Secondo un accordo sottoscritto tra il governo del Venezuela e diverse imprese nazionali ed internazionali, saranno investiti quasi 463 milioni di $ in alleanze strategiche per rivitalizzare l’industria della pesca del Paese.
Secondo il ministro venezuelano della pesca e dell’acquacoltura, Angelo Belisario, il processo di rivitalizzazione è iniziato nel luglio del 2016 con un bando pubblico che contemplava la partecipazione del settore privato per il recupero di 54 edifici di proprietà dello Stato, tra cui impianti di lavorazione di pesce e mulini di ghiaccio.
Un decreto del 2009, ha stabilito che può essere praticata in tutta la zona costiera del Venezuela solo la pesca artigianale, limitando così la pesca a strascico industriale. L’iniziativa atta a rivitalizzare l’industria della pesca è in linea con l’idea del presidente del Venezuela, Nicolas Maduro, che tende ad allontanare il Venezuela dalla dipendenza dal petrolio, e a guardare ad una maggiore diversificazione delle attività economiche.