È di pochi giorni fa la notizia della chiara intenzione del Sultanato dell’Oman di rimodulare la sua economia cercando di rinvigorire il settore della pesca e di farlo puntando sulla sostenibilità. Per intraprendere questa azione di recupero del settore il governo omanita investe nel miglioramento di ogni elemento della filiera, dalla cattura del pesce, al confezionamento e la logistica fino ad arrivare al marketing e, per farlo, ha intenzione di avvalersi del know how internazionale. Non nuovo a rapporti di questo tipo con il Sultanato, scambio di know how ma anche condivisione di intenti, è il Distretto produttivo della pesca di Mazara del Vallo.
“L’Oman è un Paese stabile, con una qualità della vita buona.” – Ha dichiarato alla redazione di Pesceinrete Giovanni Tumbiolo, presidente del Distretto – “ Ciò è dovuto, oltre al carattere degli omaniti, soprattutto alla lungimiranza e all’intelligente visione organizzativa dello Stato da parte del suo regnante, il Sultano Qābūs, che ha avuto negli anni, la capacità di diversificare gli interventi del Sultanato in campo economico e sociale ma soprattutto indirizzando una classe dirigente, governativa e non, assai qualificata e ben formata.
Il Segretario di Stato Hamed Al-Oufi, a capo da oltre 6 anni del Dicastero della Pesca, Acquacoltura e Scienze Marine, ne è un esempio mirabile. Formatosi in Inghilterra, alla prestigiosa Università di Hull, Ph.D in Fisheries Co-management, insomma uno con le carte in regola.
Al-Oufi è un governate esperto. Da anni ha adottato scelte mirate ben calibrate nel campo della infrastrutturazione ittica in un’ottica di “crescita blue”, di pesca sostenibile e responsabile. Ha esplorato per primo, nell’area mediorientale, il modello del Distretto Ittico. La grande proverbiale esperienza dei pescatori omaniti insieme alla moderna “visione blue” del suo Governante fanno oggi dell’Oman uno fra i maggiori produttori ed esportatori al mondo di pesci, crostacei e molluschi”.
Mestiere antico, necessità moderne: la pesca sfida il futuro
Mestiere antico, necessità moderne: la pesca sfida il futuro «La pesca è una risorsa importante per l'Italia e come Legacoop...