• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
  • NEWSLETTER
mercoledì 4 Ottobre, 2023
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Home Acquacoltura

Skretting collabora con WWF e Finance Earth

L'obeittivo è quello di lanciare un'innovazione di finanza blu per il miglioramento della pesca

Redazione by Redazione
13 Settembre 2023
in Acquacoltura, Aziende in evidenza, In evidenza, Mercati, News, Sostenibilità
Skretting collabora con WWF e Finance Earth

Skretting collabora con WWF e Finance Earth

Skretting collabora con WWF e Finance Earth  – Questo modello di finanziamento innovativo si concentra sull’inversione della tendenza al declino della pesca e sul miglioramento della pesca globale verso risultati positivi per la natura, per ecosistemi marini più sani, comunità di pescatori fiorenti e un’economia blu sostenibile.

Finance Earth, un’azienda leader nella consulenza sugli investimenti a impatto e nella gestione di fondi con un’esperienza consolidata in modelli di finanziamento sociali e ambientali, istituirà e gestirà questo nuovo meccanismo – il Fisheries Improvement Fund (FIF). L’ambizione è quella di catalizzare oltre 100 milioni di dollari di investimenti per il miglioramento della pesca entro il 2030.

“Attraverso questo meccanismo di finanza blu, sarà garantito un finanziamento sostenibile per i progetti che sono fondamentali per la riforma della pesca nel prossimo decennio per le persone e la natura, attraverso un modello efficiente, equo ed efficace dal punto di vista dei costi. La nostra visione è che questo Fondo, sotto la gestione di Finance Earth, rivoluzionerà i finanziamenti per la pesca, producendo un impatto ambientale e sociale rivoluzionario”, ha dichiarato Johan Bergenas, Vicepresidente senior per gli Oceani del WWF USA.

Il WWF e FE hanno collaborato con l’industria per ideare e progettare un modello che abbia un impatto, sia adattabile tra le varie attività di pesca e sia supportato dalle aziende che si impegnano a convertire le attività di pesca nelle loro catene di approvvigionamento in risorse più sostenibili.

Skretting insieme a Cargill hanno messo a disposizione la loro esperienza e le loro intuizioni uniche allo sviluppo del concetto e hanno accettato di partecipare a un progetto pilota pionieristico per mostrare e dimostrare il nuovo modello. Anche i grandi acquirenti di prodotti ittici e le fondazioni filantropiche, tra cui Mars, Incorporated, Costco Wholesale, Sodexo e Walmart Foundation, sostengono il lancio del Fondo.

“Questa iniziativa di collaborazione è un esempio perfetto di come possiamo unirci come industria per contribuire a promuovere la riforma della pesca globale con un modello finanziario equo e scalabile” – sottolinea Jorge Diaz Salinas, responsabile della sostenibilità di Skretting. Salinas aggiunge: “Noi di Skretting siamo fortemente concentrati sulla riduzione dell’impatto ambientale e sociale dei nostri ingredienti per mangimi. La sostenibilità non è negoziabile per fare business ed è essenziale per la crescita futura del settore. Data la portata delle sfide di sostenibilità che il mondo deve affrontare, riteniamo che sia impossibile compiere progressi in modo isolato. Questa iniziativa di collaborazione è un esempio perfetto di come possiamo unirci come industria per contribuire a promuovere la riforma globale della pesca con un modello finanziario equo e scalabile”

World Wildlife Fund

Il WWF vanta un’esperienza decennale nel lavoro a cavallo tra mercati e pesca per migliorare la sostenibilità dei prodotti ittici. Fin dall’inizio, il WWF ha guidato lo sviluppo dell’approccio globale FIP (Fisheries Improvement Project) per promuovere il miglioramento della pesca su larga e piccola scala in tutto il mondo e ha lavorato con centinaia di attività di pesca per contribuire a migliorarne la sostenibilità.

Finance Earth

Finance Earth è la boutique leader nel Regno Unito per gli investimenti a impatto ambientale, che fornisce servizi di consulenza finanziaria e di gestione di fondi nell’ambiente naturale e costruito sia nel Regno Unito che a livello internazionale. Finance Earth aiuta a creare progetti – e i veicoli di investimento per finanziarli – che bilanciano positivamente i risultati per la natura, le comunità e gli investitori.

Skretting collabora con WWF e Finance Earth

Pesceinrete su Skretting.

Tags: acquacolturamangimisticapescaSkretting Italia
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Conte, da Parlamento Ue passo indietro su quote tonno rosso per piccola pesca

Prossimo articolo

A Portoscuso esperti a confronto sulla pesca del tonno rosso

Redazione

Redazione

Articoli Correlati

Allevamento di calamari come soluzione al declino della specie

Allevamento di calamari come soluzione al declino della specie

by Candida Ciravolo
4 Ottobre 2023

Allevamento di calamari come soluzione al declino della specie - Un team di esperti dell'Unità di Fisica e Biologia presso...

Record di catture di salmone selvatico in Russia

Record di catture di salmone selvatico in Russia

by Alice Giacalone
4 Ottobre 2023

Record di catture di salmone selvatico in Russia - La Russia celebra una straordinaria annata per la pesca del salmone...

La bussola.
Riordino e semplificazione nel settore della pesca professionale italiana

La bussola.
Riordino e semplificazione nel settore della pesca professionale italiana

by Federico Camilleri
4 Ottobre 2023

La bussola.
Riordino e semplificazione nel settore della pesca professionale italiana - È appena iniziato presso il nostro Parlamento l’iter per...

Granchio blu: minaccia o opportunità?

Granchio blu: minaccia o opportunità?

by Redazione
3 Ottobre 2023

Granchio blu: minaccia o opportunità? - Il granchio blu, la specie aliena che sta invadendo il Mediterraneo, è stato il...

Prossimo articolo
A Portoscuso esperti a confronto sulla pesca del tonno rosso

A Portoscuso esperti a confronto sulla pesca del tonno rosso

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie articoli











Newsletter

Pesceinrete

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Segui le nostre pagine social

Stock images by Depositphotos

  • Chi siamo
  • Partner
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Newsletter

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Protagonisti
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi e Fiere
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Partner
  • Pubblicità
  • Newsletter
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head