• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
  • NEWSLETTER
mercoledì 4 Ottobre, 2023
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Home Eventi e Fiere

A febbraio il Forum di ricerca sull’Oceano Atlantico

A Brussels una due giorni in cui faranno rete leader politici, esperti e ricercatori

Redazione by Redazione
31 Marzo 2020
in Eventi e Fiere
A febbraio il Forum di ricerca sull’Oceano Atlantico

A febbraio il Forum di ricerca sull'Oceano Atlantico

C’è grande attesa per All-Atlantic Ocean Research, l’evento del 6 e 7 febbraio di Brussels che offre la grande opportunità per plasmare il futuro della ricerca sull’Oceano Atlantico, fare rete e unirsi ad un vasto pubblico di leader politici e oceanici, compresi i giovani, e una serie di rinomati ricercatori, imprenditori, accademici, società civile e molti importanti oratori.

 

Il Forum definirà la nuova direzione strategica e le ambizioni politiche per l’Alleanza, che è stata lanciata con le firme dell’Unione Europea – Stati Uniti – Canada (Dichiarazione di Galway nel 2013) e dell’Unione Europea – Brasile – Sudafrica (Dichiarazione di Belém nel 2017). In particolare, il Forum definirà in che modo l’Alleanza realizzerà il Green Deal europeo, il decennio delle Nazioni Unite sulla scienza oceanica per lo sviluppo sostenibile, la missione Horizon Europe Oceani sani, i mari, le acque costiere e interne e una giusta transizione verso un oceano sano e un pianeta neutrale dal punto di vista climatico.

Il Forum, che fa parte della dimensione internazionale della aggiornata strategia marittima atlantica dell’UE, sarà anche l’occasione per lanciare il Forum degli ambasciatori della gioventù nell’Oceano Atlantico.

Per poter effettuare la registrazione, sarà prima necessario creare un account di accesso UE.

Tags: Forum Oceano Atlanticooceani
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

L’Ue sottolinea la necessità di affrontare gli impatti dei cambiamenti climatici sugli oceani

Prossimo articolo

Fermo pesca. Indennizzo rispettoso o beffa?

Redazione

Redazione

Articoli Correlati

Granchio blu: minaccia o opportunità?

Granchio blu: minaccia o opportunità?

by Redazione
3 Ottobre 2023

Granchio blu: minaccia o opportunità? - Il granchio blu, la specie aliena che sta invadendo il Mediterraneo, è stato il...

Il Masaf alla 24a edizione di Conxemar

Il Masaf alla 24a edizione di Conxemar

by Redazione
2 Ottobre 2023

Il Masaf alla 24a edizione di Conxemar - Il Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste prenderà parte alla...

Fisheries Development Oman brilla al Global Fishery Forum Russia

Fisheries Development Oman brilla al Global Fishery Forum Russia

by Redazione
2 Ottobre 2023

Fisheries Development Oman brilla al Global Fishery Forum Russia - Fisheries Development Oman (FDO), l'entità trainante dell'avanzamento del settore ittico...

Medfish4ever, a Malta il 3-4 ottobre 2023 

Medfish4ever, a Malta il 3-4 ottobre 2023

by Redazione
2 Ottobre 2023

Medfish4ever, a Malta il 3-4 ottobre 2023  - La Commissione Generale per la Pesca nel Mediterraneo (CGPM) dell'Organizzazione delle Nazioni...

Prossimo articolo
Fermo pesca. Indennizzo rispettoso o beffa?

Fermo pesca. Indennizzo rispettoso o beffa?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie articoli











Newsletter

Pesceinrete

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Segui le nostre pagine social

Stock images by Depositphotos

  • Chi siamo
  • Partner
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Newsletter

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Protagonisti
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi e Fiere
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Partner
  • Pubblicità
  • Newsletter
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head