• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
  • NEWSLETTER
giovedì 1 Giugno, 2023
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Home Pesca

Tumbiolo: “ Per l’Oman scelte mirate nell’infrastrutturazione ittica in un’ottica di crescita blue”

Mariella Ballatore by Mariella Ballatore
3 Novembre 2018
in Pesca

È di pochi giorni fa la notizia della chiara intenzione del Sultanato dell’Oman di rimodulare la sua economia cercando di rinvigorire il settore della pesca e di farlo puntando sulla sostenibilità. Per intraprendere questa azione di recupero del settore il governo omanita investe nel miglioramento di ogni elemento della filiera, dalla cattura del pesce, al confezionamento e la logistica fino ad arrivare al marketing e, per farlo, ha intenzione di avvalersi del know how internazionale. Non nuovo a rapporti di questo tipo con il Sultanato, scambio di know how ma anche condivisione di intenti, è il Distretto produttivo della pesca di Mazara del Vallo.
“L’Oman è un Paese stabile, con una qualità della vita buona.” – Ha dichiarato alla redazione di Pesceinrete Giovanni Tumbiolo, presidente del Distretto – “ Ciò è dovuto, oltre al carattere degli omaniti, soprattutto alla lungimiranza e all’intelligente visione organizzativa dello Stato da parte del suo regnante, il Sultano Qābūs, che ha avuto negli anni, la capacità di diversificare gli interventi del Sultanato in campo economico e sociale ma soprattutto indirizzando una classe dirigente, governativa e non, assai qualificata e ben formata.
Il Segretario di Stato Hamed Al-Oufi, a capo da oltre 6 anni del Dicastero della Pesca, Acquacoltura e Scienze Marine, ne è un esempio mirabile. Formatosi in Inghilterra, alla prestigiosa Università di Hull, Ph.D in Fisheries Co-management, insomma uno con le carte in regola.
Al-Oufi è un governate esperto. Da anni ha adottato scelte mirate ben calibrate nel campo della infrastrutturazione ittica in un’ottica di “crescita blue”, di pesca sostenibile e responsabile. Ha esplorato per primo, nell’area mediorientale, il modello del Distretto Ittico. La grande proverbiale esperienza dei pescatori omaniti insieme alla moderna “visione blue” del suo Governante fanno oggi dell’Oman uno fra i maggiori produttori ed esportatori al mondo di pesci, crostacei e molluschi”.

CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Federcoopesca, dal 7-13 settembre ad Expo per promuovere produzioni e consumo consapevole

Prossimo articolo

Sardegna. Stabilito arresto temporaneo pesca a strascico. Al via richieste autorizzazione pesca subacquea professionale

Mariella Ballatore

Mariella Ballatore

Co-founder e Direttrice di redazione. Pubblicista dal 2006 racconta il mondo da oltre un trentennio attraverso giornali, televisione e radio. Come conoscitrice del settore pesca e acquacoltura è stata più volte invitata a moderare e relazionare in convegni organizzati tra gli altri dalla Conferenza Episcopale Italiana – Ufficio nazionale dell’Apostolato del Mare, AquaFarm, Blue Sea Land.

Articoli Correlati

Mestiere antico, necessità moderne: la pesca sfida il futuro

Mestiere antico, necessità moderne: la pesca sfida il futuro

by Redazione
1 Giugno 2023

Mestiere antico, necessità moderne: la pesca sfida il futuro «La pesca è una risorsa importante per l'Italia e come Legacoop...

Slow Fish 2023, ieri l'anteprima della kermesse 

Slow Fish 2023, ieri l’anteprima della kermesse

by Redazione
1 Giugno 2023

Slow Fish 2023, ieri l'anteprima della kermesse  - È stata presentata ieri pomeriggio al Porto Antico di Genova l'anteprima dell'edizione...

 Tardino, telecamere a bordo pescherecci, altra euro-follia 

Tardino, telecamere a bordo pescherecci, altra euro-follia

by Redazione
1 Giugno 2023

 Tardino, telecamere a bordo pescherecci, altra euro-follia  - "Ancora una volta l'Ue criminalizza e di conseguenza penalizza il settore della...

Casanova, da Ue regole inaccettabili

Casanova, da Ue regole inaccettabili

by Redazione
1 Giugno 2023

Casanova, da Ue regole inaccettabili - “Ancora una mazzata per i nostri pescatori. E questa volta arriva dall’accordo raggiunto in...

Prossimo articolo

Sardegna. Stabilito arresto temporaneo pesca a strascico. Al via richieste autorizzazione pesca subacquea professionale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie articoli









Newsletter

Pesceinrete

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Segui le nostre pagine social

Stock images by Depositphotos

  • Chi siamo
  • Partner
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Newsletter

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Protagonisti
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi e Fiere
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Partner
  • Pubblicità
  • Newsletter
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head