• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
  • NEWSLETTER
giovedì 5 Ottobre, 2023
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Home Pesca

Scognamiglio: “Va sancita la storicità dell’attività dei nostri pescatori nello spazio marittimo più vicino alla Grecia”

Per la creazione della zona economica esclusiva, voluta dalla Grecia, è necessaria una contrattazione che tuteli il comparto pesca del nostro Paese

Redazione by Redazione
23 Maggio 2020
in Pesca
Scognamiglio: “Va sancita la storicità dell’attività dei nostri pescatori nello spazio marittimo più vicino alla Grecia”

zona economica esclusiva pesca

Nuovo incontro tra Ministero delle Politiche Agricole e associazioni di categoria per discutere dell’accordo di delimitazione degli spazi marittimi tra Italia e Grecia. La creazione di questa zona economica esclusiva, fortemente voluta dalla Grecia,  non trova in disaccordo l’Italia, ma è assolutamente necessaria una contrattazione che tuteli il comparto pesca del nostro Paese.

“Come affermato in precedenza, UNCI Agroalimentare ritiene di estrema delicatezza tale argomento che deve essere trattato con estrema cautela: in ballo c’è il futuro dei nostri pescatori. Nell’ambito degli accordi, riteniamo assolutamente necessaria la contestuale assicurazione  di ‘garanzia’ per i nostri pescherecci, soprattutto siciliani, di non perdere il diritto che possiamo definire storico, di  spingersi  fino alle acque elleniche. Già dal secolo scorso infatti, i pescherecci dediti alla pesca a strascico, si spingevano verso il Mediterraneo orientale; a questi si sono aggiunti poi quelli votati alla pesca del tonno e del pesce spada. La riduzione quindi di aree in cui pescare, andrebbe a penalizzare non poco la flotta peschereccia italiana che sarebbe costretta a ‘sovraffollare’ altre zone di prelievo con evidenti, disastrose conseguenze. Dunque diciamo no a qualsiasi percorso parallelo rispetto all’accordo principale, così come delineato dalla Grecia: in maniera chiara ed inequivocabile va salvaguardata  e sancita la storicità dell’attività dei nostri pescatori nello spazio marittimo più vicino alla Grecia.”

Così Gennaro Scognamiglio, presidente nazionale UNCI Agroalimentare

 

Tags: Gennaro Scognamigliopescapescatorisettore itticoUNCI Agroalimentare
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Settore ittico. E se ci fosse una Fase 1 bis?

Prossimo articolo

Fase 2. Coldiretti: “1 pesce su 2 al ristorante, riapertura salva flotta”

Redazione

Redazione

Articoli Correlati

Legacoop Agroalimentare al Conxemar per il futuro della pesca

Legacoop Agroalimentare al Conxemar per il futuro della pesca

by Redazione
4 Ottobre 2023

Legacoop Agroalimentare al Conxemar per il futuro della pesca - Legacoop Agroalimentare presente alla fiera Conxemar, una delle manifestazioni più...

Record di catture di salmone selvatico in Russia

Record di catture di salmone selvatico in Russia

by Alice Giacalone
4 Ottobre 2023

Record di catture di salmone selvatico in Russia - La Russia celebra una straordinaria annata per la pesca del salmone...

La bussola.
Riordino e semplificazione nel settore della pesca professionale italiana

La bussola.
Riordino e semplificazione nel settore della pesca professionale italiana

by Federico Camilleri
4 Ottobre 2023

La bussola.
Riordino e semplificazione nel settore della pesca professionale italiana - È appena iniziato presso il nostro Parlamento l’iter per...

Granchio blu: minaccia o opportunità?

Granchio blu: minaccia o opportunità?

by Redazione
3 Ottobre 2023

Granchio blu: minaccia o opportunità? - Il granchio blu, la specie aliena che sta invadendo il Mediterraneo, è stato il...

Prossimo articolo
Fase 2. Coldiretti: “1 pesce su 2 al ristorante, riapertura salva flotta”

Fase 2. Coldiretti: "1 pesce su 2 al ristorante, riapertura salva flotta"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie articoli











Newsletter

Pesceinrete

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Segui le nostre pagine social

Stock images by Depositphotos

  • Chi siamo
  • Partner
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Newsletter

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Protagonisti
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi e Fiere
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Partner
  • Pubblicità
  • Newsletter
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head