• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
  • NEWSLETTER
mercoledì 4 Ottobre, 2023
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Home Associazioni di categoria

A Portoscuso esperti a confronto sulla pesca del tonno rosso

L'appuntamento organizzato dalla Confsal pesca è aperto a tutti ed è finanziato dal Ministero dell'Agricoltura

Redazione by Redazione
14 Settembre 2023
in Associazioni di categoria, News, Pesca
A Portoscuso esperti a confronto sulla pesca del tonno rosso

A Portoscuso esperti a confronto sulla pesca del tonno rosso

A Portoscuso esperti a confronto sulla pesca del tonno rosso – Si svolgerà, sabato 16 settembre, in collaborazione con Confsal pesca Sardegna, presso la vecchia tonnara di Portoscuso, Sud Sardegna, un appuntamento formativo per esperti, studiosi, addetti ai lavori, appassionati e quanti altri vivono il mondo della pesca e dell’acquacoltura.

L’evento dal titolo “La pesca del tonno tra tradizione e innovazione” prevede l’apertura ed i saluti del segretario regionale della Confsal Elia Pili, del sindaco di Portoscuso Ignazio Salvatore Atzori, di Giulia Mariani della Confsal pesca nazionale e di alcuni amministratori regionali. Lectio magistralis affidata invece a Roberto Cella sul quadro generale del comparto pesca; Daniela Cacciuto sulla biologia del tonno rosso; Marcella Murgioni sull’allevamento del tonno e Maria Grazia Cappai su la regolazione neuroanatomica e le rotte del tonno rosso nel Mediterraneo.

Portoscuso nasce principalmente come paese di pescatori, e più precisamente, pescatori inclini al corallo e alla pesca del tonno. Non a caso, proprio in questa straordinaria location -, in cui anche Ebiasp, Opnasp, Fondo Sani, Fueb e Mutua Mba daranno il loro contributo fattivo per la riuscita della giornata -, avrà luogo la giornata formativa che prevede l’inizio alle ore 09.30 per una durata complessiva di quattro ore ed il rilascio di un attestato per i partecipanti (per ulteriori dettagli scrivere a info@confsalpesca.it).

Il progetto “Al fermo informati”, finanziato dal ‘Programma Nazionale Triennale Pesca e Acquacoltura 2023’ del Masaf, prevede anche la trattazione di temi come le nuove prospettive di allevamento e la costituzione del distretto del tonno e dell’acquacoltura nel Sulcis, le nuove visioni e la sostenibilità del settore ittico ed i cicli riproduttivi del tonno rosso.

A Portoscuso esperti a confronto sulla pesca del tonno rosso

Confsal Pesca.

Tags: allevamento del tonnopesca del tonno rosso
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Skretting collabora con WWF e Finance Earth

Prossimo articolo

Regione Puglia. Stanziati 900mila euro per habitat costieri

Redazione

Redazione

Articoli Correlati

Allevamento di calamari come soluzione al declino della specie

Allevamento di calamari come soluzione al declino della specie

by Candida Ciravolo
4 Ottobre 2023

Allevamento di calamari come soluzione al declino della specie - Un team di esperti dell'Unità di Fisica e Biologia presso...

Record di catture di salmone selvatico in Russia

Record di catture di salmone selvatico in Russia

by Alice Giacalone
4 Ottobre 2023

Record di catture di salmone selvatico in Russia - La Russia celebra una straordinaria annata per la pesca del salmone...

La bussola.
Riordino e semplificazione nel settore della pesca professionale italiana

La bussola.
Riordino e semplificazione nel settore della pesca professionale italiana

by Federico Camilleri
4 Ottobre 2023

La bussola.
Riordino e semplificazione nel settore della pesca professionale italiana - È appena iniziato presso il nostro Parlamento l’iter per...

Granchio blu: minaccia o opportunità?

Granchio blu: minaccia o opportunità?

by Redazione
3 Ottobre 2023

Granchio blu: minaccia o opportunità? - Il granchio blu, la specie aliena che sta invadendo il Mediterraneo, è stato il...

Prossimo articolo
Regione Puglia. Stanziati 900mila euro per habitat costieri

Regione Puglia. Stanziati 900mila euro per habitat costieri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie articoli











Newsletter

Pesceinrete

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Segui le nostre pagine social

Stock images by Depositphotos

  • Chi siamo
  • Partner
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Newsletter

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Protagonisti
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi e Fiere
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Partner
  • Pubblicità
  • Newsletter
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head