• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
  • NEWSLETTER
martedì 21 Marzo, 2023
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Home Pesca

Sardegna. Stabilito arresto temporaneo pesca a strascico. Al via richieste autorizzazione pesca subacquea professionale

Mariella Ballatore by Mariella Ballatore
12 Novembre 2018
in Pesca

L’Assessore all’Agricoltura della Regione Autonoma della Sardegna, ha stabilito che, per l’anno in corso, il periodo di arresto temporaneo obbligatorio dell’attività di pesca con il sistema a strascico vada dal 15 settembre al 14 ottobre 2015 compreso o, in alternativa, dal 29 settembre al 28 ottobre 2015 compreso.

Tale indicazione vale per le unità iscritte nei compartimenti marittimi della Sardegna autorizzate
all’esercizio di questo tipo di pesca, escluse le unità abilitate alla pesca oceanica che operano oltre gli stretti.

In tutti i compartimenti marittimi è, inoltre, vietata la pesca con il sistema a strascico e/o volante nei giorni di sabato e domenica, oltre che nei festivi.

Il decreto contiene anche disposizioni specifiche per:
– la pesca dei gamberi di profondità e dello scampo;
– i programmi di ricerca in materia di pesca;
– il periodo immediatamente successivo a quello di arresto temporaneo obbligatorio;
– lo svolgimento dell’attività di pesca durante le festività.

Fino al 30 settembre 2015 sarà possibile richiedere l’autorizzazione alla pesca subacquea professionale nelle acque territoriali della Sardegna. Gli imprenditori ittici e i pescatori marittimi professionali interessati devono presentare la richiesta tramite posta elettronica certificata, con firma digitale, all’indirizzo agricoltura@pec.regione.sardegna.it oppure tramite consegna a mano o raccomandata con avviso di ricevimento al seguente indirizzo: Assessorato dell’Agricoltura e riforma agro-pastorale Servizio pesca e acquacoltura via Pessagno n. 4 09126 Cagliari L’Assessorato, inoltre, informa che con decreto assessoriale è stata sospesa la presentazione delle domande di autorizzazione per l’area marina protetta “Penisola del Sinis – Isola di Mal di Ventre”. La sospensione è stata disposta a seguito della nota con cui l’Ente gestore dell’area ha segnalato l’opportunità di ridurre lo sforzo di pesca per consentire il mantenimento della risorsa.

 

Tags: pescasardegna
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Tumbiolo: “ Per l’Oman scelte mirate nell’infrastrutturazione ittica in un’ottica di crescita blue”

Prossimo articolo

Roger Plant: “L’industria ittica ha bisogno di un codice di condotta sulla responsabilità sociale”

Mariella Ballatore

Mariella Ballatore

Co-founder e Direttrice di redazione. Pubblicista dal 2006 racconta il mondo da oltre un trentennio attraverso giornali, televisione e radio. Come conoscitrice del settore pesca e acquacoltura è stata più volte invitata a moderare e relazionare in convegni organizzati tra gli altri dalla Conferenza Episcopale Italiana – Ufficio nazionale dell’Apostolato del Mare, AquaFarm, Blue Sea Land.

Articoli Correlati

Our Fish: l'UE deve tagliare i sussidi carburante flotta peschereccia 

Our Fish: l’UE deve tagliare i sussidi carburante flotta peschereccia

by Redazione
21 Marzo 2023

Our Fish: l'UE deve tagliare i sussidi carburante flotta peschereccia  - In risposta alla pubblicazione del report dell'IPCC, Our Fish...

Trasformare i sistemi agroalimentari per adattarsi ai cambiamenti climatici

Trasformare i sistemi agroalimentari per adattarsi ai cambiamenti climatici

by Redazione
21 Marzo 2023

Trasformare i sistemi agroalimentari per adattarsi ai cambiamenti climatici - Trasformare i sistemi agroalimentari è essenziale per adattarsi ai cambiamenti...

Il pacchetto pesca al centro dell'Agrifish ieri a Bruxelles

Il pacchetto pesca al centro dell’Agrifish ieri a Bruxelles

by Redazione
21 Marzo 2023

Il pacchetto pesca al centro dell'Agrifish ieri a Bruxelles - Il pacchetto pesca è stato al centro del Consiglio Agricoltura...

Pesca: l'UE e la Norvegia concludono consultazioni bilaterali

Pesca: l’UE e la Norvegia concludono consultazioni bilaterali

by Redazione
20 Marzo 2023

Pesca: l'UE e la Norvegia concludono consultazioni bilaterali  - L'UE e la Norvegia hanno firmato tre accordi bilaterali che prevedono...

Prossimo articolo

Roger Plant: “L’industria ittica ha bisogno di un codice di condotta sulla responsabilità sociale”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie articoli









Newsletter

Pesceinrete

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Segui le nostre pagine social

Stock images by Depositphotos

  • Chi siamo
  • Partner
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Newsletter

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Protagonisti
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi e Fiere
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Partner
  • Pubblicità
  • Newsletter
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

Iscriviti alla Newsletter di Pesceinrete

Iscriviti per ricevere aggiornamenti sul settore ittico