• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
martedì, Gennaio 19, 2021
pesceinrete.com
  • News
    Brexit protesta esportatori pesce scozzesi

    Brexit, protesta degli esportatori di pesce scozzesi

    Calabria Pesca sardella

    Calabria. Pesca della sardella, al via una campagna sperimentale

    Federpesca Procida capitale cultura

    Federpesca: “Procida capitale della cultura 2022 è buona notizia per il settore pesca”

    Inquinamento microplastico da tessuti

    Inquinamento microplastico da tessuti, un recente report ne evidenzia la gravità

    Friend of the Sea Golden Omega

    Friend of the Sea certifica nuovamente Golden Omega

    Aller Aqua soia sudamericana

    Aller Aqua chiude con l’uso di soia sudamericana

    Agripesca Sicilia Scilla

    Agripesca Sicilia. Incontro con l’assessore Scilla e il dirigente generale Pulizzi

    gs1 italy vademecum

    GS1 Italy. “COVID-19 nel largo consumo. Vademecum per il new (ab)normal”

  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2020
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • News
    Brexit protesta esportatori pesce scozzesi

    Brexit, protesta degli esportatori di pesce scozzesi

    Calabria Pesca sardella

    Calabria. Pesca della sardella, al via una campagna sperimentale

    Federpesca Procida capitale cultura

    Federpesca: “Procida capitale della cultura 2022 è buona notizia per il settore pesca”

    Inquinamento microplastico da tessuti

    Inquinamento microplastico da tessuti, un recente report ne evidenzia la gravità

    Friend of the Sea Golden Omega

    Friend of the Sea certifica nuovamente Golden Omega

    Aller Aqua soia sudamericana

    Aller Aqua chiude con l’uso di soia sudamericana

    Agripesca Sicilia Scilla

    Agripesca Sicilia. Incontro con l’assessore Scilla e il dirigente generale Pulizzi

    gs1 italy vademecum

    GS1 Italy. “COVID-19 nel largo consumo. Vademecum per il new (ab)normal”

  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2020
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
pesceinrete.com
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Pesca

Manfredonia, 7 luglio. La pesca in Puglia, convegno formativo ed informativo

Mariella Ballatore by Mariella Ballatore
5 Luglio 2017
in Pesca
0
0
CONDIVIDI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La pesca in Puglia è il tema dell’incontro coi pescatori locali che si terrà il 7 luglio 2017 presso il L.U.C. (Laboratorio Urbano Culturale Peppino Impastato) di Manfredonia (FG) – Lungomare Nazario Sauro – a partire dalle ore 17.

Il convegno intende delineare le peculiarità della pesca in Adriatico Medio-Inferiore sui piccoli pelagici (alici, sarde e pesce azzurro in particolare) sia con sistema a circuizione, che a volante a coppia e con lampare, in seguito alle nuove direttive della Comunità Europea che ha messo sotto la lente d’ingrandimento la pesca, ponendo paletti e limiti al piano di gestione su catture e quantitativi.

Comandanti delle unità da pesca, presidenti di O.P. e Associazioni faranno il punto sulla pesca ed i problemi riscontrati, oltre a illustrare la possibilità di raggiungere un piano di gestione condiviso tra Italia, Slovenia e Croazia su quote massime catturabili e riduzione dello sforzo di pesca in Adriatico.

Tra i relatori della prima parte, l’armatore Pappalardo Glilles, che opera in Adriatico e nel Tirreno con sistemi di pesca a circuizione e detentore di “Quota Cattura del Tonno Rosso”, farà il punto sulle opportunità di creare il “sistema quote” anche per il pesce azzurro al fine di migliorare la cosiddetta “doppia E” (pesca economicamente ed ecologicamente sostenibile).

La seconda parte della giornata sarà dedicata alla formazione ed informazione su tracciabilità dei prodotti molluschi bivalvi: il Comandante Claudio Lattanzio illustrerà, col supporto di un video, il percorso della vongola.
Seguiranno gli interventi dello staff scientifico UNCI AGROALIMENTARE (Ente di ricerca iscritto al Miur).

Ad aprire e chiudere la giornata di lavori, saranno rappresentanti istituzionali e locali, delle capitanerie di porto, responsabili al Tavolo Azzurro della Puglia e referenti locali e nazionali Unci e Unci Agroalimentare.

PROGRAMMA

Apertura: Pasquale Amico, Presidente Unci Nazionale
Ciro Amodeo, Vicepresidente Unci Nazionale

Intervengono:
• Gennaro Scognamiglio, Presidente Unci Agroalimentare
• Claudio Lattanzio, Armatore/Pescatore
• Cpt Vincenzo Crescentini, Presidente O.P. Abruzzo Pesca: “Piccoli pelagi e piano di gestione acquatico”
• Cpt Michele Gazzareta, Presidente Ass. Lampare Italia ALI: “Le lampare e la circuizione nella GSA 18 Adriatico”
• Cpt Gilles Pappalardo, Armatore: “I sistemi di cattura con quote e TAC”
• D.ssa Elvira Bonito, Biologa Tossicologa UNCI Agroalimentare
• D.ssa Melania De Vito, Biologa Tossicologa UNCI Agroalimentare
• Dott. Errico Davide, Biologo marino ed Osservatore ICCAT Tono Rosso
• Donato Fanizza e Lelio De Laurentis, Responsabili al Tavolo Azzurro Pesca Puglia

Tags: Manfredonia
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Precedente Post

Alleanza Cooperative, con sistema quote Ue per l’Italia a rischio 500 tonnellate di pesce spada

Prossimo Post

Di Crescenzo. Come ti contrasto la siccità in acquacoltura

Mariella Ballatore

Mariella Ballatore

Co-founder e Direttrice di redazione. Pubblicista dal 2006 racconta il mondo da oltre un trentennio attraverso giornali, televisione e radio. Come conoscitrice del settore pesca e acquacoltura è stata più volte invitata a moderare e relazionare in convegni organizzati tra gli altri dalla Conferenza Episcopale Italiana – Ufficio nazionale dell’Apostolato del Mare, AquaFarm, Blue Sea Land.

Articoli Correlati

Brexit protesta esportatori pesce scozzesi
In evidenza

Brexit, protesta degli esportatori di pesce scozzesi

19 Gennaio 2021
Calabria Pesca sardella
In evidenza

Calabria. Pesca della sardella, al via una campagna sperimentale

19 Gennaio 2021
Federpesca Procida capitale cultura
Associazioni di categoria

Federpesca: “Procida capitale della cultura 2022 è buona notizia per il settore pesca”

19 Gennaio 2021
Agripesca Sicilia Scilla
Associazioni di categoria

Agripesca Sicilia. Incontro con l’assessore Scilla e il dirigente generale Pulizzi

15 Gennaio 2021
Attrezzature da pesca fantasma
In evidenza

Attrezzature da pesca fantasma. In Canada nel 2020 rimosse 63 tonnellate

13 Gennaio 2021
pesca Tunisia patrimonio umanità innovazione
Acquacoltura

La pesca in Tunisia tra patrimonio dell’umanità e innovazione

12 Gennaio 2021
Prossimo Post

Di Crescenzo. Come ti contrasto la siccità in acquacoltura

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Categorie

iscriviti newsletter pesceinrete

promuoviti su pesceinrete
Guida buyer stampa








Archivi

Newsletter

pesceinrete.com

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Pagina Facebook

  • Chi siamo
  • Partner
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy & Cookie policy

© 2021 INRETE S.R.L. - Pesceinrete.com - il Quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2020
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi

© 2021 INRETE S.R.L. - Pesceinrete.com - il Quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head