• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
  • NEWSLETTER
giovedì 1 Giugno, 2023
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Home Sostenibilità

Spagna, arriva la prima certificazione al mondo per il polpo sostenibile

Mariella Ballatore by Mariella Ballatore
5 Novembre 2018
in Sostenibilità

Un’azienda ittica spagnola specializzata nella cattura di polpi ha ottenuto la certificazione MSC. L’ottenimento di questa certificazione rappresenta un primato a livello mondiale.

Le quattro corporazioni artigianali costituenti l’azienda (Nuestra Señora de la Atalaya de Puerto de Vega, Nuestra Señora de la Caridad de Ortiguera, Santo Ángel de la Guarda de Viavélez e San Pedro de Tapia de Casariego), sono adesso dotate del marchio d sostenibilità MSC.

“Siamo molto lieti di essere la prima impresa specializzata in polpi, ad essere riconosciuta come sostenibile. Ottenere la certificazione MSC è un riconoscimento per il nostro impegno per garantire la sostenibilità. E’ stato un anno di duro lavoro da parte di tutti noi pescatori asturiani. Siamo impegnati nel proteggere il nostro mare, perché sappiamo che il futuro delle nostre comunità costiere e la sostenibilità dell’ambiente dipende proprio da esso”, ha detto Adolfo García Méndez principale, capitano della Fishermen Association di Nuestra Señora de la Atalaya, Puerto de la Vega.

“La certificazione ottenuta è all’avanguardia. Una delle priorità dell’MSC in Spagna e in Portogallo è quella di incoraggiare la pesca “locale” a partecipare al programma, al fine di ampliare la nostra offerta di pesce sostenibile locale e certificato. Ci congratuliamo con il gruppo di Navia-Porcía per il loro impegno in tema di sostenibilità e auguro loro molto successo nella promozione del polpo asturiano certificato MSC”, ha aggiunto Laura Rodríguez, Country Manager di MSC Spagna e Portogallo Country.

La flotta che opera nella regione è di 27 imbarcazioni che fanno base nella regione Navia-Porcía nelle Asturie occidentali. Bureau Veritas (BV), un organismo indipendente impegnato a valutare le certificazioni, ha trovato che gli stock di polpo sono sani e la che la pesca è ben gestita, con sun impatto minimo sull’ecosistema marino. Queste analisi sono state infine confermate da MSC, come dimostra il riconoscimento ottenuto.

Tags: Fishermen AssociationLaura RodríguezNaviaPorcíaSpagna
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

La Spezia. 8 marzo dedicato alle “Donne di mare”

Prossimo articolo

Distretto Pesca, dal Nordafrica con un ricco portafoglio di contratti

Mariella Ballatore

Mariella Ballatore

Co-founder e Direttrice di redazione. Pubblicista dal 2006 racconta il mondo da oltre un trentennio attraverso giornali, televisione e radio. Come conoscitrice del settore pesca e acquacoltura è stata più volte invitata a moderare e relazionare in convegni organizzati tra gli altri dalla Conferenza Episcopale Italiana – Ufficio nazionale dell’Apostolato del Mare, AquaFarm, Blue Sea Land.

Articoli Correlati

Lega: Bruxelles colpisce nostri pescatori

Lega: Bruxelles colpisce nostri pescatori

by Redazione
31 Maggio 2023

Lega: Bruxelles colpisce nostri pescatori - “L’accordo sulla revisione del regolamento ‘Controlli’ per la pesca raggiunto nella notte a Bruxelles...

Accordo Consiglio e Parlamento per prevenire pesca eccessiva

Accordo Consiglio e Parlamento per prevenire pesca eccessiva

by Candida Ciravolo
31 Maggio 2023

Accordo Consiglio e Parlamento per prevenire pesca eccessiva - Il Consiglio Ue ha raggiunto un accordo con il Parlamento europeo...

Pubblicato l'ultimo report sull'economia blu in UE

Pubblicato l’ultimo report sull’economia blu in UE

by Candida Ciravolo
29 Maggio 2023

Pubblicato l'ultimo report sull'economia blu in UE - La Direzione Generale degli Affari Marittimi e della Pesca insieme al Centro...

8 giugno Giornata Mondiale degli Oceani

8 giugno Giornata Mondiale degli Oceani

by Redazione
29 Maggio 2023

In occasione dell'8 giugno, Giornata Mondiale degli Oceani, MSC Marine Stewardship Council ricorda l'importanza di oceani in salute per la...

Prossimo articolo

Distretto Pesca, dal Nordafrica con un ricco portafoglio di contratti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie articoli









Newsletter

Pesceinrete

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Segui le nostre pagine social

Stock images by Depositphotos

  • Chi siamo
  • Partner
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Newsletter

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Protagonisti
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi e Fiere
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Partner
  • Pubblicità
  • Newsletter
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head