• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
  • NEWSLETTER
mercoledì 4 Ottobre, 2023
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Home Pesca

Pesca. Rosanna Conte a Ue: “Valutare strumenti finanziari eccezionali per i danni causati dal maltempo”

La stima dei danni sarebbe superiore ai 60 milioni di euro in una sola settimana

Redazione by Redazione
3 Dicembre 2019
in Pesca
Pesca. Rosanna Conte a Ue: “Valutare strumenti finanziari eccezionali per i danni causati dal maltempo”

“A causa del maltempo che ha flagellato regioni d’Italia, il settore della pesca ha subito pesanti danni e l’Europa deve fare la sua parte attuando politiche di intervento e di sostegno per affrontare concretamente tale emergenza”, lo dichiara l’onorevole Rosanna Conte, europarlamentare della Lega, coordinatore per il Gruppo Identità e Democrazia nella commissione pesca al Parlamento Europeo.

 

“Al riguardo – prosegue Conte –  ho presentato una interrogazione urgente alla Commissione rilevando che, da un primo monitoraggio delle marinerie colpite, la stima dei danni sarebbe superiore ai 60 milioni di euro in una sola settimana. A ciò devono aggiungersi i mancati guadagni e i problemi alle strutture della pesca e dell’acquacoltura. Le cifre aumentano notevolmente se si considerano le giornate perse, con un 1 peschereccio su 3 che è dovuto rimanere in porto, i porti insabbiati e i danni agli scafi e alle imbarcazioni.”

 

“Le sofferenze maggiori  – conclude l’europarlamentare della Lega – riguardano principalmente la piccola pesca, soprattutto nel litorale nord-adriatico, in cui è stata fortemente danneggiata anche l’attività della pesca alle vongole. Considerati quindi gli ingenti danni e la frequenza di questi eventi metereologici e tenuto conto che il Fondo di solidarietà nazionale dedicato al settore in caso di calamità naturali non dispone di fondi da anni, ho chiesto alla Commissione se intende garantire sostegno alla pesca e alla acquacoltura italiana attraverso strumenti finanziari eccezionali e studi che evidenzino l’impatto dei cambiamenti climatici sul settore. Inoltre, ho chiesto se intende sostenere la proposta del nuovo FEAMP 2021-27 di sostenere pescatori e allevatori che hanno subìto danni a seguito da calamità naturali”.

Tags: pescaRosanna Contesettore ittico
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Area protetta nel Canale di Otranto, per l’Alleanza Cooperative non è unica strada per tutela risorse ittiche

Prossimo articolo

Il 3 e 4 dicembre a Bruxelles i progetti per lo sviluppo locale

Redazione

Redazione

Articoli Correlati

Legacoop Agroalimentare al Conxemar per il futuro della pesca

Legacoop Agroalimentare al Conxemar per il futuro della pesca

by Redazione
4 Ottobre 2023

Legacoop Agroalimentare al Conxemar per il futuro della pesca - Legacoop Agroalimentare presente alla fiera Conxemar, una delle manifestazioni più...

Record di catture di salmone selvatico in Russia

Record di catture di salmone selvatico in Russia

by Alice Giacalone
4 Ottobre 2023

Record di catture di salmone selvatico in Russia - La Russia celebra una straordinaria annata per la pesca del salmone...

La bussola.
Riordino e semplificazione nel settore della pesca professionale italiana

La bussola.
Riordino e semplificazione nel settore della pesca professionale italiana

by Federico Camilleri
4 Ottobre 2023

La bussola.
Riordino e semplificazione nel settore della pesca professionale italiana - È appena iniziato presso il nostro Parlamento l’iter per...

Granchio blu: minaccia o opportunità?

Granchio blu: minaccia o opportunità?

by Redazione
3 Ottobre 2023

Granchio blu: minaccia o opportunità? - Il granchio blu, la specie aliena che sta invadendo il Mediterraneo, è stato il...

Prossimo articolo
Il 3 e 4 dicembre a Bruxelles i progetti per lo sviluppo locale

Il 3 e 4 dicembre a Bruxelles i progetti per lo sviluppo locale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie articoli











Newsletter

Pesceinrete

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Segui le nostre pagine social

Stock images by Depositphotos

  • Chi siamo
  • Partner
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Newsletter

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Protagonisti
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi e Fiere
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Partner
  • Pubblicità
  • Newsletter
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head