Tra i pesci del Mediterraneo che meritano attenzione e da ricoprire, abbiamo una specie molto diffusa in Sicilia e che è protagonista di numerosissime ricette: la spatola, conosciuta anche come pesce bandiera o pesce sciabola. Il pesce bandiera vive abitualmente fra i 100 e i 400 metri di profondità, tra Campania, Calabria e Sicilia. I pescatori la catturano quasi sempre come specie accessoria durante i periodi di cattura del nasello, soprattutto con palangari di profondità ma anche con reti a strascico e tremagli. È molto comune soprattutto nel Mar Ionio, nello Stretto di Messina e nel Golfo di Napoli. Sullo stretto, in particolare, esiste la figura dello “spadularu”, pescatore di spatole, antica arte tramandata di padre in figlio: il pesce spatola è un pesce povero un tempo risorsa importante per i pescatori siciliani.
Bistrattato da consumatori e pescatori che addirittura preferivano rigettarlo in mare piuttosto che vedere vanificato un tentativo di vendita, il pesce dal corpo affusolato, ad oggi, dopo una periodo di catarsi, ritorna alla ribalta. Sulla scia del recupero della memoria storica, delle materie prime e di una ricerca culinaria sempre più attenta alla preparazione e ai tempi di cottura, il pesce bandiera vive la sua rivincita nel mercato ittico e nei salotti culinari. Il ritorno del pesce bandiera come prodotto di qualità è confermato anche da esperti e aziende ittiche. L’azienda ittica Nemo, di Policastro, azienda familiare che da venticinque anni si impegna ad essere un riferimento nel mercato ittico punta l’attenzione sull’importanza nutrizionale e culinaria del pesce bandiera lanciando tre ricette per cucinare e apprezzare il pesce bandiera.
Ogni giorno l’azienda rende disponibile per i consumatori pesce freschissimo e cilentano, accuratamente selezionato, grazie ad un’esperienza ed una storia che affondano le radici nel passato della locale famiglia di pescatori. Qualità delle materie prime garantita e un’offerta ampia sono le basi su cui si fonda l’azienda Ittica Nemo che completa l’offerta con un reparto surgelato di alta qualità, pesce sfilettato e prodotti artigianali trasformati della linea “La Spigolatrice“. Tra questi diverse varietà di tonno sott’olio.