Dopo molti anni di ricerca, la Northlight Seafood è ora pronta per iniziare l’allevamento di 100.000 tonnellate all’anno di cozze blu, ma si stima che la capacità della zona sia fino a dieci volte superiore a questa quantità.
Una volta raggiunto l’obiettivo l’Islanda sarà il secondo più grande produttore di cozze blu in Europa, ma con un potenziale elevato tale da poter diventare il più maggiore produttore mondiale.
Per produrre tali grandi quantità, l’Islanda si avvarrà del suo mare pulito e incontaminato. Gli stretti fiordi e il clima relativamente mite rendono la zona di Westfjord molto adatta all’allevamento di cozze blu. Tutto ciò combinato con un modo innovativo di produrre cozze blu su larga scala, rende questo un progetto interessante, da seguire da vicino nel prossimo futuro.
La prima produzione di cozze dovrebbe essere pronta per la vendita nel 2019. Molti investitori sono ora in trattativa con la Northlight Seafood, per essere parte di questo progetto la cui prima produzione inizierà nel 2017.
Il mitilo è una fonte di cibo relativamente sconosciuta in molti paesi, questo rende il suo potenziale così grande.
Le cozze sono un alimento a basso contenuto di grassi a basso contenuto calorico e con una fonte eccellente di sodio (243mg), selenio (76 mcg), vitamina B12 (20 mcg), zinco (2,3 mg), e foliate (64 mcg), e come tale, il suo consumo è largamente raccomandato.