• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
domenica, Gennaio 17, 2021
pesceinrete.com
  • News
    Aller Aqua soia sudamericana

    Aller Aqua chiude con l’uso di soia sudamericana

    Agripesca Sicilia Scilla

    Agripesca Sicilia. Incontro con l’assessore Scilla e il dirigente generale Pulizzi

    gs1 italy vademecum

    GS1 Italy. “COVID-19 nel largo consumo. Vademecum per il new (ab)normal”

    turchia acquacoltura

    La Turchia nel pieno boom dell’acquacoltura. Seconda parte

    Attrezzature da pesca fantasma

    Attrezzature da pesca fantasma. In Canada nel 2020 rimosse 63 tonnellate

    pesca Tunisia patrimonio umanità innovazione

    La pesca in Tunisia tra patrimonio dell’umanità e innovazione

    Turchia boom acquacoltura

    La Turchia nel pieno boom dell’acquacoltura

    pescatori siciliani sequestrati Libia

    In arrivo 100mila euro destinati ai pescatori siciliani sequestrati in Libia

  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2020
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • News
    Aller Aqua soia sudamericana

    Aller Aqua chiude con l’uso di soia sudamericana

    Agripesca Sicilia Scilla

    Agripesca Sicilia. Incontro con l’assessore Scilla e il dirigente generale Pulizzi

    gs1 italy vademecum

    GS1 Italy. “COVID-19 nel largo consumo. Vademecum per il new (ab)normal”

    turchia acquacoltura

    La Turchia nel pieno boom dell’acquacoltura. Seconda parte

    Attrezzature da pesca fantasma

    Attrezzature da pesca fantasma. In Canada nel 2020 rimosse 63 tonnellate

    pesca Tunisia patrimonio umanità innovazione

    La pesca in Tunisia tra patrimonio dell’umanità e innovazione

    Turchia boom acquacoltura

    La Turchia nel pieno boom dell’acquacoltura

    pescatori siciliani sequestrati Libia

    In arrivo 100mila euro destinati ai pescatori siciliani sequestrati in Libia

  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2020
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
pesceinrete.com
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Pesca

UGL, la politica regolamenti la pesca ricreativa e restituisca dignità ai pescatori

Comunicato stampa by Comunicato stampa
31 Marzo 2020
in Pesca
0

Giuseppe Messina UGL

0
CONDIVIDI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“Rilascio del tesserino munito di autorizzazione all’attività di pesca ricreativa, istituzione di un registro regionale presso il Dipartimento Pesca Mediterranea dell’assessorato all’agricoltura per la tenuta della denuncia degli attrezzi usati, la registrazione della imbarcazione utilizzata, e la denuncia della quantità catturate è quanto chiediamo per dare trasparenza e legalità al settore e restituire dignità ad i pescatori che di regole ne rispettano tante e forse troppe”.

A dichiararlo Giuseppe Messina, Segretario regionale Ugl, intervenendo sulla polemica nata in Commissione parlamentare Attività produttive dell’Assemblea regionale siciliana in occasione dell’audizione dei Componenti della Commissione Consultiva Regionale della Pesca (CCRP) sul disegno di legge di riforma del settore della pesca. Proposta sulla regolamentazione della pesca ricreativa condivisa in larga parte dai componenti del CCRP.

“Chiediamo al Governo regionale – prosegue – di farsi carico delle proposte nel testo del disegno di legge nn.291 e 292/A sulla pesca in discussione presso la Commissione ‘di merito’ dell’Ars per la regolamentazione della pesca ricreativa ed al Parlamento regionale di sostenerle in sede di approvazione finale a Sala d’Ercole. È un atto di buon senso che legalizza, dopo decenni di opacità e sacche di illegalità, il segmento, quello della pesca ricreativa, che presenta importanti numeri sia tra i praticanti che per complessiva cattura, registrando un impatto negativo sulla pesca professionale.

Se ne faccia un ragione il deputato del PD all’Ars, On.le Nello Di Pasquale, protagonista di un attacco senza precedenti alla categoria dei pescatori per difendere apertamente la pesca ricreativa sgombra da limitazioni, a suo parere, con emendamenti già depositati in commissione”.

“Il lavoro intenso e qualificato fatto dalle Parti sociali, dalla rappresentanza degli organismi scientifici con il Governo regionale ed il Dipartimento pesca, prima in CCCRP e poi in Commissione parlamentare, dove si è registrata una spiccata sensibilità del presidente Orazio Ragusa sulle aspettative del settore  – prosegue Messina –  ha prodotto un testo qualificato ed innovativo, che per la prima volta mette al centro il pescatore, vera risorsa e sentinella del mare, introduce strumenti di gestione condivisa delle acque entro le 12 miglia e legalizza alcune aree opache dove l’illegalità è diffusa”.

“È davvero un peccato – conclude – non approfittare di questo momento storico per innovare e legalizzare il settore, dotandolo di uno strumento che guarda con serenità alla prossima programmazione comunitaria e alle regole della futura Politica Comune della Pesca”. 

Tags: Giuseppe Messinapescasettore ittico
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Precedente Post

Paolo Bray: “Il Mediterraneo è sotto pressione. Serve responsabilità e controllo”

Prossimo Post

Bandiera, quota sostenibile per la Tonnara di Favignana. Pressing nei confronti delle istituzioni nazionali e comunitarie

Comunicato stampa

Comunicato stampa

Articoli Correlati

Agripesca Sicilia Scilla
Associazioni di categoria

Agripesca Sicilia. Incontro con l’assessore Scilla e il dirigente generale Pulizzi

15 Gennaio 2021
Attrezzature da pesca fantasma
In evidenza

Attrezzature da pesca fantasma. In Canada nel 2020 rimosse 63 tonnellate

13 Gennaio 2021
pesca Tunisia patrimonio umanità innovazione
Acquacoltura

La pesca in Tunisia tra patrimonio dell’umanità e innovazione

12 Gennaio 2021
Turchia boom acquacoltura
Acquacoltura

La Turchia nel pieno boom dell’acquacoltura

12 Gennaio 2021
pescatori siciliani sequestrati Libia
In evidenza

In arrivo 100mila euro destinati ai pescatori siciliani sequestrati in Libia

12 Gennaio 2021
partenariato UE Groenlandia
Europee

Pesca. Accordo nuovo partenariato tra UE e Groenlandia

11 Gennaio 2021
Prossimo Post

Bandiera, quota sostenibile per la Tonnara di Favignana. Pressing nei confronti delle istituzioni nazionali e comunitarie

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Categorie

iscriviti newsletter pesceinrete

promuoviti su pesceinrete
Guida buyer stampa








Archivi

Newsletter

pesceinrete.com

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Pagina Facebook

  • Chi siamo
  • Partner
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy & Cookie policy

© 2021 INRETE S.R.L. - Pesceinrete.com - il Quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2020
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi

© 2021 INRETE S.R.L. - Pesceinrete.com - il Quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head