Presso il palazzo dei Normanni, sede dell’Assemblea Regionale Siciliana, si è tenuto ieri 18 marzo 2019, “Storie di Pesca e di Pescatori – Premiazione degli operatori del Settore Ittico”. Il premio indetto dall’associazione culturale Dafne, con il patrocinio della presidenza dell’Assemblea Regionale Siciliana, ha posto l’attenzione sul tema dell’immigrazione e dei salvataggi in mare.
A ricevere il riconoscimento chi con le proprie attività si è distinto nell’eccezionale impegno nel salvare vite umane. Tra i premiati il dottore Pietro Bartolo, che si occupa della prima accoglienza dei migranti sull’isola di Lampedusa e poi ancora il comandante Giacomo Gancitano e gli uomini del suo equipaggio che a bordo del motopesca Pegaso, lo scorso novembre hann salvato 42migranti che rischiavano di perdere la vita in mare.
A fare gli onori di casa il Presidente dell’Assemblea Regionale Siciliana Giangranco Miccichè. Presente all’incontro il sindaco di Lampedusa Salvatore Martello e il presidente di Agripesca Sicilia Toni Scilla.
A ricevere un riconoscimento anche la neonata associazione Donne di Mare.
“Noi siciliani non possiamo fare a meno di essere generosi, aperti e facilitatori dei rapporti tra i popoli. – Ha dichiarato Il presidente Micccichè – Nessuno mi potrà convincere che non bisogna accogliere gli immigrati”