• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
  • NEWSLETTER
sabato 23 Settembre, 2023
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Home Pesca

Le OP a supporto della crisi della pandemia di COVID-19

OP della Pesca di Trapani: "Aspettiamo fiduciosi il provvedimento finale della proposta europea“

Redazione by Redazione
15 Aprile 2020
in Pesca
Le OP a supporto della crisi della pandemia di COVID-19

OP Organizzazione di Produttori della Pesca di Trapani

In data 4 aprile 2020 il Parlamento Europeo e il Consiglio hanno elaborato una proposta di Regolamento che modifica il regolamento (UE) n. 1379/2013 e il regolamento (UE) n. 508/2014 per quanto riguarda misure specifiche per attenuare l’impatto della pandemia di Covid-19 nel settore della pesca e dell’acquacoltura e a seguito della successiva riunione di commissione PECH straordinaria del 7 aprile si è discusso della proposta con la volontà di confermare l’assetto del pacchetto verrà votato presumibilmente dal Parlamento nella sessione plenaria del 16-17 aprile.

Nell’ambito di tale proposta di modifica al Regolamento 508/2014, l’Europa ha individuato le Organizzazioni di produttori della pesca riconosciute (O.P.) come i principali soggetti deputati a organizzare forme concrete di risposte in senso di supporto diretto ad alleviare le conseguenze negative della crisi, prevedendo misure specifiche dirette ad attenuare l’impatto della pandemia di Covid-19 nel settore della pesca e dell’acquacoltura.

Le misure a causa della pandemia di Covid-19 nel concreto prevedono:

– il sostegno ai pescatori per l’arresto temporaneo delle attività di pesca;

– il sostegno agli acquacoltori per la sospensione temporanea o la riduzione della produzione causata

– il sostegno alle organizzazioni di produttori e alle associazioni di organizzazioni di produttori per l’ammasso dei prodotti della pesca e dell’acquacoltura conformemente all’O.C.M;

– il diritto di stabilire prezzi di attivazione per attivare il meccanismo di stoccaggio;

– il diritto all’’aiuto al magazzinaggio dei prodotti della pesca, conformemente agli articoli 30 e 31 del Reg.

“ Apprendiamo con grande senso di responsabilità la volontà politica Europea di dare alle Organizzazioni di Produttori questo importante compito e ci presenteremo pronti a dare il nostro contributo. Saremo al volante della macchina organizzativa del settore. Verso le O.P. un riconoscimento e una fiducia da parte del Parlamento Europeo che solo la Regione Siciliana con la sua perspicacia aveva intuito puntando su questa tipologia di forma associativa. Diamo un taglio al passato e utilizziamo in modo oculato le risorse del FEAMP a nostra disposizione, ci sono esempi virtuosi e esempi da non copiare. Chiediamo maggiore collaborazione ai Flag dei nostri territori affinché facciano prevalere l’interesse del settore più che quello politico di chi lo amministra. Aspettiamo fiduciosi il provvedimento finale della proposta Europea“, così Natale Amoroso, presidente dell’Organizzazione di Produttori della Pesca di Trapani 

Tags: acquacolturaOPpescasettore ittico
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Il cuore buono dei pescatori di Portici

Prossimo articolo

Situazione sempre più critica per il settore pesca italiano

Redazione

Redazione

Articoli Correlati

Rivoluzione nella sicurezza e tracciabilità dei prodotti ittici

Rivoluzione nella sicurezza e tracciabilità dei prodotti ittici

by Candida Ciravolo
22 Settembre 2023

Rivoluzione nella sicurezza e tracciabilità dei prodotti ittici - Zeal Industries ha introdotto Uptime, un innovativo strumento in  grado di migliorare...

Risposta di MSC al Rapporto di Bloom

Risposta di MSC al Rapporto di Bloom

by Redazione
21 Settembre 2023

Risposta di MSC al Rapporto di Bloom  - Marine Stewardship Council (MSC) è venuta a conoscenza del rapporto pubblicato da...

Agrifish. Lollobrigida: "Prevenire invasioni di specie aliene"

Agrifish. Lollobrigida: “Prevenire invasioni di specie aliene”

by Redazione
21 Settembre 2023

Agrifish. Lollobrigida: "Prevenire invasioni di specie aliene" - Il Ministro dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, ha...

Pesca. Da Federpesca due webinar su salute e sicurezza

Pesca. Da Federpesca due webinar su salute e sicurezza

by Redazione
20 Settembre 2023

Pesca. Da Federpesca due webinar su salute e sicurezza - Federpesca, nello spirito di servizio verso le imprese armatoriali della pesca,...

Prossimo articolo
telecamere

Situazione sempre più critica per il settore pesca italiano

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie articoli











Newsletter

Pesceinrete

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Segui le nostre pagine social

Stock images by Depositphotos

  • Chi siamo
  • Partner
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Newsletter

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Protagonisti
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi e Fiere
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Partner
  • Pubblicità
  • Newsletter
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head