Il termine “Pesca” sarà aggiunto a quello di “Ambiente e Oceani” tra i titoli del Commissario Virginijus Sinkevičius che succederà al maltese uscente Karmenu Vella. Lo ha confermato Eric Mamer portavoce del presidente-eletto Ursula von der Leyen, durante l’odierna conferenza stampa di mezzogiorno al palazzo Berlaymont della Commissione europea.
Von der Leyen aveva optato in un primo momento per un titolo considerato più ambientalista, ma la “sparizione”del Commissario alla pesca aveva destato diverse polemiche, anche nello stesso gruppo del Partito popolare europeo (Ppe) di cui il prossimo Presidente della Commissione fa parte. Nella plenaria di settembre a Strasburgo, il presidente del Ppe al Parlamento europeo, il tedesco Manfred Weber, aveva lamentato l’assenza di riferimenti alla pesca, sottolineando la necessità di ridiscutere la questione.
Incalzato sulla ‘sparizione’ del termine pesca dalle sue attribuzioni, il 28enne Sinkevičius aveva detto durante la sua audizione in commissione pesca (PECH) del Parlamento europeo che bisognava guardare al contenuto, non solo al titolo. “Ambiente e pesca non possono essere separati,” aveva spiega il lituano.
In una comunicato stampa che ha preceduto l’annuncio, è stato il presidente del gruppo socialista al Parlamento europeo Iratxe García a comunicare di aver vinto la battaglia sulla reintroduzione del termine pesca. In precedenza, l’esperta deputata socialista spagnola Clara Aguilera aveva definito “inaccettabile” tale sparizione, seguita da un messaggio sulla stessa falsa riga da parte del collega Nicolás González Casares: “Bene parlare di ambiente e oceani, però peschiamo e mangiamo pesce.”
Al coro di critiche si era aggiunta anche la leghista Rosanna Conte e il dipartimento pesca di Legacoop Agroalimentare, insieme alla federazione spagnola di pesca FENAPA.
Va comunque precisato che la questione era meramente formale, visto che dal punto di vista sostanziale nessuna delle attribuzioni di Sinkevičius erano state modificate rispetto d quelle del Commissario maltese uscente Karmenu Vella.