Rettifichiamo l’intervista alla segretaria generale di Uila Pesca Enrica Mammucari poichè riportata erroneamente una sua dichiarazione. Nella precedente versione dell’articolo avevamo fatto riferimento all’approvazione del Testo unificato ma, come fa sapere con correttezza la Mammucari, “purtroppo per il testo unificato settore ittico non c’è calendarizzazione in aula e questo non contiene norme relative ad Ape sociale, invece contenute nel DDL bilancio”.
Di seguito l’articolo rettificato:
“Cercheremo di fare per la Sicilia quello che è stato già fatto per la Sardegna: far approvare dalla regione un disegno di legge che preveda per i pescatori il risarcimento economico per i danni causati dai delfini”, a sostenerlo è Enrica Mammucari segretaria generale di Uilapesca.
“Come in Sardegna anche in Sicilia ci sono intere marinerie messe in ginocchio dalla presenza di delfini che strappano le reti dei pescatori causando danni ingenti ed enormi perdite economiche. È una delle nostre priorità dare una risposta anche al comparto siciliano”, ha aggiunto Mammucari.
“Dopo approvazione in commissione bilancio della camera della DDL bilancio, che include i pescatori ed i marittimi, tra le categorie che svolgono un’attività gravosa riconosciute ai fini dell’accesso all’ape sociale, il nostro impegno continuerà per far riconoscere la pesca attività usurante”, ha concluso Mammucari