• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
  • NEWSLETTER
martedì, Gennaio 31, 2023
Pesceinrete
  • News
    Confezionamento pesce: ok all'atmosfera protettiva

    Confezionamento pesce: ok all’atmosfera protettiva

    Piana: "160 mila euro alle associazioni di categoria per attività di assistenza tecnica"

    Piana: “160 mila euro alle associazioni di categoria per attività di assistenza tecnica”

    Masaf, ministro Lollobrigida a Consiglio Agrifish Ue

    Masaf, ministro Lollobrigida a Consiglio Agrifish Ue

    SeaFilm: pellicole commestibili per il congelamento del pesce

    SeaFilm: pellicole commestibili per il congelamento del pesce

    Regione Siciliana. A breve bando per contributi al settore pesca

    Regione Siciliana. A breve bando per contributi al settore pesca

    Progetto Helios, formazione per 610 giovani 

    Progetto Helios, formazione per 610 giovani

    Impianti eolici offshore lungo la costa romagnola

    Impianti eolici offshore lungo la costa romagnola

    Campomenosi, confronto a Bruxelles su piano gestione bianchetto

    Campomenosi, confronto a Bruxelles su piano gestione bianchetto

  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
No Result
View All Result
  • News
    Confezionamento pesce: ok all'atmosfera protettiva

    Confezionamento pesce: ok all’atmosfera protettiva

    Piana: "160 mila euro alle associazioni di categoria per attività di assistenza tecnica"

    Piana: “160 mila euro alle associazioni di categoria per attività di assistenza tecnica”

    Masaf, ministro Lollobrigida a Consiglio Agrifish Ue

    Masaf, ministro Lollobrigida a Consiglio Agrifish Ue

    SeaFilm: pellicole commestibili per il congelamento del pesce

    SeaFilm: pellicole commestibili per il congelamento del pesce

    Regione Siciliana. A breve bando per contributi al settore pesca

    Regione Siciliana. A breve bando per contributi al settore pesca

    Progetto Helios, formazione per 610 giovani 

    Progetto Helios, formazione per 610 giovani

    Impianti eolici offshore lungo la costa romagnola

    Impianti eolici offshore lungo la costa romagnola

    Campomenosi, confronto a Bruxelles su piano gestione bianchetto

    Campomenosi, confronto a Bruxelles su piano gestione bianchetto

  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
No Result
View All Result
Pesceinrete
No Result
View All Result

Home In evidenza

Mare Aperto sostiene l’importanza di un ridotto consumo di sale

L'azienda promuove la scelta di un’alimentazione iposodica ed equilibrata attraverso prodotti come il tonno Basso in sale

Redazione by Redazione
14 Marzo 2022
in In evidenza, News, Nutrizione e salute
0
Mare Aperto sostiene l’importanza di un ridotto consumo di sale

Mare Aperto sostiene l’importanza di un ridotto consumo di sale

0
SHARES
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Mare Aperto sostiene l’importanza di un ridotto consumo di sale – Anche quest’anno, dal 14 al 20 marzo, ricorre la Salt Awareness Week, ovvero la Settimana mondiale di sensibilizzazione per la riduzione del consumo alimentare di sale, promossa dalla World Action on Salt & Health (WASH). Si tratta di un appuntamento necessario per i consumatori di tutto il mondo, che favorisce l’aumento della consapevolezza in merito alla gestione della propria alimentazione.
In concomitanza con questa occasione, dunque, Mare Aperto promuove la necessità di ridurre il consumo di sale a tavola, prediligendo prodotti che possano favorire la scelta di una dieta iposodica ed equilibrata, indispensabile per la salute e il benessere dei consumatori, che negli ultimi anni sono sempre più orientati per il consumo di cibo preparato in casa, necessitando così di una maggiore conoscenza in campo nutrizionale.

I PREGI DEL TONNO IN SCATOLA
Mare Aperto, oltre a ribadire l’importanza di prestare maggiore attenzione al corretto uso di sale per la preparazione dei propri pasti, coglie altresì l’occasione per confermare come l’utilizzo di tonno in scatola sia conciliabile con un regime alimentare iposodico e moderatamente calorico, ribadendo le sue vantaggiose proprietà.

Grazie alle moderne tecniche di conservazione, il tonno in scatola è un alimento sano e nutriente: infatti, il contenuto in proteine nobili, vitamine e saliminerali resta inalterato anche dopo l’inscatolamento del pesce. Grazie al processo di sterilizzazione a cui il tonno in scatola è sottoposto, non risulta necessaria l’aggiunta di conservanti e coloranti. Inoltre, il tonno aiuta a prevenire malattie cardiovascolari, in quanto ricco di acidi grassi cosiddetti “buoni”, gli Omega 3, rafforzando la massa muscolare perché ricco di proteine e aminoacidi essenziali che favoriscono poi la ricostruzione dei tessuti ed il ricambio cellulare, le funzioni cognitive-cerebrali, la protezione ed il funzionamento dei vasi sanguigni e la salute di ossa e denti. Nel tonno sono poi presenti le vitamine B3 o Niacina, B12, la Vitamina A e la D, che concorrono a proteggere le ossa, la circolazione e le difese immunitarie. Come sali minerali, infine, è importante ricordare l’apporto di fosforo, ferro e selenio.

