• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
domenica, Aprile 18, 2021
pesceinrete.com
  • News
    SNTech Pisces

    Nuovo progetto per ridurre la pesca accessoria

    La giornata mondiale dei delfini e la sinergia tra pesca e mare

    La giornata mondiale dei delfini e la sinergia tra pesca e mare

    pesca irregolare

    La pesca irregolare nel Veneto e l’appello della comunità di Jesolo

    illuminazione specializzata crescita tilapia

    L’illuminazione specializzata aumenta i tassi di crescita della tilapia

    Il nuovo direttore all’Assessorato Agricoltura Campania e gli auguri di Assoittica

    Il nuovo direttore all’Assessorato Agricoltura Campania e gli auguri di Assoittica

    acidificazione oceani

    Ridurre l’acidificazione degli oceani rimuovendo la CO2 dall’atmosfera

    caviale rosso

    La diffusione e la commercializzazione del caviale rosso dell’Alaska

    cavedano

    Secondo la Federazione svizzera di pesca il cavedano è il pesce dell’anno

  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2020
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi
No Result
View All Result
  • News
    SNTech Pisces

    Nuovo progetto per ridurre la pesca accessoria

    La giornata mondiale dei delfini e la sinergia tra pesca e mare

    La giornata mondiale dei delfini e la sinergia tra pesca e mare

    pesca irregolare

    La pesca irregolare nel Veneto e l’appello della comunità di Jesolo

    illuminazione specializzata crescita tilapia

    L’illuminazione specializzata aumenta i tassi di crescita della tilapia

    Il nuovo direttore all’Assessorato Agricoltura Campania e gli auguri di Assoittica

    Il nuovo direttore all’Assessorato Agricoltura Campania e gli auguri di Assoittica

    acidificazione oceani

    Ridurre l’acidificazione degli oceani rimuovendo la CO2 dall’atmosfera

    caviale rosso

    La diffusione e la commercializzazione del caviale rosso dell’Alaska

    cavedano

    Secondo la Federazione svizzera di pesca il cavedano è il pesce dell’anno

  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2020
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi
No Result
View All Result
pesceinrete.com
No Result
View All Result
Home Eventi e Fiere

A SEALOGY® la prima conferenza in Italia sulla Blue Economy

La conferenza è organizzata dalla DG MARE della Commissione europea organizza

Comunicato stampa by Comunicato stampa
12 Febbraio 2020
in Eventi e Fiere
0
A SEALOGY®  la prima conferenza in Italia sulla Blue Economy
0
SHARES
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

SEALOGY®, il primo salone europeo dedicato alla Blue Economy, si apre venerdì 6 marzo, alla Fiera di Ferrara, con la conferenza “Towards a revamped Blue Economy approach”, organizzata dalla Direzione Generale Affari Marittimi e Pesca della Commissione europea.

E anche questo è un primato, perché si tratta del primo convegno che la CE promuove in Italia sul tema, offrendo l’occasione per discutere e confrontarsi sull’importanza del mare e dei benefici ambientali, sociali, occupazionali ed economici di una crescita blu sostenibile.

L’appuntamento cade in un momento particolarmente cruciale, in cui la Commissione europea – che sostiene ufficialmente SEALOGY® – ha da poco annunciato gli ambiziosi obiettivi e le misure che intende adottare per raggiungere, entro la metà del secolo, la neutralità climatica, sollecitando attivamente il contributo che, in tale direzione, può venire dai settori marino e marittimo. La CE ha, inoltre, espresso la propria visione in merito a un “European Green Deal” ed è in procinto di definire un solido quadro di attuazione di questi propositi, nell’ambito dei quali la Blue Economy riveste un ruolo fondante.

“Towards a revamped Blue Economy approach” fornirà una piattaforma per le discussioni e le deliberazioni sulle prospettive della BE e su come le opportunità offerte dall’inevitabile trasformazione che la società e l’economia stanno subendo possano giocare a favore di un’economia blu in forte espansione. Perché ciò avvenga, è necessario che le istituzioni europee e gli Stati membri tengano conto responsabilmente non solo degli obiettivi climatici e ambientali dell’Unione europea, ma anche delle sfide finanziarie e sociali, nonché dei cambiamenti strutturali che possono derivare dal concretizzarsi delle misure proposte.

Teatro della conferenza, che si articolerà in quattro sessioni (due al mattino, dalle 11.00 alle 13.00, e due al pomeriggio, dalle 14.30 alle 17.30), sarà la Sala Plenaria Grecale del Quartiere fieristico di Ferrara. Tre le lingue di lavoro previste (italiano, inglese e francese), con traduzione simultanea.

Ingresso gratuito, previa registrazione a questo link.

Tags: Blue EconomyDG mareMarepescaSealogysettore ittico
ShareTweetSharePinSendShareSend
Previous Post

Il coronavirus modifica i servizi dei ristoranti cinesi che aumentano le consegne a domicilio

Next Post

A Donnalucata torna la Sagra della Seppia con l’edizione 2020

Comunicato stampa

Comunicato stampa

Articoli Correlati

aquafarm
Eventi e Fiere

Posticipate le date di AquaFarm e NovelFarm

14 Aprile 2021
La Guida Buyer ittico illustrata alle imprese ittiche di Assoittica
Digital Seafood Trade Show

La Guida Buyer ittico illustrata alle imprese ittiche di Assoittica

13 Aprile 2021
IORA
Digital Seafood Trade Show

Importante webinar per le aziende ittiche con IORA e Assoittica

12 Aprile 2021
Il fish laundering e la valorizzazione della tracciabilità del prodotto ittico
Aziende in evidenza

Il fish laundering e la valorizzazione della tracciabilità del prodotto ittico

8 Aprile 2021
SEALOGY e il Salone Europeo della Blue Economy
Associazioni di categoria

SEALOGY e il Salone Europeo della Blue Economy

6 Aprile 2021
Indian Ocean Rim Association
Digital Seafood Trade Show

L’Indian Ocean Rim Association partner del Digital Seafood Trade Show

1 Aprile 2021
Next Post
A Donnalucata torna la Sagra della Seppia con l’edizione 2020

A Donnalucata torna la Sagra della Seppia con l'edizione 2020

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result

Categorie

iscriviti newsletter pesceinrete

promuoviti su pesceinrete
Guida buyer stampa




Archivi

Newsletter

pesceinrete.com

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Pagina Facebook

  • Chi siamo
  • Partner
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy & Cookie policy

© 2021 INRETE S.R.L. - Pesceinrete.com - il Quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

No Result
View All Result
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2020
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi

© 2021 INRETE S.R.L. - Pesceinrete.com - il Quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

Go to mobile version