Accordo di libero scambio Cina-Ecuador – Lo scorso 11 maggio i ministri del Commercio cinese, Wang Wentao, e dell’Ecuador, Julio José Prado, hanno firmato l’accordo di libero scambio (accordo di libero scambio ALS o Free Trade Agreements FTA) tra Cina ed Ecuador tramite videoconferenza, rappresentando i rispettivi governi. Questo accordo di libero scambio è il 20° firmato dalla Cina con altri paesi e fa dell’Ecuador il 27° partner FTA della Cina e il quarto partner FTA della Cina in America Latina, dopo Cile, Perù e Costa Rica.
Nel 2022, il volume degli scambi commerciali tra Cina ed Ecuador ha raggiunto i 13,1 miliardi di dollari USA, registrando un aumento del 19,7% rispetto all’anno precedente e mostrando una crescita a due cifre per due anni consecutivi. La Cina è diventata il secondo partner commerciale dell’Ecuador, che è un importante partner economico e commerciale della Cina in America Latina, fornendo importazioni di prodotti agricoli, ittici, energetici e minerari, oltre a essere un partner rilevante nell’iniziativa Belt and Road.
La firma dell’ALS Cina-Ecuador rappresenta una misura concreta per attuare la “promozione di un alto livello di apertura al mondo esterno”, come proposto dal 20° Congresso Nazionale del Partito Comunista Cinese (PCC). Questo accordo amplia la rete di zone di libero scambio di alto livello per entrambi i paesi.
L’accordo di libero scambio Cina-Ecuador mira a creare un ambiente imprenditoriale favorevole, conveniente, trasparente e stabile per le imprese di entrambi i paesi, stimolando ulteriormente il potenziale di cooperazione commerciale e di investimento. Inoltre, si prevede che favorisca il miglioramento complessivo della cooperazione economica tra Cina ed Ecuador, promuova lo sviluppo sostenibile, stabile e diversificato del commercio bilaterale e contribuisca al benessere delle persone e delle imprese dei due paesi.
La firma dell’ALS Cina–Ecuador riflette anche la volontà comune e la determinazione dei due paesi a promuovere la liberalizzazione e la facilitazione degli scambi, inviando un segnale positivo alla comunità internazionale per sostenere il multilateralismo e il libero scambio, nonché per promuovere una ripresa stabile dell’economia mondiale.
I due paesi procederanno ora con le rispettive procedure legali di approvazione per garantire che l’accordo entri in vigore il prima possibile.
Accordo di libero scambio Cina-Ecuador