Federpesca a Sealogy per blue economy e sviluppo sostenibile di pesca e acquacoltura
Federpesca a Sealogy per blue economy e sviluppo sostenibile di pesca e acquacoltura - Si conclude oggi, venerdì 18 novembre ...
Federpesca a Sealogy per blue economy e sviluppo sostenibile di pesca e acquacoltura - Si conclude oggi, venerdì 18 novembre ...
La Regione Emilia-Romagna a Sealogy - Tre giornate dedicate alla filiera del pesce in Emilia-Romagna, dalla promozione della qualità agli ...
Turismo e pesca: la sfida della Blue Economy- Il turismo e la pesca s'interrogano sulle grandi sfide del futuro e ...
Blue economy, opportunità per la Sardegna. La Costa Smeralda punta all’innovazione dei processi dell’export per la promozione del territorio, delle ...
Sealogy, Emilia-Romagna protagonista. Per l’Italia, l’economia del mare è un “driver” di rilevanza strategica per lo sviluppo sostenibile e l’innovazione, ...
La blue economy, la valorizzazione della pesca, l’innovazione, la digitalizzazione del settore e le nuove potenzialità legate all’acquacoltura diventano sempre ...
Il Consiglio Ue ha approvato ieri le conclusioni su un'Economia Blu sostenibile, che si basa su quattro pilastri: oceani sani, ...
L'Italia conta 8mila km di coste, 90mila di bacini interni, soluzioni tecnologiche made in Italy nel campo della digitalizzazione portuale ...
La pandemia e la nuova vita degli uomini dopo la diffusione del virus deve imporci una riflessione globale sul nostro ...
La pesca sostenibile e la pesca locale tornano al centro delle attività di analisi e monitoraggio delle istituzioni europee. La ...
© 2021 INRETE S.R.L. - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head
© 2021 INRETE S.R.L. - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head