• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
  • NEWSLETTER
sabato 23 Settembre, 2023
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Home Istituzioni Europee

Tardino, telecamere a bordo pescherecci, altra euro-follia

"Ancora una volta l'Ue criminalizza e di conseguenza penalizza il settore della pesca, mettendo in atto una nuova misura vessatoria, vergognosa e priva di buon senso", afferma l'eurodeputata

Redazione by Redazione
1 Giugno 2023
in Europee, In evidenza, Istituzioni, News, Pesca
 Tardino, telecamere a bordo pescherecci, altra euro-follia 

 Tardino, telecamere a bordo pescherecci, altra euro-follia 

 Tardino, telecamere a bordo pescherecci, altra euro-follia  – “Ancora una volta l’Ue criminalizza e di conseguenza penalizza il settore della pesca, mettendo in atto una nuova misura vessatoria, vergognosa e priva di buon senso. Non c’è altro modo per definire l’accordo raggiunto a Bruxelles sulla revisione del regolamento ‘Controlli’, che prevede l’obbligo di installare telecamere a bordo dei pescherecci oltre i 18 metri di lunghezza e l’inasprimento delle regole sul cosiddetto ‘margine di tolleranza’, una decisione folle che riduce al minimo la flessibilità nelle operazioni di trasbordo e di cattura accidentale e che si traduce in ancora più sanzioni per i pescatori. L’obbligo, che era previsto per i pescherecci oltre i 12 metri, è stato alzato a 18 solo grazie alla Lega, salvando così una parte della nostra flotta, ma andava del tutto cancellato. Le istituzioni Ue si dimostrano sempre più lontane dai reali bisogni dell’economia e dei cittadini, lasciandosi incantare dalle sirene di ambientalisti e fanatici delle ideologie green. Ci opporremo in Parlamento a queste nuove regole, votando contro l’accordo, che si aggiunge a un regime già alquanto oppressivo nei confronti delle marinerie di Sicilia e Sardegna, da sempre danneggiate da normative asfissianti e oggi anche dal paventato stop alla pesca a strascico che, solo in Sicilia, vede impiegate un migliaio di persone. L’unica nota positiva arriva dal lavoro fatto dalla delegazione della Lega che ha ottenuto anche una maggiore tracciabilità nella filiera, cosa che avvantaggia il pescato di qualità delle nostre marinerie, e più controlli e sanzioni per chi fa concorrenza sleale. Al momento del voto ciascun parlamentare dovrà assumersi le proprie responsabilità. Noi ci saremo, a difesa dei pescatori e del pesce di qualità”.

Così in una nota Annalisa Tardino, eurodeputata della Lega, componente della Commissione Pesca e commissario regionale del partito in Sicilia.

 Tardino, telecamere a bordo pescherecci, altra euro-follia 

Tags: Annalisa Tardinocontrolli pescapesca UEregolamento Controlli
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Casanova, da Ue regole inaccettabili

Prossimo articolo

Slow Fish 2023, ieri l’anteprima della kermesse

Redazione

Redazione

Articoli Correlati

Rivoluzione nella sicurezza e tracciabilità dei prodotti ittici

Rivoluzione nella sicurezza e tracciabilità dei prodotti ittici

by Candida Ciravolo
22 Settembre 2023

Rivoluzione nella sicurezza e tracciabilità dei prodotti ittici - Zeal Industries ha introdotto Uptime, un innovativo strumento in  grado di migliorare...

Prezzi più alti e vendite stabili per il salmone norvegese

Prezzi più alti e vendite stabili per il salmone norvegese

by Alice Giacalone
22 Settembre 2023

Prezzi più alti e vendite stabili per il salmone norvegese - Nell'ultima settimana, il prezzo medio del salmone atlantico allevato...

Impulso all'industria delle alghe in Francia

Impulso all’industria delle alghe in Francia

by Candida Ciravolo
22 Settembre 2023

Impulso all'industria delle alghe in Francia - Vinpai, leader nella lavorazione di alghe e marketing, ha stretto una partnership con...

Pringles e The Caviar Co: esperienza gustativa senza precedenti

Pringles e The Caviar Co: esperienza gustativa senza precedenti

by Candida Ciravolo
22 Settembre 2023

Pringles e The Caviar Co: esperienza gustativa senza precedenti - La straordinaria combinazione di Pringles e caviale ha scatenato una...

Prossimo articolo
Slow Fish 2023, ieri l'anteprima della kermesse 

Slow Fish 2023, ieri l'anteprima della kermesse

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie articoli











Newsletter

Pesceinrete

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Segui le nostre pagine social

Stock images by Depositphotos

  • Chi siamo
  • Partner
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Newsletter

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Protagonisti
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi e Fiere
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Partner
  • Pubblicità
  • Newsletter
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head