“Sistema Ittico Liguria Pescatori” e “Sistema Liguria Allevatori”, sono due marchi che daranno identità agli allevatori e ai pescatori della Liguria.
Si tratta di un progetto che nasce con tre scopi ben precisi: promuovere e valorizzare le attività regionali; dare le giuste informazioni ai consumatori sulla sicurezza e la provenienza dei prodotti; supportare attraverso le tutela e la promozione, la professionalità degli operatori delle filiere.
“Il nostro obiettivo è quello di dare valore aggiunto alle attività di pesca e allevamento svolte in Liguria. Quando il consumatore vedrà uno di questi due loghi, potrà essere sicuro di acquistare prodotti liguri”, è quanto sottolineato dall’assessore regionale Stefano Mai.
Due marchi collettivi
Nello specifico si tratta di due marchi collettivi cioè che contraddistinguono prodotti o servizi di più imprese per la loro specifica provenienza e le aziende ricadenti sul territorio ligure ne potranno fare richiesta solo se ne avranno i requisiti: svolgere attività di pesca in acque marittime locali e costiere; praticare l’attività di allevamento nel territorio regionale.
I due marchi godranno di un sistema di promozione integrata: saranno promossi in manifestazioni alle quali parteciperà la Regione Liguria e saranno inseriti nel format ideato ad hoc per dare visibilità alle produzioni regionali.
“Le politiche europee riguardanti l’etichettatura non consentono di riconoscere rapidamente le nostre produzioni e con questi due marchi andiamo a sopperire in parte a questa mancanza comunitaria”, ha aggiunto Mai.