• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
  • NEWSLETTER
sabato 10 Giugno, 2023
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Home Acquacoltura Algocoltura

Registrati ora ad AlgaEurope 2023!

AlgaEurope 2023 si terrà dal 12 al 15 dicembre 2023 a Praga

Redazione by Redazione
18 Maggio 2023
in Algocoltura, Eventi e Fiere, In evidenza, Mercati, News, Sostenibilità, Tecnologia
Registrati ora ad AlgaEurope 2023!

Registrati ora ad AlgaEurope 2023!

Registrati ora ad AlgaEurope 2023! – Da anni AlgaEurope è una delle conferenze più complete a livello mondiale su scienza, tecnologia e business nel settore delle biomasse algali.

AlgaEurope è un’opportunità unica per imparare e comprendere tutto ciò che riguarda la produzione e la commercializzazione delle alghe e per interagire con oltre 450 operatori chiave provenienti da più di 45 Paesi.

Il programma della conferenza è stato progettato per fornire una panoramica completa del settore delle alghe, dalle ultime ricerche alle applicazioni pratiche sul mercato. Con un’ampia gamma di sessioni, la conferenza offre ai partecipanti l’opportunità di imparare da esperti del settore, di fare rete con professionisti dell’industria e di rimanere aggiornati sugli ultimi sviluppi nel settore della biomassa algale.

Questi i punti salienti di AlgaEurope 2023.

  • Programma della conferenza unico – La conferenza riunisce i migliori relatori che condivideranno il loro know-how in materia di alghe per mangimi, alimenti, cosmetici, investimenti e aspetti commerciali, nonché bioraffinazione delle alghe e molto altro ancora.
  • Presentazioni di poster – I ricercatori sono invitati a presentare i loro poster ad AlgaEurope 2023 e a mostrare i loro progetti ad altri professionisti del settore.
  • Mostra commerciale – Aziende di alto livello che operano nel settore delle alghe presenteranno i loro servizi e prodotti. Volete partecipare alla fiera? Allora contattateci!
  • Cena della conferenza – La cena si svolge la sera del secondo giorno della conferenza. Un’opportunità perfetta per fare rete con gli altri delegati della conferenza in un luogo esclusivo, gustando la cena insieme. Quest’anno la cena si svolge in una location unica, la Casa Municipale (Obecní dům).

Siamo certi che AlgaEurope 2023 vi fornirà preziose intuizioni, conoscenze e connessioni per far progredire la vostra ricerca e il vostro business. Non vediamo l’ora di vedervi alla conferenza!

Registratevi ora per AlgaEurope 2023! Ulteriori informazioni sul sito web della conferenza: https://algaeurope.org/.

Registrati ora ad AlgaEurope 2023!

Tags: AlgaEurope 2023algheevento sulle algheindustria alghesettore alghe
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Accordo di libero scambio Cina-Ecuador

Prossimo articolo

Oltre 5.000 piccoli carpioni immessi nel lago di Garda

Redazione

Redazione

Articoli Correlati

Regione Liguria. Nuovo infopoint della pesca a Santa Margherita

Regione Liguria. Nuovo infopoint della pesca a Santa Margherita

by Redazione
9 Giugno 2023

Regione Liguria. Nuovo infopoint della pesca a Santa Margherita - Il vice presidente della Regione Liguria Alessandro Piana, lunedì 12...

Skretting continua ad aumentare la trasparenza nell'ultimo rapporto di sostenibilità

Skretting continua ad aumentare la trasparenza nell’ultimo rapporto di sostenibilità

by Redazione
9 Giugno 2023

Skretting continua ad aumentare la trasparenza nell'ultimo rapporto di sostenibilità - L'ultimo rapporto di Skretting mostra un livello di trasparenza...

Esportazioni di salmone norvegese in calo nell'UE

Esportazioni di salmone norvegese in calo nell’UE

by Alice Giacalone
9 Giugno 2023

Esportazioni di salmone norvegese in calo nell'UE - Secondo i dati forniti dal Norwegian Seafood Council, nel mese di maggio...

Oceana: necessaria forte azione politica a favore degli oceani

Oceana: necessaria forte azione politica a favore degli oceani

by Alice Giacalone
9 Giugno 2023

Oceana: necessaria forte azione politica a favore degli oceani - Ieri, in occasione della Giornata mondiale degli oceani, Oceana, l'organizzazione...

Prossimo articolo
Oltre 5.000 piccoli carpioni immessi nel lago di Garda

Oltre 5.000 piccoli carpioni immessi nel lago di Garda

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie articoli









Newsletter

Pesceinrete

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Segui le nostre pagine social

Stock images by Depositphotos

  • Chi siamo
  • Partner
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Newsletter

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Protagonisti
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi e Fiere
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Partner
  • Pubblicità
  • Newsletter
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head