• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
sabato, Gennaio 23, 2021
pesceinrete.com
  • News
    Ugl Sicilia Scilla

    Pesca. Ugl Sicilia: positivo incontro con l’assessore Scilla

    Federpesca

    Federpesca: il mare leva di sviluppo del nostro Paese

    sicurezza alimentare

    Ricerca. Nuovo metodo per valutare la sicurezza alimentare

    Europa algocoltura

    Perché l’Europa dovrebbe prendere sul serio l’algocoltura

    integrazione turismo pesca

    Emilia-Romagna, un bando per favorire l’integrazione tra turismo e mondo della pesca

    Abruzzo Porti pesca bando

    Abruzzo. Porti da pesca, bando da 1 milione per sostegni a enti e imprese

    Brexit protesta esportatori pesce scozzesi

    Brexit, protesta degli esportatori di pesce scozzesi

    Calabria Pesca sardella

    Calabria. Pesca della sardella, al via una campagna sperimentale

  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2020
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • News
    Ugl Sicilia Scilla

    Pesca. Ugl Sicilia: positivo incontro con l’assessore Scilla

    Federpesca

    Federpesca: il mare leva di sviluppo del nostro Paese

    sicurezza alimentare

    Ricerca. Nuovo metodo per valutare la sicurezza alimentare

    Europa algocoltura

    Perché l’Europa dovrebbe prendere sul serio l’algocoltura

    integrazione turismo pesca

    Emilia-Romagna, un bando per favorire l’integrazione tra turismo e mondo della pesca

    Abruzzo Porti pesca bando

    Abruzzo. Porti da pesca, bando da 1 milione per sostegni a enti e imprese

    Brexit protesta esportatori pesce scozzesi

    Brexit, protesta degli esportatori di pesce scozzesi

    Calabria Pesca sardella

    Calabria. Pesca della sardella, al via una campagna sperimentale

  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2020
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
pesceinrete.com
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Approfondimenti Speciali Tonnare Fisse

Quota tonno Favignana. Cartabellotta: “La sostenibilità economica è prevista dai regolamenti comunitari”

Comunicato stampa by Comunicato stampa
31 Marzo 2020
in Tonnare Fisse
0
0
CONDIVIDI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“Una notizia che riempie di soddisfazione”, esordisce così Dario Cartabellotta, dirigente generale del Dipartimento della Pesca mediterranea della Regione siciliana, all’ufficializzazione dell’autorizzazione da parte del Ministero delle Politiche Agricole, alimentari, forestali e del turismo alla ripresa delle attività per la Tonnara di Favignana.

“Favignana è la capitale mondiale del tonno rosso che, come la stessa tonnara ci ricorda, non è semplicemente un pesce ma un elemento fondamentale della cultura marinara e della pesca in Sicilia. Le relazioni presentate a Roma dal Dipartimento pesca mediterranea insieme al Comune di Favignana, evidenziano che sul tonno rosso c’è una bibliografia Siciliana pari a quella esistente su Federico II”, dichiara Cartabellotta.

Tonnara di Favignana

Il percorso per giungere all’importante risultato, ci ricorda Cartabellotta, non è stato dei più semplici visto anche l’iter per l’individuazione dell’operatore gestore della tonnara, risultato poi essere l’azienda Nino Castiglione di Trapani.

Il passo successivo per esultare definitivamente è quello di riuscire a garantire alla Sicilia una quota tonno tale da poter giustificare i costi dell’intera operazione di calo della tonnara.

La questione quote sarà affrontata dagli organi regionali preposti con il massimo dell’impegno anche perché, come ci ricorda lo stesso Cartabellotta: “la sostenibilità economica è prevista dai regolamenti comunitari. Pertanto abbiamo già contemplato la possibilità di una richiesta di quota che sia ‘dignitosa’ per la Tonnara di Favignana”. 

 

 

 

Tags: Dario Cartabellottaquote tonnoTonnara Favignana
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Precedente Post

UGL: “No a certa politica giustizialista, giù le mani dai pescatori”

Prossimo Post

Il ristorante milanese Glauco aderisce al programma Sustainable Restaurant di Friend of the Sea

Comunicato stampa

Comunicato stampa

Articoli Correlati

Tonnare fisse. Centinaio, su Favignana disponibile ma partendo da dati oggettivi, non falsità
Tonnare Fisse

Tonnare fisse. Centinaio, su Favignana disponibile ma partendo da dati oggettivi, non falsità

4 Giugno 2019
Manzato: “Su quote tonno critiche strumentali”
Tonnare Fisse

Manzato: “Su quote tonno critiche strumentali”

31 Marzo 2020
Agci Agrital Sicilia. A campagna appena iniziata, la Tonnara di Favignana è costretta chiudere
Tonnare Fisse

Agci Agrital Sicilia. A campagna appena iniziata, la Tonnara di Favignana è costretta chiudere

26 Novembre 2020
Nino Castiglione. Interrotte  le attività di pesca con la Tonnara di Favignana
Tonnare Fisse

Nino Castiglione. Interrotte le attività di pesca con la Tonnara di Favignana

26 Novembre 2020
Tonno rosso. Il decreto Manzato non soddisfa le aspettative della Sicilia
Tonnare Fisse

Tonno rosso. Il decreto Manzato non soddisfa le aspettative della Sicilia

26 Novembre 2020
Giornata Mondiale del Tonno. L’azienda Castiglione cala la tonnara a Favignana
Tonnare Fisse

Giornata Mondiale del Tonno. L’azienda Castiglione cala la tonnara a Favignana

26 Novembre 2020
Prossimo Post

Il ristorante milanese Glauco aderisce al programma Sustainable Restaurant di Friend of the Sea

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Categorie

iscriviti newsletter pesceinrete

promuoviti su pesceinrete
Guida buyer stampa








Archivi

Newsletter

pesceinrete.com

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Pagina Facebook

  • Chi siamo
  • Partner
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy & Cookie policy

© 2021 INRETE S.R.L. - Pesceinrete.com - il Quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2020
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi

© 2021 INRETE S.R.L. - Pesceinrete.com - il Quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head