“Come temevamo, le lobby spagnole stanno cercando di far slittare la deroga proposta dalla Commissione Ue che consentirebbe alle imprese italiane di continuare a pescare le vongole al di sotto della taglia minima consentita, ossia da 25 a 22 millimetri.”
Lo dice l’eurodeputata della Lega, Rosanna Conte, in merito alla deroga proposta dalla Commissione europea che consentirebbe alle marinerie italiane dell’Adriatico di pescare le vongole a partire da una taglia minima di 22 millimetri. Il Parlamento europeo ha tempo fino al 28 ottobre per decidere se appoggiare o opporsi a questa proroga.
“I dati scientifici hanno dimostrato che gli stock godono di buona salute e che le pratiche messe in campo dai nostri pescatori stanno funzionando per cui – aggiunge Conte – non ci sono ragioni ambientali per opporsi a tale proroga, che durerebbe un anno. In commissione Pesca al Parlamento europeo, però, la coordinatrice spagnola dei socialisti, di cui il PD è alleato, ha chiesto di rinviare di 2 mesi l’inizio della nuova deroga.
Una richiesta che non è supportata da alcuna motivazione concreta, se non quella di favorire gli interessi delle imprese spagnole alla vigilia delle elezioni. Ecco perché mi opporrò con forza all’ennesimo tentativo di imbrigliare i nostri pescatori con cavilli burocratici privi di qualsiasi fondamento”.
“La Lega non accetterà alcun compromesso al ribasso, ne va del futuro di un pezzo importante della pesca nazionale“, conclude Conte.