• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
venerdì, Gennaio 22, 2021
pesceinrete.com
  • News
    Ugl Sicilia Scilla

    Pesca. Ugl Sicilia: positivo incontro con l’assessore Scilla

    Federpesca

    Federpesca: il mare leva di sviluppo del nostro Paese

    sicurezza alimentare

    Ricerca. Nuovo metodo per valutare la sicurezza alimentare

    Europa algocoltura

    Perché l’Europa dovrebbe prendere sul serio l’algocoltura

    integrazione turismo pesca

    Emilia-Romagna, un bando per favorire l’integrazione tra turismo e mondo della pesca

    Abruzzo Porti pesca bando

    Abruzzo. Porti da pesca, bando da 1 milione per sostegni a enti e imprese

    Brexit protesta esportatori pesce scozzesi

    Brexit, protesta degli esportatori di pesce scozzesi

    Calabria Pesca sardella

    Calabria. Pesca della sardella, al via una campagna sperimentale

  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2020
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • News
    Ugl Sicilia Scilla

    Pesca. Ugl Sicilia: positivo incontro con l’assessore Scilla

    Federpesca

    Federpesca: il mare leva di sviluppo del nostro Paese

    sicurezza alimentare

    Ricerca. Nuovo metodo per valutare la sicurezza alimentare

    Europa algocoltura

    Perché l’Europa dovrebbe prendere sul serio l’algocoltura

    integrazione turismo pesca

    Emilia-Romagna, un bando per favorire l’integrazione tra turismo e mondo della pesca

    Abruzzo Porti pesca bando

    Abruzzo. Porti da pesca, bando da 1 milione per sostegni a enti e imprese

    Brexit protesta esportatori pesce scozzesi

    Brexit, protesta degli esportatori di pesce scozzesi

    Calabria Pesca sardella

    Calabria. Pesca della sardella, al via una campagna sperimentale

  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2020
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
pesceinrete.com
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Pesca

Le OP a supporto della crisi della pandemia di COVID-19

OP della Pesca di Trapani: "Aspettiamo fiduciosi il provvedimento finale della proposta europea“

Comunicato stampa by Comunicato stampa
15 Aprile 2020
in Pesca
0
Le OP a supporto della crisi della pandemia di COVID-19

OP Organizzazione di Produttori della Pesca di Trapani

0
CONDIVIDI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

In data 4 aprile 2020 il Parlamento Europeo e il Consiglio hanno elaborato una proposta di Regolamento che modifica il regolamento (UE) n. 1379/2013 e il regolamento (UE) n. 508/2014 per quanto riguarda misure specifiche per attenuare l’impatto della pandemia di Covid-19 nel settore della pesca e dell’acquacoltura e a seguito della successiva riunione di commissione PECH straordinaria del 7 aprile si è discusso della proposta con la volontà di confermare l’assetto del pacchetto verrà votato presumibilmente dal Parlamento nella sessione plenaria del 16-17 aprile.

Nell’ambito di tale proposta di modifica al Regolamento 508/2014, l’Europa ha individuato le Organizzazioni di produttori della pesca riconosciute (O.P.) come i principali soggetti deputati a organizzare forme concrete di risposte in senso di supporto diretto ad alleviare le conseguenze negative della crisi, prevedendo misure specifiche dirette ad attenuare l’impatto della pandemia di Covid-19 nel settore della pesca e dell’acquacoltura.

Le misure a causa della pandemia di Covid-19 nel concreto prevedono:

– il sostegno ai pescatori per l’arresto temporaneo delle attività di pesca;

– il sostegno agli acquacoltori per la sospensione temporanea o la riduzione della produzione causata

– il sostegno alle organizzazioni di produttori e alle associazioni di organizzazioni di produttori per l’ammasso dei prodotti della pesca e dell’acquacoltura conformemente all’O.C.M;

– il diritto di stabilire prezzi di attivazione per attivare il meccanismo di stoccaggio;

– il diritto all’’aiuto al magazzinaggio dei prodotti della pesca, conformemente agli articoli 30 e 31 del Reg.

“ Apprendiamo con grande senso di responsabilità la volontà politica Europea di dare alle Organizzazioni di Produttori questo importante compito e ci presenteremo pronti a dare il nostro contributo. Saremo al volante della macchina organizzativa del settore. Verso le O.P. un riconoscimento e una fiducia da parte del Parlamento Europeo che solo la Regione Siciliana con la sua perspicacia aveva intuito puntando su questa tipologia di forma associativa. Diamo un taglio al passato e utilizziamo in modo oculato le risorse del FEAMP a nostra disposizione, ci sono esempi virtuosi e esempi da non copiare. Chiediamo maggiore collaborazione ai Flag dei nostri territori affinché facciano prevalere l’interesse del settore più che quello politico di chi lo amministra. Aspettiamo fiduciosi il provvedimento finale della proposta Europea“, così Natale Amoroso, presidente dell’Organizzazione di Produttori della Pesca di Trapani 

Tags: acquacolturaOPpescasettore ittico
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Precedente Post

Il cuore buono dei pescatori di Portici

Prossimo Post

Situazione sempre più critica per il settore pesca italiano

Comunicato stampa

Comunicato stampa

Articoli Correlati

Ugl Sicilia Scilla
Associazioni di categoria

Pesca. Ugl Sicilia: positivo incontro con l’assessore Scilla

22 Gennaio 2021
Federpesca
Associazioni di categoria

Federpesca: il mare leva di sviluppo del nostro Paese

22 Gennaio 2021
segretezza modalità applicazione norme pesca
In evidenza

ONG esortano il Parlamento europeo a porre fine alla segretezza su modalità di applicazione norme pesca

21 Gennaio 2021
integrazione turismo pesca
Acquacoltura

Emilia-Romagna, un bando per favorire l’integrazione tra turismo e mondo della pesca

20 Gennaio 2021
Abruzzo Porti pesca bando
In evidenza

Abruzzo. Porti da pesca, bando da 1 milione per sostegni a enti e imprese

20 Gennaio 2021
Brexit protesta esportatori pesce scozzesi
In evidenza

Brexit, protesta degli esportatori di pesce scozzesi

19 Gennaio 2021
Prossimo Post
Situazione sempre più critica per il settore pesca italiano

Situazione sempre più critica per il settore pesca italiano

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Categorie

iscriviti newsletter pesceinrete

promuoviti su pesceinrete
Guida buyer stampa








Archivi

Newsletter

pesceinrete.com

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Pagina Facebook

  • Chi siamo
  • Partner
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy & Cookie policy

© 2021 INRETE S.R.L. - Pesceinrete.com - il Quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2020
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi

© 2021 INRETE S.R.L. - Pesceinrete.com - il Quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head