• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
sabato, Gennaio 16, 2021
pesceinrete.com
  • News
    Aller Aqua soia sudamericana

    Aller Aqua chiude con l’uso di soia sudamericana

    Agripesca Sicilia Scilla

    Agripesca Sicilia. Incontro con l’assessore Scilla e il dirigente generale Pulizzi

    gs1 italy vademecum

    GS1 Italy. “COVID-19 nel largo consumo. Vademecum per il new (ab)normal”

    turchia acquacoltura

    La Turchia nel pieno boom dell’acquacoltura. Seconda parte

    Attrezzature da pesca fantasma

    Attrezzature da pesca fantasma. In Canada nel 2020 rimosse 63 tonnellate

    pesca Tunisia patrimonio umanità innovazione

    La pesca in Tunisia tra patrimonio dell’umanità e innovazione

    Turchia boom acquacoltura

    La Turchia nel pieno boom dell’acquacoltura

    pescatori siciliani sequestrati Libia

    In arrivo 100mila euro destinati ai pescatori siciliani sequestrati in Libia

  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2020
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • News
    Aller Aqua soia sudamericana

    Aller Aqua chiude con l’uso di soia sudamericana

    Agripesca Sicilia Scilla

    Agripesca Sicilia. Incontro con l’assessore Scilla e il dirigente generale Pulizzi

    gs1 italy vademecum

    GS1 Italy. “COVID-19 nel largo consumo. Vademecum per il new (ab)normal”

    turchia acquacoltura

    La Turchia nel pieno boom dell’acquacoltura. Seconda parte

    Attrezzature da pesca fantasma

    Attrezzature da pesca fantasma. In Canada nel 2020 rimosse 63 tonnellate

    pesca Tunisia patrimonio umanità innovazione

    La pesca in Tunisia tra patrimonio dell’umanità e innovazione

    Turchia boom acquacoltura

    La Turchia nel pieno boom dell’acquacoltura

    pescatori siciliani sequestrati Libia

    In arrivo 100mila euro destinati ai pescatori siciliani sequestrati in Libia

  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2020
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
pesceinrete.com
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home In evidenza

Legge di Bilancio, Mammucari: “Bene emendamento che rafforza le tutele dei pescatori”

Ora serve introdurre un ammortizzatore sociale stabile per il settore

Comunicato stampa by Comunicato stampa
21 Dicembre 2020
in In evidenza, News, Pesca, Sindacati
0
Legge Bilancio pescatori

Legge Bilancio pescatori

0
CONDIVIDI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“Siamo soddisfatti per l’approvazione in Commissione Bilancio della Camera di un emendamento alla Manovra finanziaria che prevede uno strumento concreto di sostegno al reddito per tutti i lavoratori della pesca” così la segretaria generale della Uila pesca Enrica Mammucari.

Il trattamento di integrazione previsto, spiega la Uila Pesca, non concorre alla formazione del reddito ed interviene fino ad un massimo di 90 giorni nei casi di sospensione o riduzione dell’attività lavorativa nel periodo dal 1° gennaio al 30 giugno 2021. La misura è estesa a tutti i pescatori, lavoratori subordinati e non, imbarcati a qualsiasi titolo, che esercitano l’attività di pesca sia nelle acque marittime che in quelle interne.

“Seppur collegato all’emergenza Covid” prosegue Mammucari “questo strumento rappresenta un segnale di attenzione per tutto il comparto che sta attraversando un periodo di grave difficoltà, in conseguenza della riduzione e chiusura di tutte le attività collegate al canale Horeca per le restrizioni imposte dalla pandemia in corso, con pesanti ripercussioni sulla redditività delle imprese e sulle retribuzioni dei lavoratori. Con questo emendamento si potrà ottenere, subito e con procedure che auspichiamo rapide, dall’INPS, un ristoro per i mesi dell’emergenza, fino alla metà del prossimo anno”.

“Finalmente, registriamo una sensibilità diversa e concreta verso i lavoratori della pesca, che auspichiamo di poter riscontrare con ancora maggior decisione in occasione della più generale riforma degli ammortizzatori sociali, in programma come testo collegato alla legge di bilancio, e dunque con una corsia preferenziale. All’interno di quel testo sarà indispensabile introdurre una forma di integrazione salariale strutturata, di sistema e sostenibile che tenga conto effettivamente delle specificità di questo settore”.

“Noi pensiamo che la via giusta sia l’istituzione del Fondo Cisoa Pesca, una richiesta che proviene da tutto il mondo della rappresentanza dei lavoratori e delle imprese, e sulla quale da subito lavoreremo con i Ministeri interessati, per non perdere l’occasione della sua introduzione, in tempi brevi, in un testo di riforma organica sugli ammortizzatori sociali. Questo è il nostro obiettivo finale, importantissimo, per rendere il settore del lavoro della pesca garantito alla pari degli altri”.

Tags: Enrica Mammucaripescasettore itticpUila pesca
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Precedente Post

Allevamento di alghe. Grande opportunità per la Norvegia settentrionale

Prossimo Post

UNCI Agroalimentare: la legge di bilancio pensa ai pescatori

Comunicato stampa

Comunicato stampa

Articoli Correlati

Aller Aqua soia sudamericana
Acquacoltura

Aller Aqua chiude con l’uso di soia sudamericana

15 Gennaio 2021
BioMar allevamenti salmone
Acquacoltura

BioMar aumenta il sostegno per migliorare le prestazioni degli allevamenti di salmone

15 Gennaio 2021
Agripesca Sicilia Scilla
Associazioni di categoria

Agripesca Sicilia. Incontro con l’assessore Scilla e il dirigente generale Pulizzi

15 Gennaio 2021
gs1 italy vademecum
Aziende in evidenza

GS1 Italy. “COVID-19 nel largo consumo. Vademecum per il new (ab)normal”

14 Gennaio 2021
proroga Misura 5.69
In evidenza

Regione Siciliana. Nuovo avviso di proroga della Misura 5.69 -2020

14 Gennaio 2021
turchia acquacoltura
Acquacoltura

La Turchia nel pieno boom dell’acquacoltura. Seconda parte

14 Gennaio 2021
Prossimo Post
Legge Bilancio pescatori

UNCI Agroalimentare: la legge di bilancio pensa ai pescatori

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Categorie

iscriviti newsletter pesceinrete

promuoviti su pesceinrete
Guida buyer stampa








Archivi

Newsletter

pesceinrete.com

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Pagina Facebook

  • Chi siamo
  • Partner
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy & Cookie policy

© 2021 INRETE S.R.L. - Pesceinrete.com - il Quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2020
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi

© 2021 INRETE S.R.L. - Pesceinrete.com - il Quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head