Il commissario UE per gli affari marittimi e la pesca Karmenu Vella oggi al Consiglio di Bruxelles per discutere con i ministri europei dell’agricoltura e della pesca la proposta sulla conservazione delle risorse della pesca e la protezione degli ecosistemi marini attraverso misure tecniche.
Le misure tecniche sono un’ampia serie di norme che regolano come, dove e quando i pescatori possono pescare. Il progetto di regolamento, adottato dalla Commissione nel marzo 2016, mira a sostituire l’attuale quadro di norme per ottimizzare il contributo delle misure tecniche per raggiungere gli obiettivi chiave della nuova politica comune della pesca. La proposta affronta la struttura di governance delle misure tecniche, piuttosto che introdurre modifiche alle misure stesse. Essa mira a consentire una migliore flessibilità e incentivi per aumentare la selettività della pesca.
Si prevede che i ministri concordino sull’approccio generale proposto nel testo di compromesso della presidenza.