Lo stand della Commissione europea, che anche quest’anno sarà presente al Seafood Expo Global di Bruxelles, la fiera più grande del mondo nel comparto della pesca, ospiterà numerose sessioni informative ed eventi su argomenti attinenti al settore.
Evento di lancio: CATCH – una banca dati dell’UE per facilitare l’attuazione del programma di certificazione delle catture nei confronti di attività di pesca illegali, non dichiarate e non regolamentate
Il sistema di certificazione delle catture garantisce che i prodotti della pesca provenienti da paesi terzi che entrano nel mercato dell’UE derivino da fonti legali. Sono richiesti certificati di cattura per ogni partita di pesce che entra nel territorio dell’UE. La Commissione europea ha sviluppato uno strumento informatico per digitalizzare l’attuale sistema di certificazione UE basato su supporto cartaceo contro le catture illegali, non dichiarate e non regolamentate (INN). CATCH sosterrà gli Stati membri nei loro compiti di verifica in materia di INN, per ridurre il rischio di frodi e facilitare i flussi commerciali.
Sessioni con esperti della Commissione europea
Dal 7 al 9 maggio, presso lo stand della Commissione europea è possibile incontrare un team di esperti e prendere parte a brevi sessioni di informazione su argomenti chiave:
- Ricerca e innovazione nel settore della pesca e dell’acquacoltura
- Ultimi sviluppi nelle politiche commerciali dell’UE in materia di pesca
- Osservatorio europeo del mercato
- Informazioni sui consumatori dell’UE in materia di prodotti della pesca e dell’acquacoltura
- I risultati dell’Eurobarometro 2018 sulle abitudini dei consumatori
- Controllo della pesca nell’UE
Qui il programma provvisorio di attività durante i 3 giorni.
Bruxelles, Belgio, sede della Commissione europea presso la sala 7 – 1411