• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
domenica, Giugno 26, 2022
pesceinrete.com
  • News
    Nuove misure nel Golfo del Leone per proteggere il Mediterraneo

    Nuove misure nel Golfo del Leone per proteggere il Mediterraneo

    Previsione della temperatura superficiale del mare per il 25 giugno 2022, prodotta il 21 giugno 2022

    Un’ondata di calore marino si sta diffondendo nel Mediterraneo

    Pubblicato avviso pubblico a sostegno delle marinerie pugliesi

    Pubblicato avviso pubblico a sostegno delle marinerie pugliesi

    Alghe tema della UN Ocean Conference

    Alghe tema della UN Ocean Conference

    Aqua De Mâ presente alla mostra fotografica Ambiente Clima Futuro

    Aqua De Mâ presente alla mostra fotografica Ambiente Clima Futuro

    Legacoop Agroalimentare a sostegno della Start Up Mariscadoras

    Legacoop Agroalimentare a sostegno della Start Up Mariscadoras

    La tutela dei gamberetti d’acqua dolce dell’Abruzzo

    La tutela dei gamberetti d’acqua dolce dell’Abruzzo

    La CGPM ha presentato il programma MedSea4Fish

    La CGPM ha presentato il programma MedSea4Fish

  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi
No Result
View All Result
  • News
    Nuove misure nel Golfo del Leone per proteggere il Mediterraneo

    Nuove misure nel Golfo del Leone per proteggere il Mediterraneo

    Previsione della temperatura superficiale del mare per il 25 giugno 2022, prodotta il 21 giugno 2022

    Un’ondata di calore marino si sta diffondendo nel Mediterraneo

    Pubblicato avviso pubblico a sostegno delle marinerie pugliesi

    Pubblicato avviso pubblico a sostegno delle marinerie pugliesi

    Alghe tema della UN Ocean Conference

    Alghe tema della UN Ocean Conference

    Aqua De Mâ presente alla mostra fotografica Ambiente Clima Futuro

    Aqua De Mâ presente alla mostra fotografica Ambiente Clima Futuro

    Legacoop Agroalimentare a sostegno della Start Up Mariscadoras

    Legacoop Agroalimentare a sostegno della Start Up Mariscadoras

    La tutela dei gamberetti d’acqua dolce dell’Abruzzo

    La tutela dei gamberetti d’acqua dolce dell’Abruzzo

    La CGPM ha presentato il programma MedSea4Fish

    La CGPM ha presentato il programma MedSea4Fish

  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi
No Result
View All Result
pesceinrete.com
No Result
View All Result

Home Associazioni di categoria

Mipaaf e Ismea a supporto delle piccole e medie imprese

Il commento del presidente nazionale UNCI Agroalimentare Gennaro Scognamiglio

Redazione by Redazione
16 Maggio 2022
in Associazioni di categoria, In evidenza, Pesca
0
Mipaaf e Ismea a supporto delle piccole e medie imprese

