• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
  • NEWSLETTER
venerdì 9 Giugno, 2023
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Home Istituzioni

L’IOTC adotta una riduzione delle catture del 10% per il tonno pinna gialla

Le ONG ritengono la riduzione insufficiente ad evitare il crollo degli stock

Mariella Ballatore by Mariella Ballatore
28 Giugno 2019
in Istituzioni
L’IOTC adotta una riduzione delle catture del 10% per il tonno pinna gialla

Durante la riunione annuale (Hyderabad, India) della scorsa settimana, l’Indian Ocean Tuna Commission (IOTC) ha adottato una riduzione complessiva delle catture del tonno pinna gialla di circa il 10 per cento.

L’organizzazione non governativa ambientalista Blue Marine Foundation è stata una delle numerose ONG a criticare la mossa come non sufficiente da impedire il crollo degli stock di yellowfin nell’Oceano Indiano.

“Ignorando il parere dei propri scienziati, l’IOTC ha dimostrato ancora una volta che è una delle istituzioni più disfunzionali e ha un disperato bisogno di riforme. Gli Stati membri dovrebbero condividere l’insoddisfazione per le riduzioni delle catture frutto di una gestione incompetente, piuttosto che evitare l’argomento e fare crollare le scorte”, ha detto il direttore esecutivo della Blue Marine Foundation Charles Clover.

Clover ha puntato il dito contro l’Unione Europea: “continua ad aiutare se stessa”, ha detto.  “I retailers  devono porsi alcune domande sull’influenza negativa di processori come Princes e John West e sulle nazioni colpevoli di pesca illegale ed eccessiva come la Spagna”.

Altre ONG, tra cui l‘International Seafood Sustainability Foundation, The Pew Charitable Trusts, la Sustainable Fisheries Partnership, il World Wildlife Fund (WWF) The Earthworm Foundation e Ocean Outcomes hanno chiesto una riduzione dal 25 al 30 percento rispetto ai livelli di cattura del 2017.

“L’Indian Ocean Tuna Commission ha bocciato la decisione più importante del suo incontro: ridurre la pressione della pesca sul tonno pinna gialla in linea con i pareri scientifici”, ha affermato Callum Roberts, professore di ambiente e geografia all’Università di York (Regno Unito). “Adottando una riduzione del 10% del contingente, e quindi un periodo più lungo per il recupero del tonno, rischiamo un ulteriore declino dello stock e la miseria economica a lungo termine. Una cattiva gestione porterà all’inevitabile collasso della pesca”.

La nuova cattura totale ammissibile sarà in vigore fino al 2027.

Tags: Indian Ocean Tuna CommissionIOTCpescasettore itticoTonno pinna gialla
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Acquacoltura. BioMar si impegna a ridurre l’impatto ambientale in Cina

Prossimo articolo

Blue Bioeconomy Forum. Vella: “La bioeconomia blu è come un genio nella bottiglia”

Mariella Ballatore

Mariella Ballatore

Co-founder e Direttrice di redazione. Pubblicista dal 2006 racconta il mondo da oltre un trentennio attraverso giornali, televisione e radio. Come conoscitrice del settore pesca e acquacoltura è stata più volte invitata a moderare e relazionare in convegni organizzati tra gli altri dalla Conferenza Episcopale Italiana – Ufficio nazionale dell’Apostolato del Mare, AquaFarm, Blue Sea Land.

Articoli Correlati

Regione Siciliana. Giacimento gas off shore, allo studio compensazioni per le marinerie

Regione Siciliana. Giacimento gas off shore, allo studio compensazioni per le marinerie

by Redazione
8 Giugno 2023

Regione Siciliana. Giacimento gas off shore, allo studio compensazioni per le marinerie - L'assessore regionale alla Pesca, Luca Sammartino, e...

 Tardino, telecamere a bordo pescherecci, altra euro-follia 

Tardino, telecamere a bordo pescherecci, altra euro-follia

by Redazione
1 Giugno 2023

 Tardino, telecamere a bordo pescherecci, altra euro-follia  - "Ancora una volta l'Ue criminalizza e di conseguenza penalizza il settore della...

Casanova, da Ue regole inaccettabili

Casanova, da Ue regole inaccettabili

by Redazione
1 Giugno 2023

Casanova, da Ue regole inaccettabili - “Ancora una mazzata per i nostri pescatori. E questa volta arriva dall’accordo raggiunto in...

Lega: Bruxelles colpisce nostri pescatori

Lega: Bruxelles colpisce nostri pescatori

by Redazione
31 Maggio 2023

Lega: Bruxelles colpisce nostri pescatori - “L’accordo sulla revisione del regolamento ‘Controlli’ per la pesca raggiunto nella notte a Bruxelles...

Prossimo articolo
Blue Bioeconomy Forum. Vella: “La bioeconomia blu è come un genio nella bottiglia”

Blue Bioeconomy Forum. Vella: "La bioeconomia blu è come un genio nella bottiglia"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie articoli









Newsletter

Pesceinrete

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Segui le nostre pagine social

Stock images by Depositphotos

  • Chi siamo
  • Partner
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Newsletter

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Protagonisti
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi e Fiere
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Partner
  • Pubblicità
  • Newsletter
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head