TONNO IN SCATOLA: PERFETTO PER PASTI VELOCI, LEGGERI E BILANCIATI
“Sano e nutriente, il tonno in scatola – specie se a basso contenuto di sale – si configura come un alimento perfetto e salva tempo, per consumare a tavola pasti poco calorici e soprattutto bilanciati”, dice Emanuele Gnemmi, Amministratore della Emanuele Gnemmi Consulting, con una trentennale esperienza nel mondo del food & beverage. “Oggi a tavola si predilige sempre di più la consumazione di pasti veloci, facili da preparare. In questo senso, allora, il tonno in scatola risulta un alimento ottimo per soddisfare le esigenze dei consumatori”, continua Gnemmi. Concludendo: “Il tonno in scatola è una proteina perfetta per garantire il bilanciamento nel piatto ed oltretutto può adempiere ad altre due funzioni: creare numerosi abbinamenti a tavola e dare gusto ad altri alimenti, come carboidrati e verdure”.

L’IMPEGNO DI MARE APERTO ANCHE NEI PRODOTTI: IL TONNO BASSO IN SALE
Ebbene, parlando di gusto, benessere e ridotto consumo di sale, nella sua vasta gamma di prodotti Mare Aperto ha incluso il tonno Basso in Sale, con olio extravergine d’oliva bio, realizzato con pesce appartenente a specie non sovrasfruttate, pescato con metodi sostenibili e certificato Friend of the Sea (FOS).

Basso in sale, come per tutte le altre referenze in cluster di Mare Aperto, è provvisto del sistema di apertura facilitata, che utilizza una pellicola di alluminio al posto del classico coperchio in metallo, riducendo così il rischio di tagli accidentali e dimostrandosi ideale anche per bambini ed anziani. Inoltre, i packaging di Mare Aperto, completamente riciclabili, seguono l’approccio clean label ovvero trasparenza in ogni dettaglio informativo, tanto che tutti gli ingredienti sono riportati sul fronte della confezione e il cartoncino è certificato da FSC (Forest Stewardship Council) come proveniente da boschi gestiti responsabilmente.

Basso in Sale è disponibile in cluster da 3x65g al prezzo consigliato al pubblico di € 3,29.

Mare Aperto sostiene l’importanza di un ridotto consumo di sale

Tags: Mare apertoSalt Awareness Week
ShareTweetSharePinSendShareSend
Previous Post

Il mare in “pillole”: il racconto dei cambiamenti climatici nelle AMP

Next Post

50 futuri Star Chef di Alma Parma ospiti di Chioggia, capitale della Pesca

Redazione

Redazione

Articoli Correlati

Confezionamento pesce: ok all'atmosfera protettiva
In evidenza

Confezionamento pesce: ok all’atmosfera protettiva

30 Gennaio 2023
Piana: "160 mila euro alle associazioni di categoria per attività di assistenza tecnica"
In evidenza

Piana: “160 mila euro alle associazioni di categoria per attività di assistenza tecnica”

30 Gennaio 2023
Masaf, ministro Lollobrigida a Consiglio Agrifish Ue
In evidenza

Masaf, ministro Lollobrigida a Consiglio Agrifish Ue

30 Gennaio 2023
SeaFilm: pellicole commestibili per il congelamento del pesce
Algocoltura

SeaFilm: pellicole commestibili per il congelamento del pesce

27 Gennaio 2023
Regione Siciliana. A breve bando per contributi al settore pesca
Bandi e Opportunità

Regione Siciliana. A breve bando per contributi al settore pesca

27 Gennaio 2023
Progetto Helios, formazione per 610 giovani 
In evidenza

Progetto Helios, formazione per 610 giovani

27 Gennaio 2023
Next Post
50 futuri Star Chef di Alma Parma ospiti di Chioggia, capitale della Pesca

50 futuri Star Chef di Alma Parma ospiti di Chioggia, capitale della Pesca

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result

Categorie

Newsletter

I campi contrassegnati con asterisco (*) sono obbligatori

Pesceinrete

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Segui le nostre pagine social

Stock images by Depositphotos

  • Chi siamo
  • Partner
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy & Cookie policy

© 2021 INRETE S.R.L. - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

No Result
View All Result
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video

© 2021 INRETE S.R.L. - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head