Local Ecological Knowledge ovvero i ricercatori a lezione dai pescatori
Eccitati come lo si è il primo giorno di scuola, zaino in spalla, è iniziata così l’avventura che ha visto ...
Eccitati come lo si è il primo giorno di scuola, zaino in spalla, è iniziata così l’avventura che ha visto ...
“Una notizia che riempie di soddisfazione”, esordisce così Dario Cartabellotta, dirigente generale del Dipartimento della Pesca mediterranea della Regione siciliana, ...
Numeri interessanti per presenza di pubblico e di aziende e per la partecipazione di ben 58 delegazioni straniere. Si delineano ...
“Slow Fish rappresenta un’occasione per raccontare la cultura del mare di Sicilia, per esporre i prodotti ma soprattutto per farli ...
“Qualsiasi settore, qualunque filiera, senza il supporto di una associazione di categoria, che ne sia realmente rappresentativa degli interessi, non ...
“Al fine di superare le problematiche relative all’estensione unilaterale delle acque territoriali ed i rischi di episodi di violenza a ...
Sarà presentata a Palermo, il 17 dicembre a palazzo delle aquile con inizio alle ore 9.30, la ricerca realizzata dalla ...
È stato costituito in questi giorni il primo coordinamento delle Organizzazioni dei Produttori della Pesca riconosciute in Sicilia.A farne parte ...
Verrà presentato domenica prossima, alle ore 11, nella sala consiliare del Comune di Portopalo, il “Marchio di Qualità Territoriale”, scaturito ...
Presentati ieri a Palermo, nella sede dell’assessorato regionale all’Agricoltura, i nuovi finanziamenti europei destinati alla pesca siciliana. Tali fondi, approvati ...
© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head
© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head