Verranno presentati a Palermo i risultati del progetto Culturas, che ha visto la partecipazione di Italia e Tunisia per la realizzazione di nuovi modelli finalizzati alla valorizzazione turistica ed eco sostenibile del patrimonio archeologico delle rispettive nazioni. Il progetto, finanziato con fondi europei pari a 1,3 miliardi di euro e in seno al programma Enpi Italia-Tunisia, ha puntato alla creazione di percorsi subacquei e itinerari ciclabili. Cinque i percorsi di archeologia subacquea realizzati in Sicilia a Capo Boeo, Marsala, Pantelleria e San Vito Lo Capo e sei in Tunisia a Tabarka, Pilau e Kelibia. Otto invece gli itinerari turistici realizzati tra Sicilia e Tunisia.