Ittico. Aumentate le eportazioni dalla Russia verso l’UE

La scorsa primavera infatti si prevedeva che il governo britannico avrebbe annunciato una tariffa del 35% sulle importazioni di pesce bianco dalla Russia.
Ciò ha portato a temere che un terzo dei negozi di fish and chips nel Regno Unito potesse essere costretto a chiudere, perché le sanzioni avrebbero reso le forniture del Mare del Nord di generi di prima necessità come il merluzzo e l’eglefino molto più scarse e più costose.

Diversamente da quanto previsto non tutte le importazioni dalla Russia sono state sanzionate. Alcuni alimenti sono spesso stati esclusi da tali misure, eccezione fatta per il caviale sanzionato sia dall’UE che dal Regno Unito.

Le sanzioni sul caviale hanno avuto un impatto significativo sull’industria del settore in Russia, che ha dovuto cercare nuovi mercati per compensare le perdite subite. Tuttavia, la Russia sta cercando di regolamentare e migliorare la qualità e la sostenibilità del prodotto, al fine di recuperare la propria posizione sul mercato internazionale.
Ittico. Aumentate le eportazioni dalla Russia verso l’UE

Tags: caviale Russiafish and chipsittico esportazioni RussiaUE import pesce Russia
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Prodotti ittici dell’Alaska, il top della sostenibilità

Prossimo articolo

Oltre 170 esperti all’Assemblea dei Soci IFFO

Candida Ciravolo

Candida Ciravolo

Articoli Correlati

Regione Liguria. Nuovo infopoint della pesca a Santa Margherita

Regione Liguria. Nuovo infopoint della pesca a Santa Margherita

by Redazione
9 Giugno 2023

Regione Liguria. Nuovo infopoint della pesca a Santa Margherita - Il vice presidente della Regione Liguria Alessandro Piana, lunedì 12...

Skretting continua ad aumentare la trasparenza nell'ultimo rapporto di sostenibilità

Skretting continua ad aumentare la trasparenza nell’ultimo rapporto di sostenibilità

by Redazione
9 Giugno 2023

Skretting continua ad aumentare la trasparenza nell'ultimo rapporto di sostenibilità - L'ultimo rapporto di Skretting mostra un livello di trasparenza...

Esportazioni di salmone norvegese in calo nell'UE

Esportazioni di salmone norvegese in calo nell’UE

by Alice Giacalone
9 Giugno 2023

Esportazioni di salmone norvegese in calo nell'UE - Secondo i dati forniti dal Norwegian Seafood Council, nel mese di maggio...

Oceana: necessaria forte azione politica a favore degli oceani

Oceana: necessaria forte azione politica a favore degli oceani

by Alice Giacalone
9 Giugno 2023

Oceana: necessaria forte azione politica a favore degli oceani - Ieri, in occasione della Giornata mondiale degli oceani, Oceana, l'organizzazione...

Prossimo articolo
Oltre 170 esperti all'Assemblea dei Soci IFFO

Oltre 170 esperti all'Assemblea dei Soci IFFO

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie articoli









Newsletter

Pesceinrete

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Segui le nostre pagine social

Stock images by Depositphotos

  • Chi siamo
  • Partner
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Newsletter

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Protagonisti
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi e Fiere
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Partner
  • Pubblicità
  • Newsletter
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head