L’AD di Airone Seafood incontra il ministro Lollobrigida – Incontro d’eccezione ieri a Barcellona, in occasione della fiera internazionale Seafood Global Expo, tra il manager Sergio Tommasini e il ministro dell’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste Francesco Lollobrigida.
L’amministratore delegato di Airone Seafood (azienda emiliana con sede a Reggio Emilia e stabilimento produttivo in Costa d’Avorio), nonché consigliere di Confindustria Assafrica e vicepresidente della Camera di commercio italo-senegalese e dell’Africa Occidentale (Cisao), si è intrattenuto qualche minuto con il ministro Lollobrigida a margine degli incontri istituzionali che l’esponente del governo Meloni ha avuto nella città spagnola.
Presente a Barcellona anche il ministro dello Sport Andrea Abodi.
Airone è una società industriale che opera nel settore delle conserve ittiche e alimentari, specializzata nella trasformazione e commercializzazione dei prodotti ittici a base di tonno. È presente direttamente sul mercato con i marchi Altomar e Maremì. Opera inoltre in modalità private label con i principali attori presenti sul settore Horeca, Industria e GDO.
L’azienda gestisce 23 mila tonnellate di tonno all’anno e produce oltre 150 milioni di lattine.
Il 65% è destinato al mercato italiano mentre la restante parte è destinata all’estero, in particolare Stati Uniti, Nord Europa, Penisola balcanica e Nord Africa Airone, con sede a Reggio Emilia, opera storicamente in sinergia con la Costa d’Avorio, dove risiede l’unità di trasformazione della materia prima.
L’azienda, in Africa dal 1994, ha sempre dimostrato una grande sensibilità allo sviluppo sociale del Paese e della comunità ivoriana.
Ad oggi, Airone impiega 30 dipendenti nella sede emiliana, inserita nella Food Valley italiana, e 1500 – fra diretti e giornalieri, di cui oltre il 70% donne – nel porto autonomo di Abidjan: il più grande hub commerciale e industriale presente sulla costa africana occidentale.
Airone si presenta sul mercato con una filiera verticale unica nel suo genere e con una flessibilità commerciale e produttiva sempre al passo con i tempi.
L’azione quotidiana di Airone si fonda su criteri di sostenibilità e sicurezza alimentare, nel pieno rispetto dell’ecosistema, dei lavoratori e dei consumatori
L’AD di Airone Seafood incontra il ministro Lollobrigida