Mipaaf e Ismea a supporto delle piccole e medie imprese

0
SHARES
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Mipaaf e Ismea a supporto delle piccole e medie imprese – La filiera agroalimentare italiana continua a subire i devastanti effetti della crisi russo-ucraina che sta condizionando fortemente le esportazioni e sta rendendo particolarmente difficile il reperimento delle materie prime. Il settore primario, e dunque la pesca e l’agricoltura, stanno subendo danni economici ingenti che si vanno ad aggiungere a quelli causati dal caro carburante. Il Governo interviene a sostegno delle piccole e medie imprese del settore attraverso misure di sostegno previste dal Decreto Aiuti 2022. Anche grazie all’impegno del Mipaaf, il Dl prevede il rifinanziamento del “Fondo per lo sviluppo e il sostegno delle imprese agricole,della pesca e dell’acquacoltura” e lo stanziamento di 180 milioni di euro per l’accesso alle garanzie Ismea sui mutui; entrambe le misure sono destinate alle PMI del settore primario che versano in oggettive difficoltà a causa dell’aumento dei costi del carburante e dell’energia in generale, o per la mancanza di materie prime.
Il “Fondo per lo sviluppo e il sostegno delle imprese agricole, della pesca e dell’acquacoltura”, ancora una volta, interviene in aiuto delle imprese di pesca, oggi alle prese con le difficoltà legate agli eccessivi costi di produzione ( si guardi, a titolo esemplificativo, al costo del carburante che fa registrare aumenti che si attestano addirittura al 70%) e alle complicate dinamiche di distribuzione scaturite dalle restrizioni alle esportazioni legate al conflitto russo-ucraino. Il Fondo, istituito dalla legge di Bilancio 2021, si è rivelato strumento particolarmente valido per l’applicazione di misure a sostegno delle imprese di pesca colpite dalla crisi economica generata dalla pandemia da Covid 19.
Le PMI della pesca, a fronte dell’aumento dei costi sostenuti per energia, carburanti e materie prime, potranno anche beneficiare della garanzia diretta ISMEA con una copertura del 100% del finanziamento concesso. Nel favorire l’accesso al credito per le aziende, la garanzia diretta Ismea è prevista per i finanziamenti che hanno durata fino a dieci anni, che hanno un importo non superiore all’ammontare complessivo dei costi (e comunque di massimo 35.000 euro ), con una previsione di rimborso a partire dai 24 mesi dall’erogazione .
“Continuano i momenti di difficoltà per le imprese di pesca: prima la pandemia, poi il caro gasolio e ora i negativi riflessi della guerra russo/ucraina; più che apprezzabile dunque l’impegno del ministro Patuanelli a che il governo si adoperi per sostenere le imprese e gli operatori della pesca, dell’acquacoltura e dell’agricoltura. Molti dei nostri pescherecci escono in mare in perdita, le imprese non riescono più a coprire i costi di gestione. Bene il rifinanziamento del Fondo che già si era rivelato utile strumento di sostegno durante la crisi pandemica; bene l’estensione della garanzia Ismea sui finanziamenti concessi alle imprese per far fronte agli attuali aumenti dei costi legati alle conseguenze della guerra russo ucraina. In attesa di vedere operative queste misure, confidiamo in positive soluzioni per le problematiche contingenti che condizionano fortemente lo stato delle nostre imprese. Chiaramente questo non basta: vanno cercate soluzioni per le problematiche strutturali ormai ataviche di cui soffre il settore e vanno pensati piani e strategie che, cogliendo le opportunità offerte soprattutto dal FEAMPA, sappiano assicurare una vera “rigenerazione” dell’intero segmento.” Così Gennaro Scognamiglio, presidente nazionale UNCI Agroalimentare.

Mipaaf e Ismea a supporto delle piccole e medie imprese

Tags: Gennaro ScognamiglioUNCI Agroalimentare
ShareTweetSharePinSendShareSend
Previous Post

Presentazione del progetto “FIRM – Una rete da pesca per la filiera dei rifiuti marini”

Next Post

UNCI Agroalimentare, finalmente approvata la legge Salvamare

Redazione

Redazione

Articoli Correlati

Nuove misure nel Golfo del Leone per proteggere il Mediterraneo
In evidenza

Nuove misure nel Golfo del Leone per proteggere il Mediterraneo

24 Giugno 2022
Previsione della temperatura superficiale del mare per il 25 giugno 2022, prodotta il 21 giugno 2022
In evidenza

Un’ondata di calore marino si sta diffondendo nel Mediterraneo

24 Giugno 2022
Pubblicato avviso pubblico a sostegno delle marinerie pugliesi
In evidenza

Pubblicato avviso pubblico a sostegno delle marinerie pugliesi

24 Giugno 2022
Alghe tema della UN Ocean Conference
Eventi e Fiere

Alghe tema della UN Ocean Conference

23 Giugno 2022
Aqua De Mâ presente alla mostra fotografica Ambiente Clima Futuro
In evidenza

Aqua De Mâ presente alla mostra fotografica Ambiente Clima Futuro

23 Giugno 2022
Legacoop Agroalimentare a sostegno della Start Up Mariscadoras
In evidenza

Legacoop Agroalimentare a sostegno della Start Up Mariscadoras

23 Giugno 2022
Next Post
UNCI Agroalimentare, finalmente approvata la legge Salvamare

UNCI Agroalimentare, finalmente approvata la legge Salvamare

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result

Categorie

iscriviti newsletter pesceinrete














promuoviti su pesceinrete

Archivi

Newsletter

pesceinrete.com

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Pagina Facebook

  • Chi siamo
  • Partner
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy & Cookie policy

© 2021 INRETE S.R.L. - Pesceinrete.com - il Quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

No Result
View All Result
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi

© 2021 INRETE S.R.L. - Pesceinrete.com - il Quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head