• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
  • NEWSLETTER
mercoledì 4 Ottobre, 2023
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Home Approfondimenti Speciali Blue Sea Land

A ottobre il concorso gastronomico “Sicilia Seafood”

Istituito dal Dipartimento della Pesca Mediterranea della Regione Siciliana con lo scopo di valorizzare, sotto l’aspetto commerciale, la produzione ittica siciliana pescata e allevata

Mariella Ballatore by Mariella Ballatore
8 Ottobre 2019
in Blue Sea Land, Eventi e Fiere, Regionali
A ottobre il concorso gastronomico “Sicilia Seafood”

Il Dipartimento della Pesca Mediterranea della Regione Siciliana ha istituito un concorso gastronomico denominato “Sicilia Seafood” con lo scopo di valorizzare, sotto l’aspetto commerciale, la produzione ittica siciliana pescata e allevata.

Il concorso “Sicilia Seafood” è organizzato attraverso una competizione che svolgerà tra il 17 e il 20 ottobre 2019 presso lo stand del Dipartimento della Pesca Mediterranea della Regione Siciliana allestito in occasione della manifestazione “Blue Sea Land” che si terrà a Mazara del Vallo (TP) negli stessi giorni.

La competizione ha lo scopo di promuovere il consumo dei prodotti ittici di qualità e in particolare quelli meno preferiti o sottovalutati dal consumatore, ottenuti in Sicilia, specialmente e con sistemi di cattura o di allevamento sostenibili sotto l’aspetto ambientale e socioeconomico.

La manifestazione rientra tra gli interventi finalizzati al miglioramento della fase di commercializzazione dei prodotti ittici, con riferimento alla misura 5.68 (Misure a favore della commercializzazione) e all’art. 68 del Reg. (UE) n. 508/2014.

 

Il concorso è aperto a tutti le scuole o istituti alberghieri della Sicilia e, preferibilmente a quelli finanziati dal bando di attuazione della misura 5.68 (Misure a favore della commercializzazione) del PO FEAMP 2014-2020, approvato con il Decreto n. 617/Pesca del 29 dicembre 2017.

Possono, altresì, partecipare associazioni di formazione professionale degli addetti alla gastronomia e alle attività alberghiere.

La brigata di cucina deve essere formata al massimo da 5 componenti di cui: un cuoco/professore, un aiuto cuoco e altri collaboratori selezionati tra i propri discenti.

Qui maggiori informazioni

Tags: acquacolturaBlue Sea Landpescasettore ittico
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Virginijus Sinkevičius, buona la prima davanti al Parlamento Ue

Prossimo articolo

Certificazione ASC per importante produttore cinese di abalone

Mariella Ballatore

Mariella Ballatore

Co-founder e Direttrice di redazione. Pubblicista dal 2006 racconta il mondo da oltre un trentennio attraverso giornali, televisione e radio. Come conoscitrice del settore pesca e acquacoltura è stata più volte invitata a moderare e relazionare in convegni organizzati tra gli altri dalla Conferenza Episcopale Italiana – Ufficio nazionale dell’Apostolato del Mare, AquaFarm, Blue Sea Land.

Articoli Correlati

Granchio blu: minaccia o opportunità?

Granchio blu: minaccia o opportunità?

by Redazione
3 Ottobre 2023

Granchio blu: minaccia o opportunità? - Il granchio blu, la specie aliena che sta invadendo il Mediterraneo, è stato il...

Il Masaf alla 24a edizione di Conxemar

Il Masaf alla 24a edizione di Conxemar

by Redazione
2 Ottobre 2023

Il Masaf alla 24a edizione di Conxemar - Il Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste prenderà parte alla...

Fisheries Development Oman brilla al Global Fishery Forum Russia

Fisheries Development Oman brilla al Global Fishery Forum Russia

by Redazione
2 Ottobre 2023

Fisheries Development Oman brilla al Global Fishery Forum Russia - Fisheries Development Oman (FDO), l'entità trainante dell'avanzamento del settore ittico...

Medfish4ever, a Malta il 3-4 ottobre 2023 

Medfish4ever, a Malta il 3-4 ottobre 2023

by Redazione
2 Ottobre 2023

Medfish4ever, a Malta il 3-4 ottobre 2023  - La Commissione Generale per la Pesca nel Mediterraneo (CGPM) dell'Organizzazione delle Nazioni...

Prossimo articolo
Certificazione ASC per importante produttore cinese di abalone

Certificazione ASC per importante produttore cinese di abalone

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie articoli











Newsletter

Pesceinrete

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Segui le nostre pagine social

Stock images by Depositphotos

  • Chi siamo
  • Partner
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Newsletter

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Protagonisti
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi e Fiere
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Partner
  • Pubblicità
  • Newsletter
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head