• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
  • NEWSLETTER
mercoledì 4 Ottobre, 2023
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Home Istituzioni

Nuovo piano UE per promuovere la pesca sostenibile nelle acque occidentali

L'accordo contribuirà a ripristinare e mantenere gli stock a livelli sostenibili

Mariella Ballatore by Mariella Ballatore
3 Dicembre 2018
in Istituzioni, Pesca
Nuovo piano UE per promuovere la pesca sostenibile nelle acque occidentali

Possibilità di pesca nelle acque occidentali

La Commissione europea accoglie con favore l’accordo raggiunto dal Parlamento europeo e dal Consiglio sul piano pluriennale per la pesca nelle acque occidentali.

L’accordo contribuirà a ripristinare e mantenere gli stock a livelli sostenibili, garantendo al tempo stesso la sostenibilità sociale ed economica per i pescatori che operano nella regione.

Il commissario Karmenu Vella ha dichiarato: “Sono molto soddisfatto dell’accordo politico raggiunto, in quanto segnala la determinazione dell’UE a proteggere il futuro delle nostre attività di pesca a lungo termine nelle acque occidentali, e abbiamo già appurato un numero crescente di stock da pescare in modo sostenibile. Questo bacino marittimo si è tradotto in maggiori entrate per l’industria della pesca e le comunità locali. Con questo piano pluriennale, continuiamo verso il nostro obiettivo di raggiungere una pesca sostenibile per tutti gli stock, con soluzioni che si adattino alle esigenze specifiche del pescatori nelle acque occidentali “.

Raggiunto altresì un accordo sulla proposta della Commissione dello scorso marzo. Il piano riguarda le flotte di Belgio, Germania, Francia, Irlanda, Spagna, Portogallo e Regno Unito nella parte interessata dell’Oceano Atlantico e le acque adiacenti.

Grazie agli sforzi congiunti dell’UE negli ultimi anni, molti stock ittici nelle acque occidentali sono già stati pescati in modo sostenibile. Per questi stock, il piano pluriennale consentirà ai gruppi degli Stati membri di raccomandare misure adeguate alle loro particolari attività di pesca. Ciò garantirà sia la crescita economica che la sostenibilità sostenibile. Per gli altri stock, il piano sosterrà gli sforzi di recupero per garantire che vengano pescati in modo sostenibile nei prossimi anni.

Background

Il piano pluriennale in questione è il terzo adottato in linea con la politica comune della pesca (PCP) dall’UE, dopo quello per il Mar Baltico (2016) e per il Mare del Nord (2018).

Le proposte della Commissione per un piano pluriennale per il Mare Adriatico e il Mediterraneo occidentale sono ancora oggetto di discussione da parte dei colegislatori.

Nell’ambito della PCP, i piani pluriennali dovrebbero contribuire a realizzare la pesca a livelli sostenibili. Possono anche contenere misure per attuare l’obbligo di sbarco, misure tecniche e misure di salvaguardia per azioni correttive ove necessario.

Il piano delle acque occidentali copre la pesca di specie dal nord e dall’ovest della Scozia sul Golfo di Cadice fino a Madeira nel sud. Secondo la relazione economica annuale (ARE) del 2016, oltre 48 000 pescatori e 18000 imbarcazioni sono attivi nelle acque occidentali, compresi il settore demersale e il settore pelagico.

Tags: pescasettore itticospecie demersalispecie pelagiche
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

PrimeFish. I consumatori italiani sono disposti a pagare di più per i prodotti ittici con certificazioni di sostenibilità

Prossimo articolo

PrimeFish. I consumatori italiani di prodotti ittici divisi tra “esperti locali” e “pragmatici”

Mariella Ballatore

Mariella Ballatore

Co-founder e Direttrice di redazione. Pubblicista dal 2006 racconta il mondo da oltre un trentennio attraverso giornali, televisione e radio. Come conoscitrice del settore pesca e acquacoltura è stata più volte invitata a moderare e relazionare in convegni organizzati tra gli altri dalla Conferenza Episcopale Italiana – Ufficio nazionale dell’Apostolato del Mare, AquaFarm, Blue Sea Land.

Articoli Correlati

Record di catture di salmone selvatico in Russia

Record di catture di salmone selvatico in Russia

by Alice Giacalone
4 Ottobre 2023

Record di catture di salmone selvatico in Russia - La Russia celebra una straordinaria annata per la pesca del salmone...

La bussola.
Riordino e semplificazione nel settore della pesca professionale italiana

La bussola.
Riordino e semplificazione nel settore della pesca professionale italiana

by Federico Camilleri
4 Ottobre 2023

La bussola.
Riordino e semplificazione nel settore della pesca professionale italiana - È appena iniziato presso il nostro Parlamento l’iter per...

Granchio blu: minaccia o opportunità?

Granchio blu: minaccia o opportunità?

by Redazione
3 Ottobre 2023

Granchio blu: minaccia o opportunità? - Il granchio blu, la specie aliena che sta invadendo il Mediterraneo, è stato il...

L'Ue necessita di un commissario dedicato esclusivamente alla pesca

L’Ue necessita di un commissario dedicato esclusivamente alla pesca

by Candida Ciravolo
3 Ottobre 2023

L'Ue necessita di un commissario dedicato esclusivamente alla pesca - Il Comitato Economico e Sociale Europeo (CESE) ha recentemente promosso...

Prossimo articolo
PrimeFish. I consumatori italiani di prodotti ittici divisi tra “esperti locali” e “pragmatici”

PrimeFish. I consumatori italiani di prodotti ittici divisi tra "esperti locali" e "pragmatici"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie articoli











Newsletter

Pesceinrete

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Segui le nostre pagine social

Stock images by Depositphotos

  • Chi siamo
  • Partner
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Newsletter

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Protagonisti
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi e Fiere
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Partner
  • Pubblicità
  • Newsletter
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head