• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
mercoledì, Gennaio 20, 2021
pesceinrete.com
  • News
    integrazione turismo pesca

    Emilia-Romagna, un bando per favorire l’integrazione tra turismo e mondo della pesca

    Abruzzo Porti pesca bando

    Abruzzo. Porti da pesca, bando da 1 milione per sostegni a enti e imprese

    Brexit protesta esportatori pesce scozzesi

    Brexit, protesta degli esportatori di pesce scozzesi

    Calabria Pesca sardella

    Calabria. Pesca della sardella, al via una campagna sperimentale

    Federpesca Procida capitale cultura

    Federpesca: “Procida capitale della cultura 2022 è buona notizia per il settore pesca”

    Inquinamento microplastico da tessuti

    Inquinamento microplastico da tessuti, un recente report ne evidenzia la gravità

    Friend of the Sea Golden Omega

    Friend of the Sea certifica nuovamente Golden Omega

    Aller Aqua soia sudamericana

    Aller Aqua chiude con l’uso di soia sudamericana

  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2020
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • News
    integrazione turismo pesca

    Emilia-Romagna, un bando per favorire l’integrazione tra turismo e mondo della pesca

    Abruzzo Porti pesca bando

    Abruzzo. Porti da pesca, bando da 1 milione per sostegni a enti e imprese

    Brexit protesta esportatori pesce scozzesi

    Brexit, protesta degli esportatori di pesce scozzesi

    Calabria Pesca sardella

    Calabria. Pesca della sardella, al via una campagna sperimentale

    Federpesca Procida capitale cultura

    Federpesca: “Procida capitale della cultura 2022 è buona notizia per il settore pesca”

    Inquinamento microplastico da tessuti

    Inquinamento microplastico da tessuti, un recente report ne evidenzia la gravità

    Friend of the Sea Golden Omega

    Friend of the Sea certifica nuovamente Golden Omega

    Aller Aqua soia sudamericana

    Aller Aqua chiude con l’uso di soia sudamericana

  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2020
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
pesceinrete.com
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Approfondimenti Speciali Aquafarm

Quanto cibo si può produrre in un metro quadrato di superficie? La risposta a NovelFarm con la TOTEMFARM

NovelFarm, il 19 e 20 febbraio, in contemporaneamente con AquaFarm

Comunicato stampa by Comunicato stampa
31 Marzo 2020
in Aquafarm, Eventi e Fiere
0
Quanto cibo si può produrre in un metro quadrato di superficie? La risposta a NovelFarm con la TOTEMFARM
0
CONDIVIDI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

È solo accettando la sfida posta da questa domanda che riusciremo a soddisfare le future esigenze alimentari e ambientali di una popolazione mondiale in rapida crescita. Ne sono convinti l’ing. Matteo Benvenuti e il gruppo Vertical Farm Italia che, accogliendo l’invito di Studio Comelli e Fiera di Pordenone spa., hanno ideato per NovelFarm 2020 (che si terrà presso la Fiera di Pordenone il 19 ed il 20 febbraio 2020) il progetto TOTEM FARM: un’installazione in grado di portare lo spettatore nel futuro delle coltivazioni verticali. Entrando al suo interno, grazie a un gioco di specchi, si proverà la sensazione di essere uno “sky farmer” sospeso tra frutti e ortaggi.

 

TOTEM FARM è una vera e propria vertical farm, perfettamente funzionante, realizzata grazie alla collaborazione tra Vertical Farm Italia e alcune aziende. Con un ingombro in pianta di poco più di un metro quadrato, la struttura è in grado di produrre contemporaneamente più di 400 piante attraverso la tecnica idroponica, in un ambiente controllato, automatizzato e indipendente dalle condizioni esterne.

 

Le luci a LED necessarie per la fotosintesi delle piante sono state prodotte da C-LED, azienda leader del settore, che per l’occasione ha prodotto una lampada con uno specifico spettro luminoso, particolarmente efficace per l’indoor farming. AQUATRONICA ha sviluppato uno specifico sistema di monitoraggio e controllo remoto della struttura e TECO ha fornito l’impianto di refrigerazione della soluzione nutritiva. HY-TEX ha prodotto i supporti di coltivazione, mentre la struttura è stata realizzata da C.N.C. e MAURIZIO VANNI INTERIOR DESIGN. Il progetto è stato allestito nei locali messi a disposizione dal Comune di Torrita di Siena.

 

Con il progetto TOTEM FARM si accetta la sfida di massimizzare la produzione a mq ponendo l’accento sul tema dell’ottimizzazione della superficie di suolo occupata, due questioni chiave alla base dei futuri sviluppi delle vertical farm. In questi termini, dunque, TOTEM FARM assume un valore simbolico per tutti coloro che vogliono affrontare le sfide poste dal settore agroalimentare.

 

Il progetto TOTEM FARM proseguirà anche dopo la conclusione di NovelFarm 2020, per circa due mesi: la vertical farm produrrà ortaggi che verranno utilizzati in numerosi altri eventi organizzati da Fiera di Pordenone spa. Per proseguire il percorso legato all’innovazione e al futuro, Pordenone Fiere ha deciso di donare la TOTEM FARM a una realtà del territorio al quale continuerà a dare i propri frutti.

Tags: aquafarmNovelFarm
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Precedente Post

Settimana Ue, summit straordinario su budget 2021-27

Prossimo Post

Aquafeed Horizons, nell’edizione 2020 ampio spazio alle proteine degli insetti

Comunicato stampa

Comunicato stampa

Articoli Correlati

covid 19 largo consumo
Aziende in evidenza

COVID-19 nel largo consumo. Vademecum per il new (ab)normal

16 Dicembre 2020
Seafood Expo North America 2021
Eventi e Fiere

Seafood Expo North America riprogrammata per luglio 2021

4 Dicembre 2020
aquafarm 2021
Acquacoltura

AquaFarm e NovelFarm nel 2021 raddoppiano l’appuntamento

4 Dicembre 2020
blockchain GS1 Italy
Aziende in evidenza

Cosa c’è dietro la blockchain? Le risposte nel webinar gratuito di GS1 Italy

2 Dicembre 2020
seafoodsummit
Eventi e Fiere

SeaFoodSummit 4° edizione. Dal 26 novembre l’edizione digitale

26 Novembre 2020
SEALOGY® Digital Preview
Eventi e Fiere

SEALOGY® Digital Preview. Grande successo per l’anteprima digitale del Salone Europeo sulla Blue Economy

24 Novembre 2020
Prossimo Post
Aquafeed Horizons, nell’edizione 2020 ampio spazio alle proteine degli insetti

Aquafeed Horizons, nell'edizione 2020 ampio spazio alle proteine degli insetti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Categorie

iscriviti newsletter pesceinrete

promuoviti su pesceinrete
Guida buyer stampa








Archivi

Newsletter

pesceinrete.com

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Pagina Facebook

  • Chi siamo
  • Partner
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy & Cookie policy

© 2021 INRETE S.R.L. - Pesceinrete.com - il Quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2020
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi

© 2021 INRETE S.R.L. - Pesceinrete.com - il Quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head