• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
domenica, Gennaio 17, 2021
pesceinrete.com
  • News
    Aller Aqua soia sudamericana

    Aller Aqua chiude con l’uso di soia sudamericana

    Agripesca Sicilia Scilla

    Agripesca Sicilia. Incontro con l’assessore Scilla e il dirigente generale Pulizzi

    gs1 italy vademecum

    GS1 Italy. “COVID-19 nel largo consumo. Vademecum per il new (ab)normal”

    turchia acquacoltura

    La Turchia nel pieno boom dell’acquacoltura. Seconda parte

    Attrezzature da pesca fantasma

    Attrezzature da pesca fantasma. In Canada nel 2020 rimosse 63 tonnellate

    pesca Tunisia patrimonio umanità innovazione

    La pesca in Tunisia tra patrimonio dell’umanità e innovazione

    Turchia boom acquacoltura

    La Turchia nel pieno boom dell’acquacoltura

    pescatori siciliani sequestrati Libia

    In arrivo 100mila euro destinati ai pescatori siciliani sequestrati in Libia

  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2020
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • News
    Aller Aqua soia sudamericana

    Aller Aqua chiude con l’uso di soia sudamericana

    Agripesca Sicilia Scilla

    Agripesca Sicilia. Incontro con l’assessore Scilla e il dirigente generale Pulizzi

    gs1 italy vademecum

    GS1 Italy. “COVID-19 nel largo consumo. Vademecum per il new (ab)normal”

    turchia acquacoltura

    La Turchia nel pieno boom dell’acquacoltura. Seconda parte

    Attrezzature da pesca fantasma

    Attrezzature da pesca fantasma. In Canada nel 2020 rimosse 63 tonnellate

    pesca Tunisia patrimonio umanità innovazione

    La pesca in Tunisia tra patrimonio dell’umanità e innovazione

    Turchia boom acquacoltura

    La Turchia nel pieno boom dell’acquacoltura

    pescatori siciliani sequestrati Libia

    In arrivo 100mila euro destinati ai pescatori siciliani sequestrati in Libia

  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2020
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
pesceinrete.com
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Pesca

Viviani: “Ministro Bellanova dia risposte su quote tonno”

Si tratta di un comparto di eccellenza a rischio

Comunicato stampa by Comunicato stampa
12 Giugno 2020
in Pesca
0
Viviani: “Ministro Bellanova dia risposte su quote tonno”

Viviani: “Ministro Bellanova dia risposte su quote tonno"

0
CONDIVIDI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“Dal ministro Bellanova il settore della pesca aspetta risposte precise e celeri sulle quote tonno, che oggi stanno penalizzando le nostre marinerie. La Lega al governo, con il sottosegretario Manzato, aveva aperto un percorso a favore della pesca artigianale, aumentando di 80 tonnellate la quota riservata alla quota indivisa, che quest’anno, grazie alla ripartizione introdotta ha raggiunto le 250 tonnellate di tonni, ma senza un criterio di gestione della stessa, come da noi previsto. Una quota non ancora sufficiente, ma un buon punto di partenza per valorizzare le potenzialità della piccola pesca costiera. Purtroppo, questo percorso virtuoso è stato bruscamente interrotto dall’attuale esecutivo. Ad aggravare lo scenario, oltre all’emergenza Covid-19 con un calo drastico dei consumi di pesce fresco, il caos generato dalla posizione della  Ue  che ha vietato  alle nostre tonnare di usare gli allevamenti di Malta per il proprio pescato  mettendo in crisi la  parte più industriale del settore del tonno, storicamente in un rapporto di tensione con il comparto più artigianale che il nostro progetto di filiera stava sanando. Le nuove posizioni europee sono arrivate quando gli operatori avevano già stipulato accordi commerciali sui trasferimenti delle quote tonno nelle gabbie maltesi di 2.900 tonnellate di tonno rosso italiane, derivanti dalle quote di catture assegnate all’Italia. Oggi, quindi, è tutta la filiera italiana del tonno a essere penalizzata, dalla pesca artigianale alle grandi imbarcazioni alle tonnare fisse. Chiediamo pertanto al ministro se ha intenzione di riaprire il tavolo, avviato dal precedente esecutivo, che stava dando buoni risultati in termini di tutela e valorizzazione della filiera al 100% italiana, coinvolgendo tutti gli operatori del settore della pesca al tonno rosso.  Il Paese non può perdere un’eccellenza del comparto pesca, è il momento che tutta la marineria italiana insieme venga valorizzata nell’utilizzo di una risorsa ricca nei nostri mari di inestimabile valore e invidiata da tanti Paesi che non si affacciando sul Mediterraneo”.

Lo dichiara il deputato della Lega e capogruppo in commissione Agricoltura Lorenzo Viviani, primo firmatario dell’interrogazione al ministro Bellanova.

Tags: pescaquote tonnosettore itticotonnare fisse
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Precedente Post

Federpesca: accordo Italia-Grecia su delimitazione acque territoriali greche riconosce diritti storici

Prossimo Post

Settore ittico. Qual è l’eredità del COVID-19 sulle imprese?


Comunicato stampa

Comunicato stampa

Articoli Correlati

Agripesca Sicilia Scilla
Associazioni di categoria

Agripesca Sicilia. Incontro con l’assessore Scilla e il dirigente generale Pulizzi

15 Gennaio 2021
Attrezzature da pesca fantasma
In evidenza

Attrezzature da pesca fantasma. In Canada nel 2020 rimosse 63 tonnellate

13 Gennaio 2021
pesca Tunisia patrimonio umanità innovazione
Acquacoltura

La pesca in Tunisia tra patrimonio dell’umanità e innovazione

12 Gennaio 2021
Turchia boom acquacoltura
Acquacoltura

La Turchia nel pieno boom dell’acquacoltura

12 Gennaio 2021
pescatori siciliani sequestrati Libia
In evidenza

In arrivo 100mila euro destinati ai pescatori siciliani sequestrati in Libia

12 Gennaio 2021
partenariato UE Groenlandia
Europee

Pesca. Accordo nuovo partenariato tra UE e Groenlandia

11 Gennaio 2021
Prossimo Post
Settore ittico. Qual è l’eredità del COVID-19 sulle imprese

Settore ittico. Qual è l’eredità del COVID-19 sulle imprese?


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Categorie

iscriviti newsletter pesceinrete

promuoviti su pesceinrete
Guida buyer stampa








Archivi

Newsletter

pesceinrete.com

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Pagina Facebook

  • Chi siamo
  • Partner
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy & Cookie policy

© 2021 INRETE S.R.L. - Pesceinrete.com - il Quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2020
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi

© 2021 INRETE S.R.L. - Pesceinrete.com - il Quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head