Il 5 e 6 ottobre Malta ospiterà un evento internazionale, l’edizione 2017 di “Our Ocean“, l’appuntamento annuale per dirigenti, amministratori pubblici e uomini d’affari provenienti da tutto il mondo per interagire e trovare soluzioni per mari e oceani del pianeta.
Gli ospiti di quest’anno spazieranno dai ministri degli affari esteri a funzionari di alto livello, da scienziati a imprenditori.
L’impegno verso la salute e la buona gestione degli oceani, non è nuovo per l’UE. Le strategie dell’Unione per la crescita economica, la sicurezza globale e, più recentemente, per una buona gestione degli oceani, così come i suoi costanti progressi nella pesca sostenibile, la pianificazione dello spazio marino e delle energie rinnovabili, si adattano perfettamente ai temi della conferenza. L’attenzione di quest’anno verso il Mediterraneo, l’Atlantico e l’Oceano Indiano, consentirà inoltre ai leader dell’UE di mostrare le azioni in corso a sostegno di questi bacini marittimi.
Uno degli obiettivi della conferenza è quello di riferire sui progressi compiuti in passato e ispirare nuove azioni per la salvaguardia degli oceani.
Uno sforzo che si rivelerà fondamentale per prendersi cura del benessere del nostro mare sarà la campagna dell’Unione europea sui rifiuti marini, uno dei temi principali della conferenza che sarà lanciato quest’anno. Con una stima di 10 milioni di tonnellate di plastica che finisce in mare ogni anno, il problema di dimensioni globali ha bisogno di ogni idea risolutiva per aiutare a ripulire i nostri mari. Mettendo in evidenza la grande e innovativa opera delle iniziative esistenti in Europa, la campagna punterà ad aumentare la consapevolezza dei cittadini della gravità del problema e invitare all’impegno e il coinvolgimento in tutta l’UE in modo che tutti possono aderire alla lotta contro i rifiuti marini.