Per la prima volta dei giovani amatori del porto peschereccio di Chioggia si uniscono e creano “Nuovi Orizzonti” la prima rete d’impresa d’Italia del settore pesca costiera. Nuovi orizzonti nasce per dar voce ai pescatori, per renderli partecipi in prima linea delle sorti del loro futuro, per far si che possano sedersi ai tavoli dove si decidono le sorti del settore.
Ad oggi Nuovi Orizzonti conta una ventina di armatori che insieme collaborano con l’amministrazione locale e con i responsabili pesca della Compamare Chioggia.
Lo scopo di questa rete spiega il Com.te Tiozzo, presidente di Nuovi Orizzonti, è quello di informare in tempo reale i nostri associati ma anche tutti coloro che lo desiderano,circa le normative vigenti, i cambiamenti in essere e i nuovi regolamenti europei che quotidianamente, come una scure, incombono nel settore.
“Ad oggi – continua Tiozzo – abbiamo fatto molto, siamo riusciti a far accreditare la rete in molti tavoli, abbiamo elargito corsi, meeting sul FEAMP, formazione sulle nuove tecniche di pesca e sulla problematica dei rigetti, creato convenzioni con fornitori, studi tecnici , ma la cosa più importante consiste nel fatto che la voce dei pescatori si è fatta sentire, e principalmente sulle problematiche locali ( Mercato ittico, ormeggi del Porto di Chioggia). Molto ancora c’è’ da fare e noi cercheremo in tutti i modi di dare il nostro contributo”.
“Speriamo – ha concluso Tiozzo – che la rete si possa allargare e non solo a livello locale ma includendo anche le marinerie limitrofe”.