• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
  • NEWSLETTER
mercoledì 4 Ottobre, 2023
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Home Pesca

Sicilia. Ragusa: “Vogliamo assicurare adeguata dignità economica e culturale alla pesca”

Redazione by Redazione
31 Marzo 2020
in Pesca

L'On. Orazio Ragusa interviene in merito al settore ittico siciliano

“Vogliamo fornire regole certe a un comparto che ha bisogno di essere normato nella maniera più corretta, senza che si crei confusione. Stiamo studiando una strada che ci consentirà, d’intesa con il Governo regionale, di garantire risposte a tutti gli operatori della pesca che, da anni ormai, sono in attesa della definizione dei percorsi che li riguardano”.

A dirlo è l’on. Orazio Ragusa, presidente della terza commissione Attività produttive all’Assemblea Regionale Siciliana, dopo l’incontro svoltosi lo sorso 31 ottobre a Palermo con il consiglio regionale della Pesca, alla presenza dell’assessore per l’Agricoltura, lo Sviluppo rurale e la Pesca mediterranea Edy Bandiera.

“Ci siamo voluti confrontare – chiarisce l’on. Ragusa – perché solo attraverso la concertazione si può arrivare a trovare quelle soluzioni che serviranno per la crescita del territorio e per lo sviluppo di determinate strade che si rendono sempre più necessarie con lo scopo di evitare caos in un ambito che, invece, essendo una realtà complessa, ha bisogno di una specifica attenzione oltre che di precise cure, le stesse che, con la nostra iniziativa, stiamo cercando di garantire affinché possano esserci riferimenti ben precisi in materia ittica.”

“Stiamo cercando di far sì che, finalmente, dopo un’attesa durata ben 18 anni, si arrivi a un traguardo per assicurare adeguata dignità economica e culturale a un settore che risulta essere bistrattato. – Ha concluso Ragusa  – La pesca, per il popolo siciliano, ha sempre rappresentato un punto di riferimento unico. Nel corso dei secoli ha saputo caratterizzarsi per l’adeguamento alle mutate esigenze storiche. Oggi, però, ha raggiunto, forse, il suo punto più basso. E la politica, quella buona, deve cercare di correre in soccorso. Ecco perché stiamo predisponendo un disegno di legge che ha uno scopo ben preciso. Ed ecco perché, proprio prendendo spunto da questa situazione, abbiamo voluto incontrare il consiglio regionale della Pesca per trovare una mediazione che possa essere funzionale al bene della nostra terra”.

Tags: settore ittico
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Assoittica: il settore ittico punta su uno sviluppo coerente con controlli crescenti e un consumatore sempre più informato

Prossimo articolo

Salento. 200mila euro per il sostegno della pesca locale

Redazione

Redazione

Articoli Correlati

Record di catture di salmone selvatico in Russia

Record di catture di salmone selvatico in Russia

by Alice Giacalone
4 Ottobre 2023

Record di catture di salmone selvatico in Russia - La Russia celebra una straordinaria annata per la pesca del salmone...

La bussola.
Riordino e semplificazione nel settore della pesca professionale italiana

La bussola.
Riordino e semplificazione nel settore della pesca professionale italiana

by Federico Camilleri
4 Ottobre 2023

La bussola.
Riordino e semplificazione nel settore della pesca professionale italiana - È appena iniziato presso il nostro Parlamento l’iter per...

Granchio blu: minaccia o opportunità?

Granchio blu: minaccia o opportunità?

by Redazione
3 Ottobre 2023

Granchio blu: minaccia o opportunità? - Il granchio blu, la specie aliena che sta invadendo il Mediterraneo, è stato il...

L'Ue necessita di un commissario dedicato esclusivamente alla pesca

L’Ue necessita di un commissario dedicato esclusivamente alla pesca

by Candida Ciravolo
3 Ottobre 2023

L'Ue necessita di un commissario dedicato esclusivamente alla pesca - Il Comitato Economico e Sociale Europeo (CESE) ha recentemente promosso...

Prossimo articolo

Salento. 200mila euro per il sostegno della pesca locale

Categorie articoli











Newsletter

Pesceinrete

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Segui le nostre pagine social

Stock images by Depositphotos

  • Chi siamo
  • Partner
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Newsletter

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Protagonisti
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi e Fiere
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Partner
  • Pubblicità
  • Newsletter
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head