L’approccio ecosistemico al settore dell’acquacoltura fornisce le linee guida concettuali per la pianificazione e la gestione del territorio. La pubblicazione di FAO & World Bank “Aquaculture zoning, site selection and area management under the ecosystem approach to aquaculture” descrive i passaggi principali relativi alle attività di acquacoltura.
Passo dopo passo sono illustrate metodologie e strumenti disponibili per consentire una graduale messa in opera. Sono fornite raccomandazioni a professionisti e decisori politici. I benefici di pianificazione e gestione del territorio sono numerosi e comprendono un maggiore produttività e rendimenti per gli investitori e una più efficace mitigazione dei rischi ambientali, economici e sociali, i cui dettagli sono forniti nel documento.
Questa pubblicazione è organizzata in due parti. La prima parte è la “guida”, la seconda parte della pubblicazione comprende sei allegati che presentano argomenti chiave, tra cui: strumenti internazionali giuridicamente vincolanti per l’acquacoltura sostenibile; biosicurezza e casi di studio provenienti da dieci paesi – Brasile, Cile, Cina, Indonesia, Messico, Oman, Filippine, Turchia, Uganda e Regno Unito